Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Gas: il costo scende ai livelli pre-bellici

Il prezzo del gas scende ai livelli di prima dello scoppio della guerra in Ucraina. Azzerati i rialzi degli ultimi tre mesi ma le forniture russe scarseggiano
Pubblicato il

Ribasso del prezzo del gas: in europa scatta la corsa per fare riserve


Scende il prezzo del gas. Le contrattazioni ad Amsterdam, al Ttf olandese, principale hub europeo, sono terminate in flessione del 5,2% a 83,2 euro al megawattora, su valori ben inferiori rispetto a quelli del 23 febbraio 2022, giorno antecedente l'invasione della Russia in Ucraina.

Scende il prezzo del gas. Siamo tornati ai valori pre guerra
Il gas ha quindi cancellato il rialzo di prezzo accumulato in 3 mesi di guerra in Ucraina. Il combustibile costa comunque ancora caro.

Siamo infatti a una cifra che è quattro volte più cara rispetto a un anno fa. Tuttavia, lo scorso 23 febbraio, alla vigilia dello scoppio della guerra, aveva chiuso a 87,5 euro/MWh e durante la seduta del 7 marzo si era impennato al picco record di 345 euro.

I prezzi sono scesi ai minimi da tre mesi a questa parte. È quindi iniziata la corsa dei Paesi europei a riempire gli stoccaggi.
Corsa che sta portando le riserve sui livelli prossimi alla media stagionale. L'Italia, ad esempio, ha portato il livello di riempimento dei suoi depositi al 46%, con una crescita di circa mezzo punto percentuale al giorno. Per poter affrontare l'inverno e i picchi di domanda occorre raggiungere il 90% entro l'arrivo dell'autunno.

Nel frattempo, la Germania, altro grande consumatore europeo di gas russo, ha portato il livello di stoccaggio al 44% della capacità. La Polonia è al 90% mentre la Spagna al 65%. Ad oggi, la media dei paesi Ue corrisponde al 42,6%.
In questo quadro, restano scarsi i flussi in arrivo dalla Russia: 0,4 milioni di metri cuba l'ora, che corrispondono a circa un quinto del normale.

Ciò accade non tanto per volontà di Mosca, quanto piuttosto a causa di alcune interruzioni sui gasdotti che attraversano l'Ucraina.

Proprio in data odierna, la Gazprom, il colosso statale russo, ha comunicato che i flussi di gas attraverso l'Ucraina passano attraverso Sudzha, a seguito dello stop al transito tramite Sokhranvka. Sempre la Gazprom, ha poi fatto sapere che il transito di gas attraverso l'Ucraina si attesta attorno a 43 milioni di metri cubi al giorno.

Al contrario, sono invece in lieve rialzo i prezzi del petrolio. Il brent, greggio di riferimento per il mercato europeo, viene scambiato a 113 dollari al barile, ovvero, 17 dollari in meno rispetto al picco raggiunto lo scorso 8 marzo.
Siamo comunque a circa il doppio rispetto a un anno fa.

gas , prezzo gas , guerra in ucraina , forniture
riproduzione riservata
Gas: il prezzo scende ai livelli pre guerra
Valutazione: 5.67 / 6 basato su 3 voti.

Gas: il prezzo scende ai livelli pre guerra: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img giodeco
Buongiorno, avrei una domanda relativa al mio impianto di riscaldamento.Iil mio appartamento è riscaldato a radiatori che sono gestiti da 3 cronotermostati, 1 in zona...
giodeco 25 Febbraio 2023 ore 12:22 2
Img melagrano2022
Ho deciso di passare al 100% al riscaldamento elettrico e all'acqua calda. Pertanto, vorrei rimuovere il contatore del gas dal mio appartamento. Ho contattato Italgas e ho...
melagrano2022 20 Febbraio 2023 ore 11:07 1
Img sammimo
Buongiorno, vi scrivo perchè mi sono accorto che Estra, il mio fornitore di gas, invia le bollette con i mesi che si ripetono.Mmi spiego meglio.Una bolletta da Settembre a...
sammimo 31 Dicembre 2022 ore 10:30 2
Img bruceas
Salve, mi sono accorto che il mio gestore del GAS, da febbraio, ha smesso di effettuare le letture che prima faceva ogni 2 mesi circa.Nell'ultima bolletta di 4 mesi (febbraio -...
bruceas 08 Dicembre 2022 ore 13:31 3
Img alex f
Buongiorno,mi sono trasferito dalla mia ragazza che ha un impianto di riscaldamento a condensazione a gasolio. Qualcuno sa dirmi se questo tipo di combustibile consuma di...
alex f 03 Dicembre 2022 ore 18:10 1