Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Caro gas: riduzione di temperatura e orari di accensione del riscaldamento

Per far fronte al rincaro del gas e all'ipotetico blocco dei flussi da Mosca, il Mite ha stilato un Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale.
Pubblicato il

Ecco cosa prevede il piano di emergenza in Italia per il caro gas


Il Mite ha emanato il Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale. Un piano che, secondo quanto previsto, dovrebbe portare a una riduzione dei consumi di gas per 5,3 miliardi di metri cubi.

A fronte del caro energia, ma soprattutto del potenziale blocco dei flussi di gas provenienti dalla Russia, il prossimo autunno/inverno saremo tutti alle prese con una politica di Austerity.

Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale: ci aspettano rinunce e sacrifici sull'utilizzo del riscaldamento
Secondo quanto prescritto nel Piano del Ministero della Transizione ecologica, il riscaldamento dovrà essere impostato a 17 °C, con 2 gradi circa di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili; e a 19 °C (sempre con il margine di tolleranza di 2 gradi) per tutti gli altri tipi di edifici.

Inoltre, i limiti di esercizio degli impianti termici saranno ridotti di 15 giorni per quanto riguarda il periodo di accensione, posticipando di 8 giorni la data di inizio e anticipando di una settimana la data di fine esercizio. E ancora, relativamente alla durata di accensione giornaliera, è prevista la riduzione di 1 ora.

Tutto quanto appena detto esclude le utenze sensibili come gli ospedali, le RSA e le case di cura.

Attuazione delle buone pratiche


Oltre al regolamento emanato, il Mite raccomanda poi a tutti anche la messa in atto di alcune pratiche virtuose.

Ecco qualche esempio:

  • ridurre durata e temperatura della doccia;

  • ridurre i tempi di accensione del forno;

  • utilizzare lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico;

  • usare le pompe di calore dell'impianto di condizionamento per il riscaldamento;

  • spegnere o attivare la funzione a basso consumo del frigorifero se si va via di casa per un certo periodo di tempo;
  • non lasciare in stand by elettrodomestici come TV, computer e decoder;

  • limitare i tempi di accensione delle lampadine;

Nel Piano nazionale di contenimento dei consumi di gas naturale si legge inoltre che la massimizzazione della produzione a carbone e olio delle centrali esistenti, regolarmente in servizio, contribuirebbe a una riduzione di 1,8 miliardi circa di Smc per il periodo di tempo compreso dal 1° agosto 2022 al 31 marzo 2023.

Per tale periodo è stato stimato un contributo complessivo di risparmio di gas naturale pari a 2,1 miliardi di metri cubi.

gas , riscaldamento , consumi gas , caro energia
riproduzione riservata
Gas, il piano del governo riduce il riscaldamento di un grado e non solo
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Gas, il piano del governo riduce il riscaldamento di un grado e non solo: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img francesco.campa83
Buongiorno a tuttidevo ristrutturare un appartamento di circa 130 mq dei primi del 900 circa, posto al secondo piano di 5 e con soffitti alti 340 cm circa, a ridosso del centro di...
francesco.campa83 27 Novembre 2023 ore 09:30 4
Img lunia
Buonasera, abito a Palermo ma ciò nonostante non riesco a trovare un sistema per riscaldare il mio ambiente raggiungendo il comfort necessario. Avendo una grave...
lunia 13 Novembre 2023 ore 19:11 8
Img andryxxx
Salve raga, premetto che di idraulica ne so quasi zero, quindi non conosco i termini tecnici.allora, dovrei distanziare un termosifone che è troppo attaccato al muro, il...
andryxxx 08 Novembre 2023 ore 16:49 4
Img lu gi
Buongiorno a tutti.La domanda è: una idrostufa pellet (nel mio caso Marta Dal Zotto) può essere utilizzata come semplice stufa, quindi non attaccata all impianto...
lu gi 05 Novembre 2023 ore 17:40 3
Img gianluca pediconi
Salve;Abito su due piani 90 mq in tutto.Attualmente ho un camino a legna che, se funziona tutto il giorno, mi scalda anche il secondo piano.Volevo passare ad una stufa a pellet...
gianluca pediconi 25 Ottobre 2023 ore 13:54 5