Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
24 Marzo 2011 ore 08:17 - NEWS Arredamento |
Tra i numerosi eventi del Fuorisalone 2011, anche un happening incentrato tutto sui bimbi e il loro mondo.
Un elegante appartamento di 200 mq nel cuore di Milano aprira' infatti le porte, dal 12 al 19 aprile, alla creativita' del design per i piu' piccoli, ma anche all'arte contemporanea, all'editoria, al cibo e a tutto quello che costituisce l'universo del bambino.
Una casa , tutta speciale, in cui verranno presentate le ultime tendenze e le ricerche più innovative di giovani brand internazionali che si occupano esclusivamente di design per l'infanzia.
Il tutto è partito da un'idea di Unduetrestella, una realtà italiana unica nel suo genere che progetta e realizza oggetti e installazioni d'arte contemporanea per le camere dei bambini.
Il progetto verrà realizzato in collaborazione con Perludi, giovane azienda austriaca di Graz che negli ultimi anni sta portando avanti una ricerca estetica e di materiali volta a creare oggetti per l'infanzia ecosostenibili e di grande design.
Al centro della parte arredo e design, la cameretta, che è per i bambini ciò che la casa rappresenta per gli adulti. Un luogo sicuro e caldo dove rifugiarsi dal mondo esterno, che si popola di oggetti utili per vivere ogni giorno un'avventura diversa.
Non solo quindi mobili, ma veri e propri stimoli, con colori, giochi, funzioni diversificate e stimolanti. Per progettare un buon design per i bambini è necessario infatti conoscere a fondo i loro processi evolutivi; questo al fine di stimolare il più possibile creatività e fantasia.
All'interno dell'evento verranno presentate soluzioni innovative e materiali studiati appositamente, per accompagnarli nelle tappe fondamentali della loro crescita, per giocare ma anche per iniziarli al design e all'arte.
La ricetta è un design ergonomico ma anche attento all'estetica, dove la combinazione tra funzionalità, linee elementari e grafica, creano prodotti di alta qualità e ottimo gusto, che stimolano creatività e immaginazione seguendo spesso una strategia Eco- friendly.
Molte le aziende, italiane e non, coinvolte nella manifestazione. Già note per particolari aspetti e prodotti. Ad esempio i famosi fasciatoi di Bybo Design; a muro, in legno, ideale per chi ha poco spazio a disposizione; oppure gli sgabelli in legno multicolore di WEAMO.
Nell'attesa di visitare l'appartamento, sotto qualche link per scoprire in anteprima l'evento.
Meritano.
www.kalonstudios.com
www.kidsonroof.com
www.weamofurniture.co.uk/
www.unduetrestellababy.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.382 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Fuorisalone 2011:Design per bambini che potrebbero interessarti
|
Laboratori di giardinaggio per bambini
Giardino - I bambini di oggi vivono quasi sempre in città e sono ben poche le occasioni, per loro, di svolgere quelle attività all?aria aperta che erano una consuetudine
|
Seggiolone IKEA pericoloso
Camerette - IKEA invita i clienti che abbiano acquistato il seggiolone LEOPARD a restituirlo: potrebbe essere pericoloso a seguito di segnalazioni da parte di acquirenti.
|
Design per bambini in cameretta
Camerette - Il design per i più piccoli: la sedia di mamma e papà si rimpicciolisce a misura di bambino e entra nelle camerette.
|
Bruno Munari: disegni e creazioni del grande designer milanese
Complementi d'arredo - Bruno Munari. Un piccolo genio. Il designer e artista milanese che ha rivoluzionato con tanti piccoli progetti il mondo del design semplice, dedicandosi alla grafica per bambini.
|
Metro misura altezza per bambini da cameretta
Camerette - Il metro misura altezza per bambini è un accessorio molto diffuso nelle camerette, che accompagna nella crescita e può essere funzionale e davvero decorativo.
|
Mobili trasformabili per bambini
Arredamento - Mobili innovativi che coniugano la necessita' di trasformare nel tempo gli spazi destinati ai bambini con il colore e un design accattivante.
|
Una casa a prova di bimbo
Soluzioni progettuali - Come dimostra l'alto numero di incidenti domestici presenti nelle statistiche,la casa nasconde spesso insidie per gli abitanti. I più indifesi sono però i bambini.
|
IKEA ritira il seggiolone Antilop
Camerette - Proprio in questi giorni IKEA, il colosso svedese del mobile low cost, ha richiamato alcuni esemplari immessi sul mercato del seggiolone per bambini: l'Antilop.
|
Luci cameretta dei bimbi
Camerette - Luci e lampade per la cameretta e non solo, perfette grazie alle loro forme, per combattere la paura del buio, ma anche per decorare l'ambiente, anche quando spente.
|
Buonasera a tutti, sono una studentessa universitaria e vivo in condominio con i miei genitori, al secondo piano. Al piano terra abitano due signori anziani e ogni giorno dalle 14...
|
Salve a tutti,mio figlio mi ha chiesto di costruirgli una casetta in giardino, per il pavimento pensavo di mettere dei mattoni da cementare, poi ricoprire con resina, vorrei...
|
Buongiorno,avrei la necessità di appendere un altalena di plastica al soffitto di un appartamento condominiale e mi stavo informando su come farlo in tutta sicurezza per il...
|
Salve,vi sottopongo il mio problema.Il mio condominio è composto da 4 palazzine che si affacciano, ciascuna, su un lato di un cortile che però non è...
|