Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |
Con questa definizione possiamo indicare quegli oggetti di design caratterizzati da forme divertenti, eccessive e colorate, in grado di caratterizzare fortemente gli ambienti delle nostre case: spesso, infatti, basta un elemento del genere per dare personalità ad un angolo un po' anonimo di una stanza ed, in alcuni casi, a dettare le linee guida per un progetto d'arredo. Vediamo dunque qualche esempio.
Sapete cosa sono i macarons? Io confesso la mia ignoranza: ho scoperto da poco che si tratta di dolci grazie ad uno degli innumerevoli programmi sulla cucina di cui mia figlia è accanita fan. Non li ho ancora assaggiati ma li trovo proprio belli da vedere, sia per la forma bombata che per i colori accesi: le stesse considerazioni devono averle fatte i titolari dello studio Li-Ving che hanno disegnato Makastool, una serie di sgabelli ispirati proprio ai macarons.
La struttura dello sgabello è costituita da resistenti listelli d'abete mentre la seduta è composta da tessuti riciclati in colori belli e vivaci: ideali per donare un tocco di leggerezza ed ironia ad ambienti in cui la funzione principale è quella di comunicare come soggiorno e cucina.
Il progetto Superego Edizioni nasce nel 2003 con l'obiettivo di realizzare collezioni dal carattere esclusivo, in edizioni limitate, di arredi e complementi in plexiglas e ceramica: tale compito è affidato a nomi illustri del design contemporaneo tra cui Alessandro Mendini.
Tra le sue proposte vi è una rielaborazione di un modello da lui disegnato nel 1978, la celebre poltrona Proust, realizzata in miniatura – l'altezza è di soli 40 centimetri - e declinata secondo diversi stili: dalle coloratissime versioni in ceramica smaltata a quelle ispirate al pointillisme del pittore Paul Seignac.
È una poltrona a tutti gli effetti invece, quella disegnata da Fabio Novembre per Gufram, azienda che ha fatto dell'ironia dissacrante e dell'anti-design il suo punto di forza: si chiama Jolly Roger e richiama la forma di un teschio, proposta nella versione 2014 in una serie di colori fluo.L'utilizzo di un'immagine così forte rappresenta un vero e proprio omaggio all'audacia ed alla temerarietà. Del resto è lo stesso Fabio Novembre che afferma: tutti dovrebbero avere almeno un nonno pirata nell'albero genealogico: rappresenterebbe un solido ramo a cui aggrapparsi. Solido abbastanza da ospitare gente come Keith Richards, Johnny Depp, Iggy Pop e tutti coloro che interpretano la loro vita in chiave rock'n'roll senza dover necessariamente impugnare una chitarra per poterlo esprimere. La poltroncina è realizzata in polietilene lineare stampato con tecnica rotazionale ed è adatta sia per l'interno che per l'esterno.
Di tutt'altro genere è la proposta di Emporium, azienda italiana artefice di un design leggero originale ed accattivante: trasmettere benessere ed emozioni positive attraverso la realizzazione di arredi dalle linee semplici, rendere straordinario anche il quotidiano attraverso la rielaborazione di luci e spazi.
Un ottimo esempio è dato da Fork, appendiabiti dalla struttura in multistrato rivestita in frassino levigato, con base in MDF laccato a polvere, che richiama le sfere poste sulla sommità dell'elemento, disponibile nei colori bianco, rosso e nero.
Della stessa serie fa parte Crocodilia, mobile contenitore con due ante dalla struttura realizzata in MDF laccato a polvere nei colori bianco, nero e rosso: i frontali dei cassetti sono realizzati in multistrato rivestiti in frassino levigato.Tra gli elementi con cui i designer hanno potuto esprimere pienamente la propria creatività ci sono senza dubbio le lampade - da studio, da tavolo, a terra: la tendenza è quella di scomporre l'oggetto mettendo in evidenza, a seconda del progetto, l'aspetto funzionale a discapito di quello estetico e viceversa.
Un lavoro del genere lo ha fatto la designer Sabrina Fossi con le lampade della linea ColoredSHAPE: una lampada da comodino, nella sua forma più classica, che diventa quadro riducendo così i volumi all'essenziale e dando alla lampadina un'importanza che va al di là della sua funzione.
La sagoma, realizzata in semplice MDF laccato disponibile in diversi colori, va semplicemente appesa alla parete: vi garantisco che il risultato è molto gradevole.Ancora una lampada, questa volta da appoggio:
C'est chouette! è la proposta di quarch atelier, un gruppo di giovani progettisti milanesi nato nel 2006 ed attivo nell'ambito architettura, light design, architettura d'interni e comunicazione.
L'atmosfera richiama un po' quella delle favole: il disegno ed i colori della lampada sono infatti ispirati ad un nido all'interno del quale vi è una graziosissima civetta in porcellana.
La lampada è composta da due parti realizzate in porcellana bianca di Faenza: la copertura esterna, con la sua forma curva tende ad ammorbidire la diffusione della luce diretta mentre quella interna fa in modo da schermare la lampadina garantendo un originale effetto eclissi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 309.238 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Funny Design che potrebbero interessarti
|
Rosso in camera da letto
Cassettiere e comodini - Look total red in camera da letto, fa leva su un originale gioco di luci e ombre e che risulta ancora più evidente se il colore scelto è proprio il rosso.
|
Material Color
Arredamento - Un nuovo approccio, ecosistemico e razionale per l'architettura, il design e la moda, con strumenti innovativi di supporto.
|
Abbiamo un box sotterraneo (tra l'altro, l'ultimo di decine), la cui serranda il precedente proprietario aveva dipinto di un colore diverso dagli altri (non è l'unico),...
|
Salve Le scrivo per un consiglio,relativo alla tinteggiatura delle pareti di un soggiorno e relativo corridoio.Quest'ultimo è separato dal soggiorno da un portale.Indico di...
|
Salve e Grazie a Tutti quelli che vorranno darmi un aiuto. Stiamo effettuando lavori di ristrutturazione esterna al condominio composto da 8 condomini. Pur avendo effettuato...
|
Salve,spero in vostro rapido ma proprio rapido consiglio.Ho pitturato il tetto in cartongesso di un colore grigio particolare e ho il dubbio se la cornicetta messa a giro sotto il...
|
Buongiorno, la mia casa si trova in complesso formato da 4 condomini. Devo cambiare le tapparelle che prima erano marroni come da capitolato, ma ora vorrei adeguarmi ad altri due...
|