Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Di orti urbani ne abbiamo sentito parlare parecchio.Di community sulle coltivazioni libere, anche.Mancava qualcosa di specifico sulla frutta… ed ecco qui. Sarà capitato anche a voi di imbattervi per strada, magari in vacanza, in alberi da frutto sui marciapiedi.Fichi, mele, pesche, ciliegie …. Tra il cemento, è vero, ma succulenti e maturi.E la tentazione di raccoglierli è stata forte.È un peccato in fondo lasciarli rovinosamente cadere a terra.Ma quando capita ci si chiede… di chi sono? E come comportarsi?
Ci hanno pensato a Londra quelli di Fruit city; un sito web che gestisce la mappatura del territorio urbano, segnando la presenza dei molteplici alberi da frutto cittadini.Non solo una mappa, ma un modo per invogliare gli abitanti ad usufruire di questo libero frutteto metropolitano ed evitare di sprecare i fallen fruits o farli marcire sul posto.Sul sito anche un e-shop con la vendita di prodotti correlati per la raccolta urbana: accessori, raccogli frutta, e vestiario.Ma anche, aggiunto di recente, un sistema per fare le marmellate, ideale anche per chi il frutteto ce l'ha davvero in giardino.
Una vera e propria condivisione in stile social network.Interessante, infatti, la possibilità di aggiungere un albero, qualora ne vengano individuati altri e partecipare così attivamente alla community, diventando magari anche membri dell'associazione e volontari per la raccolta.Addirittura nel sito sono segnalate le modalità migliori e i trucchetti per effettuare la raccolta, senza rovinare i frutti.Per i più agili, anche arrampicandosi.Oppure pescare qualche ricetta dal blog e cimentarvi in passati, jelly ed Apple Crumble.In attesa che arrivi anche qui in Italia qualcosa di simile, fatevi un giro sul sito per curiosare o cercate qualche mercatino bio nelle vicinanze di casa , facendovi spedire una bella cassetta di mele! www.fruitcity.co.uk
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.857 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Frutteti in città che potrebbero interessarti
|
Alberi in condominio
Parti comuni - Non è raro, soprattutto negli edifici condominiali con cortile adibito giardino
|
Nuova legge sul verde urbano
Normative - Approvato un nuovo provvedimento sulla gestione del verde pubblico e privato: giardini pensili, cinture verdi nelle periferie e nuovi alberi per le grandi citta' italiane.
|
Alzatine per frutta
Cucina - Complementi d'arredo per la cucina e la casa, che ci accompagnano tutti i giorni e nelle occasioni formali, come elemento di decorazione o come centrotavola.
|
Alberi da giardino
Giardino - L'albero e' l'elemento cardine di un giardino, ed e' intorno ad esso che si sviluppa tutto il progetto del verde.
|
Composizioni autunnali
Fai da te - Rinnovare gli ambienti domestici con delle composizioni fai da te è semplicissimo: basta disporre di qualche prodotto di stagione e di molta fantasia creativa.
|
La recisione degli alberi
Normative - A quali norme fare riferimento nel caso in cui gli alberi del nostro vicino propendono nella nostra proprieta'? Un breve vademecum sul modo d'agire in simili circostanze.
|
Alberi e distanze dal confine
Proprietà - Chi vuol piantare alberi presso il confine, deve osservare le distanze stabilite dai regolamenti e, in mancanza, dagli usi locali, in caso contrario, devono essere osservate le seguenti distanze dal confine...
|
Illuminare il verde
Giardino - Alcuni suggerimenti su come creare angoli suggestivi nel proprio giardino.
|
Museo della Biodiversità a Portici
Giardinaggio - L'interesse alla coltivazione di un orticello domestico manifestata negli ultimi tempi da molti privati cittadini, nasce dall'esigenza di avere sulla
|
Buongiorno, volevo un parere, abito in una casetta costruita negli anni 70. Abbiamo da sempre goduto di una buona vista mare, ora da un anno a questa parte il nostro vicino ha...
|
Buongiorno, stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione in casa, in particolare nel bagno. Le vecchie piastrelle alle pareti non verranno eliminate (troppo costoso), ma verranno...
|
Ciao, devo fare alcuni acquisti per il terrazzo, terrazzo oggetto di ristrutturazione. Ho visto che alcuni acquisti possono rientrare nel Bonus Verde ma l'agenzia specifica che...
|
Ciao a tutti, chissà se qualcuno può aiutarmi! In primavera, vorrei eseguire dei lavori in giardino per creare una zona d'ombra, sono ancora indecisa se utilizzare...
|
Salve a tutti, spero che questo quesito possa interessare a molti: ho un'abitazione confinanate con altra proprietà su cui ci sono piantati altissimi pioppi ultradecennali.
|