Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Pulire il forno è una delle operazioni più noiose e impegnative da svolgere in cucina e un apparecchio in grado di pulirsi da solo è di sicuro l'opzione migliore soprattutto per i più pigri o per chi ha poco tempo da dedicare alle faccende domestiche.
Il forno pirolitico, grazie alla sua tecnologia avanzata e sicura, rappresenta la soluzione ideale e consente di avere una pulizia perfetta ed ecologica da avviare in modo automatico e da gestire attraverso pochi e semplici gesti.
Ma come funziona la tecnologia pirolitica all'interno del forno? Poco diffusa in Italia ma ormai molto gettonata nel resto d'Europa, la pirolisi consiste in un particolare processo chimico attraverso il quale ogni residuo viene ridotto in polvere in presenza di un notevole innalzamento della temperatura interna, che potrà anche superare i cinquecento gradi centigradi, senza però cheall'esterno vengano superati i cinquantacinque gradi.Il meccanismo viene avviato selezionando l'apposita opzione sul forno ma continua poi ad essere gestito in modo autonomo dall'apparecchio. Affinché la pulizia attraverso pirolisi avvenga, le pareti del forno vengono smaltate con una sostanza che, con l'innalzamento della temperatura, riduce allo stato gassoso tutto lo sporco presente non solo sulle pareti ma anche su griglie e teglie.
Durante il processo la porta del forno è chiusa ermeticamente per garantire una totale sicurezza, mentre, una volta terminata l'autopulizia, i gas vengono eliminati grazie a un filtro catalizzatore e un apposito segnale acustico avverte che il forno può essere aperto per rimuovere le ceneri derivanti dalla carbonizzazione.
La pulizia, inoltre, può essere eseguita in base a tre differenti livelli. Il primo, della durata di un'ora, serve a eliminare gli odori dal forno e consente di procedere in tempi ragionevoli a una cottura successiva.
Il secondo, invece, detto intermedio, dura circa un'ora e mezza e permette di eliminare, oltre agli odori, anche lo sporco di media entità presente all'interno del forno. Il terzo e ultimo interviene, nell'arco di due ore, sullo sporco particolarmente ostinato, sulle bruciature e sugli eventuali residui di cibo.
La pulizia del forno attraverso la pirolisi presenta sicuramente sia dei notevoli vantaggi sia alcuni svantaggi da considerare prima dell'acquisto di un forno pirolitico .
Tra i vantaggi, è da segnalare innanzitutto l'efficienza nella pulizia, che sarà totale ed eseguita senza dover compiere alcuno sforzo. Inoltre, il procedimento è completamente ecologico in quanto non richiede l'utilizzo di prodotti chimici inquinanti e dannosi per l'ambiente.
Il consumo energetico è minimo, dal momento che un intero ciclo di pirolisi comporta un dispendio di pochi centesimi, massimo ottanta per il terzo livello, più lungo ed elaborato.
Tra gli svantaggi, invece, è presente senza dubbio la lunga durata del processo che spesso impedisce di utilizzare il forno per più cotture successive mentre l'avanzata tecnologia che caratterizza un forno pirolitico comporta un prezzo maggiore rispetto a quello di un forno tradizionale.
Tecnologici, dal design esclusivo oppure semplici da utilizzare, i modelli di forno pirolitico presenti sul mercato sono molteplici e adatti a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza sia funzionale che estetica.Pratici, resistenti e dal design accattivante sono i forni pirolitici Smeg che uniscono a un'estetica esclusiva la funzionalità delle numerose opzioni presenti in dotazione.
I modelli Estetica classica ed Estetica selezione, ad esempio, sono forni pirolitici termoventilati in acciaio inox anti-impronta, rispettivamente con sei e nove funzioni di cottura e venti programmi automatici.
Caratterizzati da un design sobrio adatto sia ad ambienti dallo stile classico che a contesti più moderni, presentano, tra le altre opzioni, anche la possibilità di scongelamento a tempo, a peso o a lievitazione, il vetro Stopsol e il blocco tasti automatico per sicurezza bambini. In dotazione, oltre alla piastra, sono presenti anche una paletta per la pizza, una bacinella e una pirofila.
Il forno pirolitico Cortina, invece, oltre alle numerose funzioni, offre uno stile particolare che rende l'apparecchio un vero e proprio elemento d'arredo in grado di rendere unica l'intera cucina.
Disponibile in due versioni, una in bianco con finiture argento anticato e l'altra in panna con finiture in ottone anticato, il forno offre nove diverse opzioni di cottura insieme alle altre opzioni in dotazione.
Belli ed altamente tecnologici, i forni elettrici pirolitici a incasso di WHIRLPOOL presentano funzioni esclusive che rendono gli apparecchi estremamente potenti e funzionali.
Disponibili in colore inox con estetica anti impronta, questi forni sono arricchiti dall'opzione Ready2cook, un potente sistema a convezione che consente di raggiungere in modo rapido la temperatura, senza il bisogno di preriscaldamento.
La tecnologia pirolitica, inoltre, è resa più sicura e pratica dai pannelli in vetro termo riflettente della porta che mantengono bassa la temperatura esterna mentre la gestione della pulizia avviene in automatico e con il semplice tocco di un pulsante.
La cavità misura extra large, poi, con una capacità di ben settantatré litri, consente di cucinare senza limiti di spazio e di gestire in tutta comodità le griglie posizionabili su cinque differenti livelli.
L'efficienza energetica dei forni è infine notevole e consente di dimezzare in consumi con un notevole risparmio in bolletta.
Efficiente e facile da utilizzare è anche il forno InfiSpace Autopulente della linea Flat di ELETTROLUX.
Realizzato in acciaio inox anti impronta e dotato di una capacità di settanta litri, questo forno rende le operazioni di pulizia e di cottura più semplici grazie ai programmatori elettronici di fine e inizio operazioni in dotazione che scandiscono la durata della cottura, al termine della quale il forno si spegne automaticamente.
È possibile anche programmare l'accensione ritardata del forno insieme al suo spegnimento. Le caratteristiche di InfiSpace consentono inoltre di cucinare in modo potente e allo stesso tempo uniforme grazie alla nuova ventilazione interna UltraFanplus che si ispira a quella tipica delle apparecchiature professionali.
Con le sue nove funzioni, inoltre, il forno permette di consumare il venti per cento in meno rispetto agli altri forni di Classe A.
Completo di nove funzioni, quattro vetri termo riflettenti, il forno ha in dotazione anche la teglia InfiSpace, la controporta liscia con vetri estraibili, un vano cottura extra large, la funzione Pyrotime con conta cicli e la chiusura porta Velvet Closing.Ugualmente tecnologico e pratico è il forno elettrico ventilato pirolitico Electrolux Rex.
In acciaio inox anti-impronta, questo apparecchio possiede una capacità ancora più ampia, fino a settantaquattro litri mentre grazie alle sue undici funzioni e alla ventilazione tangenziale di raffreddamento, rappresenta uno strumento unico per cucinare in modo pulito e creativo.
Da Siemens, infine, arriva il forno pirolitico di ultima generazione Iq 700.
Dotato di sistema automatico di pulizia pirolitica Active Clean e dell'opzione Cook Control Plus che permette di realizzare con successo molteplici piatti, il forno presenta un display Tft Touch con interfaccia intuitiva facile da utilizzare, che lo rende un vero e proprio gioiello tecnologico capace di arricchire in modo esclusivo la cucina.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.797 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Forno pirolitico-autopulente che potrebbero interessarti
|
Forni a incasso: tutte le soluzioni sul mercato
Forni e piani cottura - Cuochi provetti oppure no, per servire cibi ben cotti al forno è importante scegliere quello giusto. Cambiano i modelli, i consumi, i programmi. Quale scegliere?
|
Forno pirolitico a vapore: guida alla scelta
Forni e piani cottura - La cottura al vapore è salutare e si può fare anche al forno, grazie a modelli di forno pirolitico a vapore dotati anche di funzione autopulente. Le nostre proposte
|
Forno pirolitico, idrolitico o catalitico: le differenze tra i tipi di pulizia
Forni e piani cottura - Dopo aver cucinato al forno non resta che la pulizia: basta scegliere una tipologia di forno autopulente con tecnologia pirolitica, catalitica oppure idrolitica.
|
Forni formato XXL Bosch
Forni e piani cottura - Un design che appaga tutti i sensi
|
Scegliere il forno
Arredamento - Nel campo degli elettrodomestici, è oggi possibile scegliere dei forni tecnologicamente avanzati, che, grazie all'elettronica, offrono funzioni sempre più avanzate.
|
Scelta del forno
Forni e piani cottura - Per scegliere il forno più adatto alle proprie esigenze, bisogna tener conto sia delle prestazioni offerte che dello stile d'arredo dell'ambiente circostante.
|
Forni combinati da incasso
Forni e piani cottura - La cucina deve essere prima di tutto pratica, essere dotata di tutto il necessario funzionale, avere gli strumenti a portata di mano ed essere esteticamente
|
Come funziona un forno a doppia cottura?
Forni e piani cottura - Forni dual cook o a doppia cottura, quando comprarli e perché? Ecco quali sono le caratteristiche di questi forni a incasso per nuclei familiari molto numerosi.
|
Frittura al forno buona e salutare con la funzione AirFry
Forni e piani cottura - Grazie alla funzione di cottura con ricircolo dell'aria, i nuovi forni tradizionali e a microonde, consentono di preparare prelibate fritture. Scopriamoli insieme
|
Buongiorno, ho acquistato un forno a legna che può essere sia da incasso che da esterno. Io lo installero all'interno della Taverna che rientra nei lavori di...
|
Salve a tutti, spero che qualcuno tra voi possa aiutarmi. Nel giorno di ieri abbiamo sostituito il forno e abbiamo provveduto da soli al montaggio. Il forno si trova...
|
Buona sera,ho ereditato un appartamento in una palazzina, dove esternamente, nel cortile, in una parte autonoma della casa, il vecchio proprietario aveva costruito un forno a...
|
Sto ristrutturando una vecchia casa ultracentenaria.Si tratta di una parte di mia proprietà da diversi anni e di una seconda parte acquistata prima di iniziare i lavori.In...
|