Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Stop al fondo di garanzia prima casa per il 2019

Il fondo di garanzia prima casa è ormai agli sgoccioli. Nonostante i successi riscontrati si dovrà mettere la parola fine per mancanza di risorse a disposizione
Pubblicato il

Niente risorse per il fondo di garanzia prima casa


Il fondo di garanzia per la prima casa è stato istituito nel 2013 dall'allora Legge Finanziaria, presso il Ministero dell'Economia, a favore delle famiglie in difficoltà economica, per l'acquisto della prima abitazione. Quali sono le novità previste per 2019?
Niente più fondo di garanzia. La notizia giunge dall'Abi nel corso dell'audizione in Parlamento sulla Legge di Bilancio del direttore generale Giovanni Sabatini. Dalla sua istituzione ad oggi il fondo di garanzia gestito da Consap, con una dotazione iniziale di 600 milioni di euro, ha consentito un considerevole incremento dei mutui, soprattutto a vantaggio di giovani under 35.

Fondo di garanzia prima casa
Sono due gli obiettivi finora perseguiti da questo strumento: in primo luogo agevolare l'acquisto e la ristrutturazione ai fini del miglioramento dell'efficienza energetica, di immobili non di lusso, da destinare ad abitazione principale.
In secondo luogo sostenere il mercato immobiliare oggi in uno stato di crisi. Come? Consentendo a coloro che intendono acquistare una casa di chiedere un mutuo pari al 100% del valore dell'immobile. Ai fini dell'acceso al mutuo ipotecario il fondo Consap rilascia una garanzia pari al 50% dell'importo del mutuo erogato, per una somma inferiore a 250.000 euro. Oltre all'ipoteca sull'immobile non vengono chieste ulteriori forme di garanzia da parte del mutuatario interessato.

Le cose potrebbero purtroppo cambiare a partire dal prossimo anno. Nonostante gli obiettivi che si sono riusciti a perseguire, si deve mettere la parola fine al fondo di garanzia. Le risorse a disposizione sono terminate e con dicembre 2018 il fondo non sarà più operativo.

fondo di garanzia , prima casa , mutuo , mutuo ipotecario.
riproduzione riservata
Fondo di garanzia prima casa potrebbe essere al termine
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews

Fondo di garanzia prima casa potrebbe essere al termine: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img elisa000
Ciao a tutti, vi spiego:faccio un annuncio fb di ricerca casa, mi contatta una persona dicendo che ha una casa in vendita (mi da maggiori dettagli e foto) e che la vende per...
elisa000 14 Marzo 2023 ore 09:02 7
Img realista
Salve,scrivo questo dubbio che è sorto adesso che siamo alla fase finale per l'acquisto della nostra prima casa.Il venditore ha dato mandato di fare dei lavori con il 110%...
realista 10 Settembre 2022 ore 20:05 2
Img violas
Buongiorno a tutti, mi chiamo Viola e avrei bisogno di alcune delucidazioni.Sto per rogitare la mia prima casa. Il mutuo e l'intestazione della casa è soltanto a nome mio...
violas 09 Agosto 2022 ore 16:12 4
Img koala karnic
Di recente sono venuto a conoscenza che la legislazione prevede di poter riutilizzare il bonus prima casa per l'acquisto di una seconda abitazione, se la prima acquistata...
koala karnic 30 Giugno 2022 ore 14:38 3
Img dadex70
Buonasera,nel 2020 io e mia moglie abbiamo comprato un appartamento da adibire ad abitazione principale. Abbiamo acceso un mutuo cointestato e iniziato a pagare nel febbraio 2021.
dadex70 30 Giugno 2022 ore 09:08 4