Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Buone notizie per tutti: quest'anno sono tornati di gran moda i bouquet di fiori finti.
Oltre a tante e variegate composizioni di fiori freschi, meglio se di stagione, un'alternativa davvero trendy che ha non pochi vantaggi è imparare a comporre fai da te mazzi di fiori secchi naturali o pensare di regalare ad amici e famigliari bouquet originali di fiori secchi.
Il vantaggio numero uno sta nella durata decisamente più prolungata del mazzo di fiori essiccati rispetto al tradizionale mazzo di fiori freschi e recisi.
Infatti generalmente una composizione floreale da tenere nel vaso a bagno nell'acqua non riesce a durare più di una settimana o, quando siamo fortunati e la qualità dei fiori è buona, possiamo mirare ad arrivare a quindici giorni circa.
Spesso infatti ci vengono regalati fiori freschi, magari belli e composti con originalità e fantasia e per questo pure costosi, ma in realtà sono già nel pieno della fioritura il che li rende bellissimi sul momento ma nell'arco di pochi giorni iniziano ad appassire, perdere petali e ingiallire.
I fiori essiccati invece restano belli da primo giorno fino alla fine.
La loro durata è decisamente più prolungata. Possiamo parlare di bouquet perenni perché resistono per anni. Praticamente non arriva mai per loro il triste momento di finire nella spazzatura, non puzzano, non si imbruttiscono, ma restano invariati e sono molto fascinosi.
I fiori secchi quindi non servono solo a creare profumati potpourri, grazie all'aggiunta di oli essenziali, ma sono ora protagonisti dei bouquet regalo. Divertiamoci a comporli, sceglierli, regalarli o disporli in casa per dare all'ambiente un tocco curato a manutenzione zero.
La stagione autunnale è il momento ideale per sperimentare le potenzialità dei fiori secchi. Innanzitutto, anche se sembra scontato, non dimentichiamoci che al contrario dei gambi freschi e fioriti questi fiori non necessitano di essere messi a bagno. Addio all'acqua quindi, basta disporli in un vaso a vostra scelta trasparente o colorato e lasciarli lì fino a quando vi stancheranno.
I fiori secchi si definiscono anche semilavorati perché vengono raccolti freschi e poi trattati e fatti essiccare con metodi naturali nel rispetto della materia prima di cui va preservata la delicata bellezza. Lasempreviva.it vanta una vasta gamma di fiori colorati e spighe che risultano bellissimi se composti con gusto per esempio seguendo ispirazioni come le stagioni, il mood o le ricorrenze.
Vengono vendute composizioni curate e finite come il mazzo di fiori Raffia che ha la particolarità di stare in piedi da solo e portare una varietà di colori o ancora il mazzo a forma di cuore sui toni del rosso, colore dell'amore e della passione, o ancora cestini e centrotavola che sono particolarmente indicati da regalare quando si viene invitata a casa di amici.
I fiori sono sempre apprezzati e in questo caso resteranno un ricordo tangibile per moltissimo tempo. Tutte queste composizioni si possono acquistare comodamente su Amazon.
Sempre online sul sito Colvin è possibile ordinare per sè o per altri singoli bouquet o addirittura sottoscrivere abbonamenti online per vedersi periodicamente recapitare a casa bouquet di fiori. Oltre a quelli freschi, sempre nuovi e legati alla stagione, si trovano anche bellissimi bouquet di fiori secchi composti con brio e originalità.
Si chiama Eternally Fresh la nuova collezione di fiori secchi, una novità che strizza l'occhio alla natura e al fascino un pò bohemien e shabby chic. I bouquet di fiori secchi Colvin sono coloratissimi e capaci di portare un tocco naturale dentro casa.
Tra questi segnaliamo il bouquet Purple Papaya per gli amanti del viola in tutte le sue sfu
Altre composizioni pronte da ricevere a domicilio dentro ad una scatola e messe in un vaso vuoto a scopo decorativo sono Coco Loco che vede setaria, acroclinium, munigras, falaris e l'immancabile gypsophila o ancora il mazzo di fiori essiccati Shade of Grape.
Non dimentichiamo che i fiori secchi sono una composizione floreale resistente e durevole e per questo adatta ad essere esposta in ogni ambiente, abitazioni, ufficio, negozi.
Non si rovinano quando la temperatura è troppo calda o per il freddo, non temono il riscaldamento, l'esposizione e anche in nostra assenza resteranno belli come il primo giorno.
Sono adatti anche nelle abitazioni di chi viaggia spesso o è fuori casa anche per giorni: la manutenzione è zero e la bellezza intatta a lungo.
Anche Etsy possiamo acquistare fiori secchi già composti con classe in bouquet eleganti o più rustici a seconda del gusto personale.
Partiamo dalla lavanda: basta un semplice mazzo a farci sognare di essere immersi nei campi di lavanda in Provenza durante il mese di luglio.
Altri fiori selvatici che possono essere di ispirazione sono il lino, il frumento o gli steli di Craspedia che si presentano come palline su rami decorativi di un giallo intenso, da usare soli o uniti ad altri fiori o ancora la candida bellezza dei rami di fiori di cotone.
Tanti altri fiori secchi da acquistare per sbizzarrirsi a creare composizioni originali fai da te per la casa si possono trovare su Amazon.
I fiori secchi che meglio si prestano a composizioni sono l'Achillea in tutte le sue varianti anche cromatiche dal bianco al giallo passando per il rosa e il lilla e ancora Anaphalis, Ammobium, Avena, Botao, Briza, Helycrisum, Lunaria e ancora Tartarico e spighe di grano dorate.
I fiori si possono raccogliere nei campi e far essiccare nella maniera corretta o acquistare già secchi e pronti per combinarsi tra loro secondo gusto e creatività personale per diventare bouquet o centrotavola. Si possono fare essiccare anche fiori più comuni, belli freschi ma anche secchi come vedrete come rose, ortensie, bouganville, erica e mimosa.
Ma come essiccare i fiori?
Le tecniche sono diverse: bisogna conservare i fiori in un ambiente ben areato e non umido, appesi a testa in giù o ancora distesi du un tavolo o un piano e distanziati tra loro.
Una volta seccati i fiori, anche seguendo il metodo della pressatura o dell'acqua calda o ancora con trattamento al silice, si possono spruzzare con una lacca adatta a mantenerli nel tempo.
|
||
Notizie che trattano Fiori secchi per bouquet decorativi che potrebbero interessarti
|
Fiori secchiDecorazioni - Avete dei fiori da essiccare ma non sapete come fare? Ecco quali sono i principali metodi di essiccazione casalinga ed un paio di idee semplici da realizzare. |
Il ritorno dei fiori secchi: ecco come essiccarliIdee fai da te - Dalla raccolta delle specie floreali al metodo di essiccamento, fino alla scelta di vasi e contenitori: seccare i fiori per ricreare il fascino bohemien in casa |
Fiori secchi e pout pourry fai da teDecorazioni - Un bel modo per riutilizzare i fiori di stagione è certamente quello di farli seccare a regola d'arte, per composizioni floreali o per un pout pourry fai da te. |
Come realizzare composizioni di fiori freschi e secchiDecorazioni - Le composizioni di fiori contribuiscono a portare una nota di freschezza, profumo e colore alla casa e costituiscono esse stesse un valido complemento d'arredo. |
Bouquet BiedermeierDecorazioni - Il Biedermeier è una tecnica decorativa, nata in Austria il secolo scorso, attraverso cui realizzare manufatti belli e raffinati. Ecco come si realizza un bouquet. |
MargheritaPiante - Le Margherite sono piante dai fiori coloratissimi e dall'aspetto allegro che appartengono alla famiglia delle Composite, se ne trovano di varie tipologie e colori. |
Come arredare casa con i rami secchiDecorazioni - Centrotavola, mensole, lampadari, decorazioni murali e sculture. I rami secchi possono essere utilizzati per l'arredamento della casa. Vediamo qualche bella idea. |
Rose BotanicheGiardino - Tra le piante da fiore coltivate nei nostri giardini, senza dubbio le rose sono tra le più apprezzate per la varietà dei colori e le forme dei loro fiori. |
Composizioni autunnaliFai da te - Rinnovare gli ambienti domestici con delle composizioni fai da te è semplicissimo: basta disporre di qualche prodotto di stagione e di molta fantasia creativa. |