Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
A pochi giorni dal suo inizio, il 2011 pare già un anno da non dimenticare per il mondo del design e dell'arredamento. Soprattutto a livello fieristico, ci saranno eventi davvero imperdibili che combaciano con anniversari importanti.In primis il Salone internazionale del Mobile di Milano quest'anno compie 50 anni.
Per il suo primo mezzo secolo di vita il Cosmit, che organizza l'evento, è già in fermento.
E, senza anticipare nulla se non che la presentazione si terrà a New York, promette un programma ricco come non mai. Il motto di questa edizione è I Saloni 2011: 50 years young.
Un modo ironico per dichiarare l'età della fiera sottolineando allo stesso tempo il suo spirito giovane, vivace, sempre effervescente.
La più importante vetrina mondiale dell'arredamento e del design si conferma ancora indiscussa regina.
Basta analizzare i numeri: dai 12 mila visitatori dell'anno d'esordio, il 1961, si è passati ai 297.460 del 2010.
Stessa sorte per gli espositori che dai 328 iniziali distribuiti su 11 mila metri quadrati sono diventati negli ultimi anni oltre 2500 su più di 200 mila metri quadrati.
Da martedì 12 a domenica 17 aprile 2011 a Milano ci sarà un doppio appuntamento.
Presso il quartiere espositivo di Rho per vedere, toccare, provare il meglio che l'arredo domestico offre in tema di tipologie - dal pezzo unico al coordinato di stile, dal classico al design al moderno e oltre a ciò che detterà le tendenze di domani.
Non si deve poi dimenticare che quest'anno, oltre al Salone Internazionale del Mobile e al Salone Internazionale del Complemento d'Arredo saranno in scena le biennali Euroluce e SaloneUfficio, oltre al SaloneSatellite.
In città invece spazio ad un molteplice progetto di cultura che si apre in alcuni luoghi storici di Milano con numerosi eventi collaterali. Perché si intende dare ampio respiro a un'interessante riflessione sul design, sul mondo dell'industria che lo ha reso possibile, sulla creatività e sulla cultura.
Senza aspettare primavera c'è un altro interessante compleanno fieristico alle porte.
Si tratta del Macef, oggi HOMI, il Salone internazionale della casa che si terrà nel capoluogo lombardo dal 27 al 30 gennaio.
Questa edizione sarà la novantesima della sua storia, iniziata nel settembre 1964; la mostra, dapprima annuale, assunse poi l'attuale formula con le edizioni di gennaio e settembre.
Oggi a disposizione dei visitatori e degli operatori del settore quasi centomila metri quadrati netti per oltre 1.700 espositori (il 20% dei quali esteri) su sette grandi padiglioni, la presenza dei grandi marchi internazionali e dei media del mondo della casa, eventi e premiazioni, concorsi, sofisticati momenti di relax che si alternano a importanti trattative di affari.
Per l'occasione anche due eventi inediti. Storie del quotidiano e Valori plastici sono infatti i titoli di due interessanti mostre curate dall' architetto Marco Migliari con le quali Macef festeggia e rivive quasi cinquant'anni di storia industriale italiana.
Negli spazi espositivi della Fiera Milano sarà possibile percorrere la storia di design e di idee brillanti, di protagonisti intelligenti e appassionati.
Ma soprattutto di straordinari prodotti che hanno accompagnato il nostro vivere quotidiano verso la modernità.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.858 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Fiere 2011: i compleanni imperdibili che potrebbero interessarti
|
Macef 2009 Salone Internazionale della Casa
Camerette - A settembre riprende con vigore il programma delle fiere dedicate ai settori dell'edilizia e della casa. La prima ad aprire i battenti sarà Macef 2009 di Rho-Pero.
|
AbitaMi 2011
Architettura - Nel panorama delle fiere per l'arredo e la casa spunta un nuovo appuntamento, in concomitanza al Macef d'autunno, nel mese di settembre a Milano.
|
Macef autunno 2013
Arredamento - Torna l'appuntamento meneghino del Macef, presso Fiera Milano Rho, dedicato all'home living, al decor e a tutti quei prodotti che riguardano l'ambiente domestico.
|
A Pordenone Fiere parte l'edizione 2019 del Sicam
Materiali edili - Undicesima edizione di Sicam: a Pordenone, 10 padiglioni e tanti professionisti per quattro giorni dedicati all'esposizione di componenti e accessori per il mobile
|
Salone Macef 2010
Arredamento - Si è aperta ieri a FieraMilano ed andrà in scena fino al 12 settembre, l?89esima edizione del Salone Macef, in cui è protagonista, come sempre...
|
Macef 2011 a Milano
Arredamento - Dall'8 all'11 settembre 2011, Milano, nel suo nuovo Polo Fieristico, ospita la novantunesima edizione del Salone Internazionale della Casa.
|
A Milano, Artigiano in Fiera sancisce l'inizio dello shopping natalizio
Complementi d'arredo - Dal 2 al 10 dicembre a Milano ritorna Artigiano in Fiera, l'appuntamento con le creazioni handmade per la casa che dà inizio alle spese per le feste di Natale.
|
Design casa e nuove tecnologie: a Milano torna il Salone del Mobile
Arredamento - Alle porte la manifestazione sulla casa più importante d'europa: ritorna il Salone Internazionale del Mobile, a Milano, con eventi collaterali e il Fuorisalone.
|
A Parigi ritorna Maison & Objet, la fiera dello stile in casa
Complementi d'arredo - Maison & Object, la fiera della casa che detta tendenze nell'interior design, ritorna a Parigi dal 17 al 21 gennaio e festeggia i suoi primi 25 anni di vita.
|