Anacapri teatro estivo del Festival del Paesaggio
Arriva ad Anacapri il Festival del Paesaggio, un evento organizzato dall'associazione culturale Il Rosaio, in collaborazione con il Comune di Anacapri, la Sovrintendenza Belle Arti e Paesaggio di Napoli, l'Accademia di Belle Arti di Urbino e il Capri Palace Hotel.
Giunto alla sua seconda edizione, il Festival, a cura di Arianna Rosica e Gianluca Riccio, quest'anno sarà ispirato al ricordo dell'arrivo caprese di Fortunato Depero, in occasione del suo centenario (1917 – 2017).

L'isola di Capri vivrà quest'estate una delle sue più intense stagioni creative più intense, con un calendario fitto di appuntamenti: mostre, presentazioni di libri, produzioni musicali e un programma per riflettere sul paesaggio, sulle sue possibili interpretazioni in chiave contemporanea e sul rapporto tra natura e l'abitare.
Il Festival del Paesaggio si sviluppa in una serie di tappe e di eventi che avranno inizio il 16 luglio e termineranno il 30 settembre.
Durante questi tre mesi, l'isola ospiterà residenze d'artista e workshop per gli studenti dell'isola e tante installazioni d'arte realizzate site-specific per dialogare con il paesaggio naturale e urbano caprese.
.
L'evento ha inizio con Open#2, a Piscina Monte Solaro, a cura del collettivo torinese Nucleo per la realizzazione di opere site specific inserite nel paesaggio isolano, degli artisti ospitati in residenza nell'ambito del progetto di workshop con gli studenti delle scuole di Capri, Travelogue.
L'inaugurazione è prevista per venerdì 14 luglio, ore 17:30.

Si prosegue con Anatomia del Paesaggio, 16 luglio – 30 settembre 2017, una mostra collettiva al Chiostro di San Nicola ad Anacapri, che avrà come tema centrale l'interpretazione della piscina e il paesaggio come luogo fisico e metafisico, in bilico tra gli elementi naturali e la creatività umana espressa attraverso le costruzioni architettoniche.
E ancora, Passaggi#2 al Museo della Casa Rossa (saletta II piano), ad Anacapri, dal 23 luglio al 30 settembre: presentazione del video Sing-a-long di Rä di Martino realizzato insieme agli studenti del liceo alberghiero di Capri, sempre nell'ambito di Travelogue 2017.
Infine, 1917-2017 Depero/Mendini, dal 23 luglio al 30 settembre, al Museo della Casa Rossa di Anacapri. Una mostra omaggio a Fortunato Depero voluta e organizzata dall'architetto e designer Alessandro Mendini.
Per ulteriori info: www.festivaldelpaesaggio.com