Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il Feng shui è un'antica arte cinese che prevede una serie di regole per la disposizione degli oggetti nei luoghi affinché questi siano sani ed equilibrati.
Parliamo di architettura, di interior design, di come scegliere e disporre i mobili all'interno dei singoli ambienti in maniera tale che il loro flusso energetico non sia in contrasto con il nostro ma in perfetta armonia.
La cultura occidentale, come è ben noto, manca un po' di spiritualità e per questo le regole del Feng shui possono sembrare al primo impatto un tantino curiose dal nostro punto di osservazione.
Cominciamo dalla parola Feng shui: i due termini che la compongono significano vento e acqua, i due elementi che danno vita sulla terra. La filosofia del feng shui mette in stretta correlazione gli oggetti, i mobili e la loro posizione con l'organismo umano.
Per intenderci, se secondo le ricerche occidentali è da tempo diffusa la convinzione che il solo metallo possa dar fastidio al riposo notturno, secondo il Feng shui, anche la posizione del letto influisce non poco.
Fa parte della filosofia Feng shui chiedersi se stiamo bene in casa, se dopo il riposo ci sentiamo ugualmente affaticati, se si hanno dissidi con i coinquilini o a lavoro.
Per cominciare, ecco alcuni consigli per arredare la camera da letto. Si potrebbero adottare per garantire il corretto fluire della nostra energia personale attorno a ciò che ci circonda in un momento delicato come quello del riposo.
C'è da dire che queste regole riguardano anche la casa intera.
Un primo accorgimento da adottare per arredare secondo le regole del Feng shui riguarda la forma della stanza: la camera da letto, così come ogni altro locale della casa, dovrebbe avere una forma regolare. Quadrata o rettangolare quindi.
Gli amanti dell'architettura moderna avranno qualche perplessità già in partenza nei confronti del Feng shui dato che oramai è una moda sbizzarrirsi sempre più nella costruzione della propria casa. Ma secondo la filosofia cinese, una casa va costruita secondo precise indicazioni.
Il versante nord si ricollega all'acqua ed è in un certo senso il responsabile della nostra carriera. Ogni punto cardinale è associato a un aspetto della vita umana.
Secondo il Feng shui ogni vertice infatti è in stretta correlazione con gli ingredienti di cui una vita dovrebbe esser composta: famiglia, figli, felicità, amicizia, carriera, popolarità, ricchezza e così via.
Un'altra caratteristica non meno importante è la specifica disposizione di animali nella stanza. L'antica arte cinese prevede che su ogni lato ci sia un drago verde, una tigre bianca, una tartaruga nera e una fenice rossa.
Ma vediamo di dare qualche spiegazione prima di avere l'impressione di essere trasportati all'interno di un cartone animato giapponese. L'iconografia animale ha una parte fondamentale nella cultura cinese.
In Cina, il drago e la fenice hanno da secoli accompagnato la raffigurazione della famiglia imperiale. Il significato è da attribuire alle caratteristiche protettrici di queste due creature.
Dalle nostre parti potremmo ovviare la mancanza di draghi e fenici con delle piante o rappresentazioni simboliche. L'albero del drago probabilmente è popolare anche da noi, mentre potremmo sostituire la tigre con una pianta dal fusto più basso, la tartaruga con una pietra.
Potremmo infine ricostruire la fenice in maniera simbolica, con dei fili legati attorno a un oggetto per esempio. Gli accorgimenti che più si avvicinano al gusto di noi occidentali per arredare una camera da letto secondo le regole del Feng shui, sono inoltre i seguenti:
La posizione del letto merita una descrizione a sé perché si tratta dell'oggetto che determina il riposo notturno. Niente letti privi di testata: questa non può mai mancare perché simboleggia la tartaruga che a sua volta è sinonimo di stabilità e offre sicurezza alle nostre spalle.
La testata va rivolta verso nord di modo che il corretto fluire degli elementi garantisca un corretto riposo.
Il letto deve esser sistemato in modo da poter vedere chiaramente la porta e chi vi entra.
Una posizione da evitare per il letto è anche vicino o direttamente sotto la finestra.
Questi due elementi sono entrambi essenziali in una stanza ma per la filosofia del Feng shui sono anche quelli che governano i flussi di energia al suo interno e devono dunque avere collocazioni differenti.
La luce è un flusso che non va interrotto: inserire un mobile lungo il suo percorso potrebbe portare disarmonia. I flussi energetici sono bloccati anche dalle travi. Sono tanto belle le travi al soffitto, danno anche quel tono di antico che bel si sposa con differenti stili d'arredo. Insomma sono meravigliose ma per il Feng shui invece rappresentano soltanto un ostacolo per le correnti energetiche.
L'arredamento di una camera da letto secondo le regole del Feng shui non risparmia neppure altri oggetti quali lo specchio. Anche questo non andrebbe affisso di fronte a porte, finestre o letto. Il motivo riguarda ancora i flussi energetici: entrando nella stanza, se si riflettono contro uno specchio rischiano di venir rimandati indietro.
Per organizzare l'arredamento di casa secondo le regole Feng shui non è necessario trascorrere anni in Cina per studiarne i precetti. Oramai si tratta di un argomento che ha fatto breccia anche nella nostra cultura e Italia sono differenti le reltà commerciali o gli studi di architettura che si occupano di arredamento su misura secondo il Feng shui.
La romana Etnic Art per esempio, è un'azienda che si occupa di importazione diretta di mobili e complementi d'arredo dall'Oriente, offrendo una vastissima gamma di arredi adatti a soddisfare ogni gusto, esigenza e stile di arredamento etico.
Questo particolare tipo di arredamento serve a chiunque desideri migliorare la qualità del luogo in cui si vive o di quello che frequentiamo maggiormente.
I materiali in primis permettono di armonizzare l'ambiente in cui ci troviamo.
In Cina, Indonesia e Thailandia il legno è la materia prima con la quale vengono costruiti mobili e quant'altro. È ottimo per arredare una camera da letto stile Feng shui perché soprattutto si tratta di un prodotto che non attira i campi elettromagnetici, i principali responsabili del cattivo riposo.
Un'altra realtà che si dedica all'importazione e vendita di mobili, oggetti in stile orientale è la toscana Senza Confini. Il richiamo del fascino per l'oriente e la passione per la ristrutturazione d'interni la fanno da padrona sul loro sito online dove si possono trovare complementi d'arredo per ogni stanza della casa.
|
||
Notizie che trattano Feng shui in camera da letto che potrebbero interessarti
|
Progettare una cucina: le regole dell'armonia Feng ShuiCucine moderne
- Una cucina Feng Shui ricerca benessere ed equilibrio con la natura attraverso distribuzione degli arredi e scelta di colori secondo il principio dei 5 elementi. |
Progettare la casa secondo il feng shuiSoluzioni progettuali - Il Feng Shui è un'antica arte orientale per realizzare costruzioni armoniche o correggere quelle che non lo sono. Quali sono le sue regole? Scopriamole insieme. |
Lo specchio e il feng shui: consigli per posizionare correttamente gli specchiComplementi d'arredo - L'antica arte del feng shui e le regole da seguire per posizionare correttamente gli specchi al fine di eliminare l'energia negativa dagli ambienti della casa. |
Eco-alberghiProgettazione - Quando l'albergo non e' piu' semplicemente un luogo di sosta per una vacanza o un viaggio di lavoro, ma rappresenta concretamente tutta la filosofia alla base del moderno pensiero ecologista, allora e' un ECO-ALBERGO. |
Salone del Mobile di Parma 2011Arredamento - La tua casa nasce qui: questo è il tema del nono salone del mobile di Parma, che si svolgerà dal 29 gennaio al 6 febbraio 2011, e sarà incentrato sul benessere e sull'ecologia. |
Disposizione dei lettiArredamento - Incoscio e psicologia, oltre a qualche accorgimento pratico in camera da letto, per un sonno piu' sereno. |
Come arredare la camera da letto in stile orientaleZona notte - Progetto a mano libera per una camera da letto in stile orientale, dove gli elementi naturali creano un'architettura armoniosa che induce al benessere psicofisico. |
Applicare le piastrelle a specchioDecorazioni - Le piastrelle a specchio sono un'ottima alternativa agli specchi tradizionali e offrono la possibilità di creare forme e disegni modificando la disposizione dei moduli. |
Space Clearing: l'arte dell'ordine in casaLibrerie - Lo Space Clearing, disciplina legata al Feng Shui, è l'arte di fare spazio in casa come nella vita, il caos in casa è negativo per l'equilibrio di chi la abita. |
Salve,dovrei ristrutturare casa e il piano in cui dovrebbe esserci una camera da letto matrimoniale con relativo bagno (separato) per un problema di praticità non rientra... |
Buongiorno a tutti,voglio mettervi al corrente della mia brutta esperienza con Mondo Convenienza rispetto alla fornitura del un letto matrimoniale contenitore.Sono tre mesi che ho... |
Salve,sto ristrutturando la camera da letto e vorrei dei consigli su come disporre l'arredo.Ho aggiunto in calce una pianta non in scala ma con le misure corrette.I soffitti sono... |
Ciao,spero di essere nella sezione giusta, mi servirebbe un chiarimento legato ai regolamenti edilizi / catastali.In una camera da letto di 15 mq circa avevamo ricavato una cabina... |
Salve a tutti,mi chiamo Maria e da poco ho comprato casa, pertanto avrei bisogno di un vostro aiuto data la mia totale inesperienza.Di seguito la foto della planimetria con... |