Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Si è chiuso da poco EnerSolar+, il Salone Internazionale dell'Energia Solare, che si è svolto a Milano nell'ambito del grande evento composto anche da Greenergy Expo, PV Tech e Invex dedicati alle energie rinnovabili, alle tecnologie per il fotovoltaico e agli inverter.
Tante le novità in questo campo; una delle più interessanti, che esce un po' dagli schemi, è la Fattoria Solare: un'innovativa applicazione fotovoltaica che supera il problema dell'applicazione e dell'integrazione di fotovoltaico sui terreni agricoli.
Un progetto basato sull'istallazione di una serie di pv verticali invece che orizzontali, sospesi invece che poggiati a terra, in modo che il terreno sottostante possa essere coltivato.
Un rivoluzionario agrivoltaico che consente quindi la coltivazione dei campi sotto e la produzione di energia pulita sopra, senza limitare l'operato.
Sviluppata da REM, consorzio di aziende di cui capofila è la bresciana Fimet, impresa di infrastrutture stradali ed impianti fotovoltaici, insieme alla mantovana Sandrini, la Fattoria Solare fa parte del progetto più ampio Pane ed Energia, che si basa sulla riduzione al minimo dell'occupazione del suolo e mira alla produzione di energia solare rinnovabile in contemporanea alla coltivazione di mais, frumento, soia o barbabietole.
Il progetto si basa su moduli ad inseguimento solare, posti a circa 5 metri dal suolo; una sorta di impianto aereo costituito da elementi indipendenti ed autonomi, su strutture mobili, che consentono di inseguire il sole.
Disposti per file da 12 metri, questi pannelli sono dotati di pc e sistemi di controllo a comunicazione wifi, che consente il collegamento con la centrale operativa.
L'impianto ha una capacità di 2,3 MW e consente un ombreggiamento ridotto a meno del 15% e con una resa superiore al 26% rispetto a fv fissi. La prima realizzazione è stata fatta a Cappelletta (Virgilio – MN), su un terreno di 15 ettari. La produzione è sufficiente per la fattoria/l'azienda agricola e anche va a coprire in più il fabbisogno energetico di 600 famiglie circa.
Un prodotto chiavi in mano, che si sviluppa sulla falsariga delle Fattorie solari della Cornovaglia, le Benbole Farms, un consorzio di ecoimprese britanniche all'avanguardia nel campo dell'ecososteniblità.
Un nuovo modello di agricoltura automatizzata, che consente di creare doppio reddito dalla stessa azienda agricola: emissioni zero e doppia entrata per l'agricoltore.
Tra l'altro non vi è alcun ostacolo per le autorizzazioni regionali, in quanto il terreno non viene assolutamente sottratto alle colture e l'impianto fotovoltaico, essendo di grossa taglia, da 1 a 10MV è quindi più economico e più produttivo rispetto a quelli piccoli.
www.fattoriasolare.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.274 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Fattoria Solare che potrebbero interessarti
|
Generatore fotovoltaicoImpianti - Un interessante caso di studio rappresentato da un impianto fotovoltaico installato su un terreno agricolo a Recanati. |
Gallo FotovoltaicoImpianti - Il Gallo Fotovoltaico e' un dispositivo messo a punto dal Politecnico di Milano per valutare il modulo fotovoltaico piu' adatto ad un luogo. |
Inverter di un impianto fotovoltaicoImpianti rinnovabili - Le prestazioni dell'inverter influenzano le prestazioni complessive di un impianto fotovoltaico e per questo la sua corretta progettazione è determinante. |
Evoluzione del fotovoltaicoImpianti - Il fotovoltaico si evolve: collegamento diretto alla rete domestica senza inverter e possibilità di monitoraggio dall'iPhone. |
Impianto fotovoltaico: quanto costa e in quanto tempo recupero la spesa sostenuta?Impianti rinnovabili - Quanto produce l'impianto fotovoltaico? Quanto costa e in quanto tempo recupero la spesa sostenuta? Ecco alcune risposte a chi vuole installare un Impianto FV. |
ICI sul fotovoltaicoNormative - Una circolare dell'Agenzia del Territorio assimila gli impianti fotovoltaici ad opifici industriali. |
Fotovoltaico condominialeCondominio - Con una risoluzione l'Agenzia delle Entrate chiarisce che quando il fotovoltaico è attività commerciale, un condominio si configura come una società di fatto. |
Fotovoltaico in kit fai da teImpianti rinnovabili - Il kit fotovoltaico fai da te è un'alternativa alle aziende che propongono il servizio chiavi in mano a costi che per molte famiglie non sono accessibili. |
Cos'è il fotovoltaico trasparente?Impianti rinnovabili - I pannelli fotovoltaici trasparenti catturano solo i raggi ultravioletti e infrarossi, quelli dello spettro invisibili all'occhio umano e per questo traslucidi. |
Buongiorno, un'informazione per poter usufruire del bonus 110. Sono il proprietario di un appartamento sito al secondo ed ultimo piano di un immobile. Appartamento che occupa... |
Buon giorno, nella mia abitazione bifamiliare ho già installato nel 2010 un impianto fotovoltaico da 4,8Kw incentivato con il secondo conto energia. È possibile ora... |
Buongiorno. Il nuovo Decreto Rilancio Ecobonus parla di installazioni di Impianti fotovoltaici su edifici. Se installo una pensilina fotovoltaica per alimentare una villetta, in... |
Buongiorno, sarei deciso ad installare un impianto fotovoltaico... ho una casa di tre piani la cui superficie interna e all'incirca 250mq.Il sole sorge a nord est e tramonta a sud... |
Buongiorno mi chiamo Davide e sono nuovo del forum. Chiedo a voi che di sicuro sarete degli esperti! :-) Se acquisto un immobile di nuova costruzione con già i pannelli... |