Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Se siete alla ricerca di qualche idea interessante per l'arredo bagno, non pensate che basti semplicemente scegliere sanitari e piastrelle di stile moderno o classico.
Oggi la scelta è molto articolata. Innumerevoli infatti sono le offerte di materiali, tipologie di sanitari e complementi, il tutto accompagnato dalla tecnologia più moderna.
Sempre più spesso poi non c'è solo la questione del corretto posizionamento di vasi, lavabi e piatti doccia, ma anche, con i micro appartamenti di questi ultimi anni, una forte necessità di uno sfruttamento ottimale dello spazio (poco) a disposizione.
Ecco allora soluzioni moderne e accattivanti, che risolvono i problemi di spazio e fanno assomigliare sempre di più la stanza da bagno ad un salotto, con accorgimenti da centro benessere.
In passato si comprava il pacchetto completo.
Oggi il lavabo ha vita propria e non va necessariamente abbinato con gli altri sanitari.
Diventato un vero pezzo d'arredamento, va scelto con cura.
Molte le tipologie da valutare: a colonna, appoggiato o sospeso, nelle forme più classiche, ma anche completo con consolle attrezzate per arredi free standing e molto funzionali, riuscendo ad ottenere spesso così un lavabo doppio, anche quando non si hanno a disposizione molti mq.
Il materiale?
Non esiste solo la ceramica. Corian e Cristalplant spopolano nell'arredo bagno.
Con il loro mix di resine e la grande lavorabilità, permettono infatti di ottenere soluzioni più resistenti, lisce e piacevoli al tatto, oltre che, particolare non da poco, facilmente pulibili.
Accanto alla scelta lavabo, c'è anche quella del miscelatore.
Sempre più di design, ce ne sono di tutti i tipi.
Veri e propri gioielli ormai.
Almeno per lavandino e bidet, meglio scegliere quelli a risparmio idrico.
Per le docce è più difficile.
Molti i modelli attuali che si ispirano alla cascata.
Su piatti doccia a filo pavimento, incorniciati da pareti di cristallo trasparentissimo.
Qui meglio controllare le sigillature, che vanno fatte a regola d'arte e i dislivelli, così da evitarsi spiacevoli allagamenti.
Idem per quelle vasche monolitiche, che assomigliano a navicelle spaziali, dove, l'interesse primario è ricreare atmosfere da spa.
Magari rilassandosi, pescando un buon libro dalla libreria posizionata appena lì sotto.
La questione vaso e bidet invece si sposta su tipologia appesa o no.
Decisamente più facili da pulire, le tipologie appese sono anche un segno di modernità inconfondibile, che necessita però di alcuni accorgimenti: per installarli, sono necessari almeno 11-12 cm di spessore di muro, per far passare le tubazioni di scarico.
Per finire, visto che la stanza da bagno è sinonimo di relax, come non parlare di musica.
Oggi infatti sono disponibili complementi con mp3 integrato, come specchi, vasche e docce, per la colonna sonora della nostra toilette quotidiana.
|
||
Notizie che trattano Evoluzione della stanza da bagno che potrebbero interessarti
|
Bonus idrico: in arrivo 1000 euro per sostituire rubinetti e sanitariDetrazioni e agevolazioni fiscali - In arrivo, con l'ultimo emendamento alla Legge di Bilancio, il bonus idrico: 1000 euro per la sostituzione di sanitari, docce e rubinetteria a risparmio idrico |
Sanitari scultoreiBagno - Il design della ceramica permette di modellare i sanitari in forme che sono vere e proprie sculture e che si impongono in bagno con la loro presenza scenica.I |
Manutenzione straordinaria bagno: comprende anche l'installazione sanitari?Leggi e Normative Tecniche - Dal Tar della Toscana arrivano importanti chiarimenti sulla possibilità o meno di considerare l'installazione di sanitari intervento di manutenzione straordinaria |
Distanze minime tra i sanitari in bagnoZona bagno - Alcuni consigli sulle distanze minime da utilizzare tra i componenti sanitari al fine di garantire un corretto uso degli stessi. |
Collezioni di sanitariBagno - Anche il disegno e le linee dei tradizionali sanitari in ceramica cambiano e si evolvono col passare del tempo, per presentarsi come soluzioni sempre |
Sanitari di lussoBagno - Sempre più chic, tecnologici, futuristici nel design. I sanitari, in passato elementi quasi anonimi dell?ambiente bagno, ora vivono il loro momento |
Forme dei sanitari bagnoSanitari - Da semplici elementi funzionali, negli anni i sanitari sono diventati veri e propri oggetti di design che contribuiscono a caratterizzare il locale bagno. |
Hansgrohe al Grande Fratello 11Rubinetteria - Da pochi giorni, precisamente da lunedì scorso, si sono accesi i riflettori sull'undicesima edizione del Grande Fratello, il reality show più famoso |
Lavabi tondi per un bagno dinamicoSanitari - Il lavabo tondo nell'ambiente bagno può rappresentare un'originale e valida alternativa in grado di personalizzare lo spazio e renderlo più fluido e dinamico. |
Ho acquistato casa e andremo a realizzare alcuni interventi, tra cui: Installazione fotovoltaico Sostituzione condizionatori e sostituzione caldaia a gas con boiler acs a pompa di... |
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi. Ho da poco finito la ristrutturazione del mio appartamento, e nel bagno ho fatto installare un miscelatore termostatico. Non so dire il... |
Devo rifare il bagno e tutti gli impianti, la casa ha 25 anni ed è stata costruita tutta in cemento armato e polistirene come isolante (prefabbricato), quindi anche le... |
Buongiorno, ho da poco acquistato un'immobile di circa 120 metri quadrati calpestabili, totalmente da ristrutturare e purtroppo al momento fornito di un solo bagno e di un secondo... |
Ciao a tutti, ho da poco ristrutturato casa ed il mio architetto ha spinto a tutti costi per fare i bagni in resina.In particolare uno dei due, quello con la doccia, ha il... |