Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
27 Marzo 2020 ore 15:48 - Detrazioni e agevolazioni fiscali |
Non dimentichiamoci di pensare alla detrazione fiscale. Infatti, proprio in questo periodo così complicato, è importante ricordarsi che è possibile beneficiare di Ecobonus, Bonus facciate e Bonus Casa per interventi realizzati e finalizzati all'efficienza energetica.
A questo scopo è stato attivato il sito detrazionifiscali.enea.it che permette di trasmettere all'ENEA i dati sugli interventi di efficienza energetica svolti nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 25 marzo 2020. Il termine per l'invio della documentazione è di 90 giorni dal 25 marzo scorso.
I dati da inviare sono quelli relativi alle riqualificazioni energetiche su un patrimonio edilizio già esistente con incentivi che possono essere pari al 50% o al 65%, 70%, 75%, 80% fino all'85% oltre ai dati per il Bonus facciate che prevede incentivi al 90%. Questi dati vanno inseriti nella sezione Ecobonus. Invece i dati sugli interventi finalizzati al risparmio energetico e al ricorso a fonti rinnovabili rientrano nelle detrazioni legate alle ristrutturazioni edilizie e vanno inseriti nell'area Bonus Casa.
Chiunque avesse dubbi e necessità di chiarimento su come procedere può consultare sul sito detrazionifiscali.enea.it la normativa, le guide e il vademecum con tutti i tipi di interventi elencati.
Segnaliamo anche che da martedì 31 marzo l'ENEA sulla propria pagina Facebook condividerà dei video appuntamenti informativi, 10 in totale, dove verranno affrontati temi nell'ambito dell'efficienza energetica. Le video lezioni online si terranno ogni martedì e giovedì dalle 11 alle 11.45 fino al 30 aprile. Gli appuntamenti possono essere fruiti da tutti gli interessati, compresi gli studenti.
Le lezioni saranno tenute da esperti spaziando tra tecnici, amministratori, professionisti dei condomini.
Sarà utile conoscere come migliorare l'efficientamento che si rispecchia nei risparmi in bolletta, consapevoli di aver impattato il meno possibile sull'ambiente.
|
||
Notizie che trattano Enea: online il sito per invio dati ecobonus e bonus casa che potrebbero interessarti
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
Bonus facciate 2020: le ultimissime novità
Fisco casa - Bonus facciate: la detrazione al 90% per le spese di rifacimento delle facciate degli edifici si estende a professionisti, imprese e lavoratori autonomi. Le novità
|
Bonus unico per i lavori condominiali fino all'85%
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus unico in caso di lavori in ambito condominio per riqualificazione energetica e riduzione del rischio sismico. L'incentivo fiscale viene portato fino all'85%
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Bonus facciate: confermato per il 2020 con limiti di spesa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus facciate: Detrazione del 90% per chi effettua la ristrutturazione della facciata dello stabile condominiale o della sua abitazione. Quali i limiti di spesa
|
Arriva il bonus facciate nell'abito della Manovra di Bilancio 2020
Detrazioni e agevolazioni fiscali - La manovra di bilancio 2020 ha introdotto il Bonus Facciate con un credito fiscale che arriva al 90% utile per rimettere a nuovo numerosi condomini fatiscenti.
|
Il bonus facciate esclude il bonus mobili
Detrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio
|
Buongiorno. Ringrazio gli amministratori del sito per questo spazio. Mi rivolgo a voi per questa questione difficile per me da derimere. Se il costo dei miei impianti di...
|
Salve, sto studiando da settimane, ed anche con i nuovi "aggiornamenti" la risposta alla mia domanda ancora non la trovo scritta esplicitamente in nessuna legge o guida o decreto...
|
Buongiorno, ho acquistato una villetta a schiera ultimata (pavimenti e rivestimenti, fine lavori 2013), ma priva di infissi e impianto di riscaldamento. Posso usufruire...
|
Salve, attualmente il mio appartamento è all'interno di un condominio di 6 unità costruito negli anni '70, dunque con scarso isolamento termico; ho da poco fatto dei...
|
Buonasera. Ho ereditato una casa vecchia che ho acquistato totalmente dando la quota all'altro erede, mia sorella. È una casa vecchissima quindi da demolire e ricostruire.
|