Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Italia: è emergenza siccità e rischio razionamento acqua

La prolungata assenza di piogge e il caldo record di questo periodo stanno mettendo a dura prova molte Regioni italiane che chiederanno lo stato di emergenza.
Pubblicato il

Tra le ipotesi, il razionamento dell'acqua


È allarme siccità. Federico Caner, Assessore veneto all'Agricoltura, ha comunicato la volontà da parte delle Regioni di chiedere lo stato di emergenza al Governo.

Scopo principale è destinare le risorse idriche principalmente per l'utilizzo umano e agricolo. I rappresentanti regionali vorrebbero inoltre chiedere di mettere a disposizione le risorse del Pnrr per la creazione di nuovi invasi.

Negli ultimi giorni, complice anche il caldo record (con punte fino a 40 °C in alcune zone), la situazione si è aggravata.

Emergenza siccità in Italia: si parla di possibile razionamento dell'acqua
Dall'ultimo monitoraggio effettuato dalla Coldiretti sulla situazione del fiume Po, presso il Ponte della Becca (Pavia), emerge un quadro altamente critico. Stando a tali valori, il livello del Po sarebbe a -3,3 metri rispetto allo zero idrometrico.

Per prima cosa, la siccità crea un forte danno all'agricoltura perché colpisce tutti i raccolti. L'assenza di acqua in Pianura Padana minaccia più del 30% dell'intera produzione agricola italiana.

L'Autorità di bacino del Po ha già annunciato l'allarme rosso. Il lago Maggiore, principale magazzino ed essenziale risorsa per il Po, è soltanto al 24% della sua capacità di invaso. Migliore la situazione del lago di Garda che rimane al 60% della sua capacità di riempimento.

Emergenza siccità: la situaizone delle varie Regioni


Il Centro Nord sta affrontando la situazione più grave. Numerosi i Comuni che hanno messo in atto misure di razionamento dell'acqua.

La Lombardia è una delle regioni che sta risentendo di più dell'attuale fenomeno. Il Presidente Attilio Fontana ha comunque rassicurato tutti dicendo che la situazione non è ancora giunta a un punto critico. È tuttavia fortemente consigliato evitare sprechi e ridurre l'uso dell'acqua al minimo indispensabile.

In Emilia Romagna è stato decretato lo stato di calamità. Fino al prossimo 30 settembre, a Bologna sarà in vigore un'ordinanza con cui si vieta lo spreco di acqua potabile per uso non domestico.

In Piemonte è stato decretato l'allarme rosso. La Regione si è quindi rivolta in cerca di aiuto alla Valle d'Aosta che, a sua volta, sta affrontando la medesima emergenza. Lì, infatti, si rilevano temperature elevatissime anche a quota 4.000 metri e i nevai sono già sciolti.

Al momento, la situazione è un po' meno critica al Centro. Anche se Arno e Tevere sono in grande sofferenza per la mancanza prolungata di piogge. Nelle prossime ore dovrebbe essere proclamato lo stato di calamità in Lazio, più che altro a titolo preventivo.

emergenza siccità , acqua potabile , razionamento acqua , razionamento idrico
riproduzione riservata
Emergenza siccità in Italia: si rischia il razionamento dell'acqua
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews

Emergenza siccità in Italia: si rischia il razionamento dell'acqua: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img bond 01
Ciao a tutti, ho una casa di campagna con pozzo artesiano e una cisterna scavata e intonacata sotto terra (non ermeticamente chiusa, ma chiusa solo con apribotola in ferro, quindi...
bond 01 03 Settembre 2023 ore 20:41 3
Img checo79
Stavo cercando info ma trovo solo roba generica ovverosistemi difiltraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o addizione di anidride carbonica alimentare dell’acquaUn...
checo79 14 Marzo 2023 ore 12:21 3
Img armando81
Buonasera, volevo qualche parere circa la sostituzione del mio vecchio serbatoio di casa in polietilene che dopo circa 15anni si è lesionato e perde acqua.Il Serbatoio...
armando81 24 Agosto 2022 ore 17:16 3
Img ale.lava.fusa.89
Buongiorno,spero di trovare qualche altra persona nella mia stessa situazione e sapere come muovermi e/o comportarmi con l’acqua di casa.Ho fatto fare gli esami...
ale.lava.fusa.89 02 Luglio 2022 ore 10:13 3
Img aisenauer
Salve a tutti,nella zona dove sto per fortuna l'acqua diretta c'è sempre, però una tantum capita che per un guasto per un'intera giornata manchi (due, tre volte...
aisenauer 19 Giugno 2022 ore 13:23 14