Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
24 Maggio 2018 ore 13:57 - NEWS Leggi e Normative Tecniche |
Con il termine di edilizia libera si intendono tutti quegli interventi che si possono effettuare senza alcun titolo abitativo e non richiedono, quindi, permesso di costruire, SCIA o CILA, ovvero quei piccoli interventi che non vanno a intaccare o a modificare la struttura dell'abitazione.
Il DM 2 marzo 2018 definisce, grazie al glossario dell'edilizia libera, in dettaglio e in maniera esemplificativa rispetto al Testo Unico dell'Edilizia 380/2001, le opere realizzabili di edilizia libera.
Il DPR 380/2001, il testo unico sull'edilizia contiene già al suo interno le categorie di intervento realizzabili liberamente, ovvero i cosiddetti interventi in edilizia libera, ma non riporta nello specifico la tipologia di opere da realizzare o gli elementi da adottare.
- Gli interventi di manutenzione ordinaria;
- gli interventi di installazione delle pompe di calore aria-aria di potenza termica utile nominale inferiore a 12 kW;
- gli interventi volti all'eliminazione di barriere architettoniche che non comportino la realizzazione di ascensori esterni, ovvero di manufatti che alterino la sagoma dell'edificio le opere temporanee per attività di ricerca nel sottosuolo che abbiano carattere geognostico, a esclusione di attività di ricerca di idrocarburi, e che siano eseguite in aree esterne al centro edificato i movimenti di terra strettamente pertinenti all'esercizio dell'attività agricola e le pratiche agro-silvo-pastorali, compresi gli interventi su impianti idraulici agrari;
- le serre mobili stagionali, sprovviste di strutture in muratura, funzionali allo svolgimento dell'attività agricola;
- le opere di pavimentazione e di finitura di spazi esterni contenute entro l'indice di permeabilità, compresa la realizzazione di intercapedini interamente interrate e non accessibili, vasche di raccolta delle acque, locali tombati;
- i pannelli solari, fotovoltaici a servizio degli edifici fuori della zona A) di cui al dm 1444/68;
- le aree ludiche senza fini di lucro e gli elementi di arredo delle aree pertinenziali degli edifici.
Sono considerati interventi in edilizia libera, ma necessitano una comunicazione di avvio lavori al Comune, anche le opere dirette a soddisfare obiettive esigenze contingenti e temporanee e ad essere immediatamente rimosse al cessare della necessità e, comunque, entro un termine non superiore a 90 giorni.
Il glossario dell'edilizia libera, pubblicato il 7 aprile 2018 in Gazzetta Ufficiale, in allegato al decreto del Ministero delle Infrastrutture , è costituito da 58 voci e contiene la lista puntuale degli interventi di edilizia realizzabili senza dover richiedere autorizzazioni o presentare comunicazioni.
Il Glossario racchiude le opere libere sia per gli interventi effettuati sugli edifici, sia per quelli in strutture ricettive, aree pubbliche e spazi agricoli.
Riportiamo di seguito l'elenco completo delle opere per le quali è possibile procedere senza permesso così come riportato nel glossario di edilizia libera:
1. Manutenzione riparazione, sostituzione, rinnovamento, comprese le opere correlate quali guaine e sottofondi di:
• pavimentazione esterna;
• pavimentazione interna.
2. Rifacimento, riparazione, tinteggiatura di:
• intonaco interno;
• intonaco esterno.
3. Riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• elemento decorativo delle facciate, qualimarcapiani, modanature, corniciature, lesene.
4. Riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• opera di lattoneria, quali grondaie, tubi, pluviali;
• impianto di scarico.
5. Riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• rivestimento interno;
• rivestimento esterno.
6. Riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• serramento e infisso interno;
• serramento e infisso esterno.
7. Installazione, comprese le opere correlate, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• inferriata;
• altri sistemi anti intrusione.
8. Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie di:
• elemento di rifinitura delle scale.
9. Riparazione, sostituzione, rinnovamento, inserimento eventuali elementi accessori, rifiniture necessarie :
• scala retrattile e di arredo.
10. Riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma di:
• parapetto e ringhiera.
11. Riparazione, rinnovamento, sostituzione nel rispetto delle caratteristiche tipologiche e dei materiali, comprese le opere correlate quali l'inserimento di strati isolanti e coibenti del:
• manto di copertura.
12. Riparazione, sostituzione, installazione:
• controsoffitto non strutturale.
13. Riparazione, rinnovamento:
• controsoffitto strutturale.
14. Riparazione, sostituzione, rinnovamento, realizzazione finalizzata all'integrazione impiantistica e messa a norma di:
• comignolo o terminale a tetto di impianti di estrazione fumi.
15. Riparazione, rinnovamento o sostituzione di elementi tecnologici o delle cabine e messa a norma di:
• ascensore;
• impianti di sollevamento verticale.
16. Riparazione e/o sostituzione, realizzazione di tratto di canalizzazione e sottoservizi e/o messa a norma di:
• rete fognaria e rete dei sottoservizi.
17. Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento e/o messa a norma:
• impianto elettrico.
18. Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento, compreso il tratto fino all'allacciamento alla rete pubblica e/o messa a norma di:
• impianto per la distribuzione e l'utilizzazione di gas.
19. Riparazione, integrazione, efficientamento, rinnovamento, sostituzione e integrazione apparecchi sanitari e impianti di scarico e/o messa a norma di:
• impianto igienico e idro-sanitario.
20. Installazione, riparazione, integrazione, rinnovamento, efficientamento e/o messa a norma di:
• impianto di illuminazione esterno.
21. Installazione, adeguamento, integrazione, rinnovamento, efficientamento, riparazione e/o messa a norma di:
• impianto di protezione antincendio.
22. Installazione, adeguamento, integrazione, efficientamento, comprese le opere correlate di canalizzazione, e/o messa a norma:
• impianto di climatizzazione.
23. Riparazione, adeguamento, integrazione, efficientamento, comprese le opere correlate di canalizzazione, e/o messa a norma di:
• impianto di estrazione fumi.
24. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di:
• antenna/parabola;
• altri sistemi di ricezione e trasmissione.
25. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di:
• punto di ricarica per veicoli elettrici.
26. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di:
• pompa di calore aria-aria.
27. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento e/o messa a norma di:
• deposito di gas di petrolio liquefatti.
28. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma, purché non incida sulla struttura portante di:
• ascensore, montacarichi.
29. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento, messa a norma di:
• servoscala e assimilabili.
30. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• rampa.
31. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• apparecchio sanitario e impianto igienico e idro-sanitario.
32. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• dispositivi sensoriali.
33. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• opere strumentali all'attività di ricerca nel sottosuolo attraverso carotaggi, perforazioni e altre metodologie.
34. Manutenzione, gestione e livellamento di:
• terreno agricolo e pastorale.
35. Manutenzione e gestione di:
• vegetazione spontanea.
36. Manutenzione e gestione di:
• impianti di irrigazione e di drenaggio, finalizzati alla regimazione e uso dell'acqua in agricoltura.
37. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• serra compresi elementi di appoggio e/o ancoraggio.
38. Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di:
• intercapedine.
39. Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di:
• locale tombato.
40. Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di:
• pavimentazione esterna, comprese le opere correlate, quali guaine e sottofondi.
41. Realizzazione, riparazione, sostituzione, rifacimento di:
• vasca di raccolta delle acque.
42. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• pannello solare;
• pannello fotovoltaico;
• generatore microeolico.
43. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• opera per arredo da giardino e assimilate, quali barbecue in muratura, fontana, muretto, scultura, fioriera, panca, ecc.
44. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• gazebo, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo.
45. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• gioco per bambini e spazio di gioco in genere, compresa la relativa recinzione
46. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• pergolato, di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo.
47. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• ricovero per animali domestici e da cortile, voliera e assimilata, con relativa recinzione.
48. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• ripostiglio per attrezzi, manufatto accessorio di limitate dimensioni e non stabilmente infisso al suolo.
49. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• sbarra, separatore, dissuasore e simili, stallo biciclette.
50. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento di:
• tenda;
• tenda a pergola;
• pergotenda;
• copertura leggera di arredo.
51. Installazione, riparazione, sostituzione, rinnovamento
• elemento divisorio verticale non in muratura, anche di tipo ornamentale e similare.
52. Installazione, riparazione e rimozione manufatti leggeri in strutture ricettive all'aperto:
• roulottes;
• camper;
• case mobili;
• imbarcazioni e assimilati.
53. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
• gazebo.
54. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
•stand fieristico.
55. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
• servizi igienici mobili.
56. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
• tensostrutture, pressostrutture e assimilabili.
57. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
• elementi espositivi vari.
58. Installazione, previa Comunicazione Avvio Lavori, nonché interventi di manutenzione, riparazione e rimozione per i quali non è necessaria la Comunicazione di:
• aree di parcheggio provvisorio, nel rispetto dell'orografia dei luoghi e della vegetazione ivi presente.
Il Glossario, entrato in vigore il 23 aprile 2018, ha lo scopo di assicurare un regime giuridico omogeneo su tutto il territorio nazionale, fermi restando la possibilità di usufruire delle detrazioni
fiscali previste nel bonus casa e il rispetto delle prescrizioni degli strumenti urbanistici comunali e di tutte le normative di settore sulle attività edilizie e, in particolare, delle norme antisismiche, di sicurezza, antincendio, igienico-sanitarie, di quelle relative all'efficienza energetica, di tutela dal rischio idrogeologico, delle disposizioni contenute nel codice dei beni culturali e del paesaggio.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.559 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Edilizia libera: lista interventi da realizzare senza permessi che potrebbero interessarti
|
Bonus ristrutturazione per sostituzione infissi: chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Novità dall'Agenzia delle Entrate: al contribuente viene riconosciuto il bonus ristrutturazione per la sostituzione di infissi rientrante nell'edilizia libera
|
Comunicazione Inizio Lavori (CIL)
Leggi e Normative Tecniche - La Comunicazione inizio lavori (CIL) introdotta nel 2010 dalla Legge 73/10 permette di semplificare l'iter per alcuni interventi tra cui la manutenzione straordinaria.
|
Lavori edili senza Dia
Normative - All'interno del decreto-incentivi presentata, a sorpresa, la norma che abolisce la Dia per molti interventi edilizi.
|
Conservazione degli immobili
Leggi e Normative Tecniche - Gli interventi di conservazione degli immobili sono finalizzati a mantenerne funzionalià e sicurezza. Le tipolgie d'intervento e la normativa di riferimento
|
Manutenzione straordinaria bagno: comprende anche l'installazione sanitari?
Leggi e Normative Tecniche - Dal Tar della Toscana arrivano importanti chiarimenti sulla possibilità o meno di considerare l'installazione di sanitari intervento di manutenzione straordinaria
|
Cosa si intende per attività edilizia libera
Leggi e Normative Tecniche - Alcuni interventi possono essere realizzati senza titolo abilitativo: vediamo quali sono e di quale documentazione bisogna munirsi per la redazione della pratica.
|
Pratiche edilizie
Leggi e Normative Tecniche - In questo articolo illustriamo quali sono le pratiche necessarie a seconda degli interventi edilizi, rimandandovi a ciascun articolo specifico per maggiori dettagli.
|
L'installazione di un condizionatore è sufficiente per avere diritto anche al bonus mobili?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'installazione di una pompa di calore che comporta risparmio energetico può godere della detrazione sulle ristrutturazioni ed è presupposto per il bonus mobili
|
CILA, SCIA e Permesso di Costruire: quali differenze?
Leggi e Normative Tecniche - Lavori non soggetti ad obbligo di pratica edilizia e lavori che invece la richiedono: come districarsi tra edilizia libera, CILA, SCIA e Permesso di costruire.
|
Buongiorno, mi accingo a ristrutturare un appartamento, si tratterà di un rifacimento quasi totale, nel senso che rifaremo tutti gli impianti (elettrico, idrico,...
|
Buongiorno, vi espongo il mio caso:edificio bifamiliare sul quale verrà realizzata manutenzione straordinaria. Si tratta di edificio al rustico accatastato in F/4...
|
Buongiorno, ho perduto la possibilità di ottenere detrazioni fiscali per la manutenzione straordinaria di una casa in campagna di cui sono proprietario perché ho...
|
Buonasera, vorrei attivare il bonus mobili e dovendo attivare manutenzione straordinaria avrei due ipotesi:1) a dicembre ho attivato (non ancora installato) impianto fotovoltaico...
|
Spiego il più brevemente e chiaramente possibile la situazione. Entro nell'appartamento sabato 1/2/2020. Mi accorgo subito la sera stessa che il citofono non funziona.
|