Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Gli stili di vita si stanno sempre piu' modificando. La direzione è la salvaguardia dell' ambiente .
Anche la progettazione edilizia sta cambiando e adottando nuovi criteri.
Innanzitutto per essere sostenibile, deve basarsi sullo sfruttamento delle risorse naturali; ma ciò non basta ormai. È necessario che venga ulteriormente scisso il concetto della pratica progettuale e costruttiva, caratteristica degli ultimi decenni, dove la risposta a questa esigenza avveniva solo mediante l'inserimento, successivo alla costruzione, di tutti quegli apparati artificiali, necessari al raggiungimento dell'obiettivo edilizio.
Ora però non si può più prescindere dai criteri costruttivi naturali; la risorsa per eccellenza è il sole, che, opportunamente sfruttato, fornisce energia pulita, illimitata e particolarmente economica, soprattutto se il suo sfruttamento viene pianificato già in fase di costruzione.
È questo il caso dell' architettura solare, già ampiamente diffusa nell'antichità, sia nel campo dell'edilizia che dell'urbanistica. In passato le esigenze della popolazione erano molto diverse, con un generale adattamento stagionale per quanto riguarda il vivere gli ambienti, che al contrario della situazione attuale, anche nel Medioevo, fino a quasi tutto il Settecento, avevano finestre prive di vetri e dotate semplicemente di imposte di legno.
Oggi invece lo sfruttamento delle risorse sostenibili, impone che sia i materiali che le tecnologie, abbiano un buon rapporto con l'edificato e il suo contesto, oltre a possedere una serie di requisiti fondamentali. Tra questi la durata, intesa come solidità, stabilità e resistenza all'usura, ma anche mantenimento del livello di performance e senza alcun invecchiamento precoce.
L'economicità, non studiata solo però sul prezzo d'acquisto, ma con un ulteriore sguardo ai risultati ottenibili nel tempo. Infine la riciclabilità, cioè la possibilità di smaltimento rapido e il riutilizzo di tutti quegli elementi assemblati per la costruzione.
Nella riciclabilità è incluso anche l'aspetto dell' ecologia , e della sostenibilità che si traduce nella forte integrazione del costruito con l'ambiente circostante. In tutto questo rientrano tutta una serie di scelte che aiutano e integrano gli aspetti abituali della progettazione edilizia, come la scelta della posizione dell'edificio, l'orientamento e l'esposizione, la forma dell'involucro e la disposizione degli ambienti interni.
Fondamentale, inoltre, per un buon rapporto costi/benefici, diventa l'embodied energy (o energia incorporata), cioè l'energia necessaria ad ottenere un prodotto finale a partire dalla materia prima, includendo in essa, lavorazione, trasporto e/o stoccaggio. Questa si basa sull'idea che le soluzioni adottate via via, abbiano il minore impatto ambientale possibile, lungo il loro intero ciclo di vita, senza inficiare sulle performance.
www.enea.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.845 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Edilizia green che potrebbero interessarti
|
A Torino l'edizione 2019 di Restructura, il salone dell'edilizia
Materiali edili - È in arrivo la 32esima edizione di Restructura, il salone nazionale dell'edilizia che si terrà a Torino dal 14 al 17 novembre, negli spazi dell'Oval Lingotto.
|
La sesta edizione di REbuild punta sui nuovi sistemi di produzione dell'ediliza off-site
Bioedilizia - La sesta edizione di ReBuild punta sull'Edilizia off-site per ottenere elevati standard qualitativi e sviluppare nuove opportunità di business nel settore edile
|
Bioedilizia 2009
Arredamento - Per l'ottavo anno Ferrara Fiere rinnova l'appuntamento con Habitat, Salone dell'arredamento e delle soluzioni abitative, che si svolgerà per due week end consecutivi.
|
Made Expo 2019: la fiera dell'edilizia e dell'architettura
Architettura - A marzo inizia la nona edizione di Made Expo presso Fiere Milano Rho. L'evento mira al rilancio di edilizia e architettura, favorendo un sistema di connessioni.
|
Klimahouse 4.0: in Fiera a Bolzano si parla di trasformazione digitale dell'edilizia
Bioedilizia - Appuntamento giovedì 8 ottobre a Fiera Bolzano con il primo evento fisico Klimahouse, fiera internazionale per l'efficienza energetica e il risanamento edilizio
|
Legno cemento: applicazioni in edilizia
Bioedilizia - Prodotti da costruzione come i pannelli ed i blocchi in legno cemento costituiscono un interessante contributo per la realizzazione di edifici in edilizia sostenibile.
|
Housing sociale a basso impatto
Progettazione - Nell'ambito del programma Energia Intelligente-Europa è nato il progetto Power House Europe, con l'obiettivo di ridurre l'impatto ambientale dell'edilizia sociale.
|
Legno&Edilizia edizione 2015
Strutture in legno - La convenienza e la sicurezza del costruire con il legno è il tema dominante del prossimo appuntamento per il 2015 di Legno&Edilizia, a Verona dal 19 al 22 febbraio.
|
Expo Edilizia 2010
Arredamento - A circa sei mesi dalla precedente edizione 2009, tenutasi dal 12 al 15 Novembre u.s., sono già da qualche tempo ampiamente avviate tutte le attività
|
Salve sono proprietario unitamente con mia moglie da 30 anni su un edificio composto da due unità immobiliare più il sottotetto. Abbiamo conferito ad un geometra di...
|
Buongiorno, Vi chiedo un chiarimento per risolvere un dubbio che mi attanaglia da un po', sperando che qualcuno di voi possa illuminarmi:stiamo effettuando dei lavori in una...
|
Salve a tutti, sono qui a chiedere gentilmente aiuto, per una questione riguardante una ordinanza comunale di demolizione di un campo da tennis, il quale è parte (ed...
|
Salve a tutti vorrei chiedere un consiglio. Ho de problemi con un impresa di edilizia per una ristrutturazione. Mi spiego, sto per comprare un'appartamento che ha bisogno di una...
|
Buongiorno a tutti, a breve stipulerò il compromesso per l’acquisto di un appartamento facente parte di una Ristrutturazione edilizia Ricostruttiva. Praticamente il...
|