Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Domotica e disabilità, un valido aiuto per l'autonomia degli anziani

Domotica domestica per disabili e anziani è oggi più semplice e di facile utilizzo anche per persone con ridotte capacità, grazie a comandi vocali o touch screen
Pubblicato il

La domotica, assistenza agli anziani e disabilità


Oggi più che mai la persona è al centro dei nostri pensieri ed è per l'essere umano e il suo benessere che dobbiamo lavorare. L'assistenza agli anziani è una delle priorità sociali come l'educazione e la formazione dei giovani e il diritto al lavoro per i più grandi.

Nel caso degli anziani, avere l'opportunità di rendere sicura e assistenziale una casa per un anziano è oggi possibile tramite la domoticaassistiva, come strumento di autonomia.

Spesso si pensa che assistere l'anziano all'interno della sua abitazione o nel momento in cui esce a fare una passeggiata sia solo ripensare l'ambiente domestico privato e lo spazio pubblico condiviso, eliminando le barriere architettoniche e il gioco è fatto.


Somfy, telecamere da interno

Somfy, telecamere da interno

Somfy, telecamere da interno
Telecamera YI Home Camera

Telecamera YI Home Camera

Telecamera YI Home Camera
Echo flex

Echo flex

Echo flex
Cozzolino, domotica assistiva

Cozzolino, domotica assistiva

Cozzolino, domotica assistiva

In realtà a volte questo può non essere sufficiente per diverse disabilità.
La domotica assistiva viene incontro alle persone con disabilità, estendendo le loro abilità dove non arrivano naturalmente, favorendo la loro indipendenza e rendendo il loro ambiente sicuro e protetto, una tecnologia che supporta le ridotte abilità dell'anziano estendendole laddove necessario.

Possiamo dividere la domoticaassistiva in due principali sottogruppi:

  • Domotica per la sicurezza

  • Domotica per l'autonomia


Domotica per la sicurezza


La domoticaper la sicurezza si occupa principalmente di proteggere le persone che hanno disabilità cognitive e non sono in grado di utilizzare apparecchi elettronici.

Somfy, telecamere da esterno
Questa si occupa prevalentemente di proteggere le persone dall'uso improprio degli impianti, evita incidenti domestici dovuti a fughe di gas, perdite d'acqua, principi d'incendio o eccessivo consumo elettrico e/o del riscaldamento per mancata programmazione.

Ovviamente, ultimo ma non per importanza, il controllo dell'allarme antintrusione che con un sensore di movimento rileva intrusi oppure, se installato in interno in punti strategici, consente di rilevare movimenti interni di bambini, disabili o anziani nello spostamento da una camera all'altra.

Somfy, telecamere da interno
Tramite collegamento a un dispositivo remoto, su smartphone ad esempio, si comunica con un semplice segnale che l'anziano si è alzato dal letto o che il bambino si è svegliato ed è sceso dal letto.
Somfy offre un'ampia gamma di telecamere di sicurezza antintrusione collegabili all'impianto di allarme, sia da intero che da estero come sopra nelle immagini.


Domotica per l'autonomia


La domotica per favorire l'autonomia dell'anziano o del disabile all'interno della propria abitazione necessita di una interazione, anche se minima, dell'utente con i dispositividi controllo. Tramite semplici comandi si possono aprire tapparelle, oppure porte o finestre o regolare luci da un unico dispositivo portatile.

Cazzolino, domotica
A volte per un anziano o una persona momentaneamente disabile a un braccio o a una gamba, anche solo aprire una porta o una finestra o tirar su le tapparelle dell'avvolgibile può diventare un compito difficoltoso e impossibile da compiere in autonomia.


Per una persona allettata anche solo accendere le luci della stanza se l'interruttore è vicino alla porta di ingresso o alzare le tapparelle per far entrare la luce dalla finestra può non essere compito fattibile.

Tutto ciò con semplici accorgimenti può essere risolto con la domotica.

Gli accessori poi sono diversi e la tecnologia ci viene incontro a seconda delle nostre esigenze e spesso le aziende rendono possibile la personalizzazione dei dispositivi da controllare.

Altra importantissima tecnologia a servizio degli anziani e dei familiari più giovani che dovendo lavorare non possono essere presenti in casa con i loro anziani quotidianamente, sono i sistemi di videosorveglianza domestica.


Videosorveglianza domestica


Quando si parla di anziani, un accessorio molto utile risulta la telecamera.
Poter sorvegliare a intervalli più o meno regolari l'andamento domestico in una stanza o in tutte può davvero aiutare a volte.

Vimar, domotica per anziani
Possiamo installare semplici telecamere negli ambienti principali della casa: camera da letto e soggiorno; oppure prediligere gli ambienti più pericolosi, come cucina e bagno, così da renderli controllabili da remoto (smarthphone o pc).

In qualsiasi momento sarà possibile interagire con l'anziano tramite webcam e video visionando il suo stato ed ascoltando le sue esigenze.

By-me della Vimar è un sistema semplice di domotica per la casa risponde alle esigenze di:

  • Antifurto

  • Videocitofonia

  • Videosorveglianza

  • Automazione


La Domotica offre la possibilità di integrare varie tecnologie permettendone il controllo e la gestione da un'unica postazione, quali una tastiera touch screen posizionata in un punto prescelto dall'anziano in casa, (vicino al letto se la persona è allettata) o da una postazione remota PC, Smartphone e Tablet, o se l'anziano non ha facilità di movimento anche con comandi vocali.
Vimar VIEW è la App scaricabile gratuitamente da Google Play che permette il controllo dei dispositivi domestici installati, del sistema domotico Vimar prescelto:

  • Gestione allarme furto

  • Gestione telecamere

  • Gestione antincendio

  • Gestione illuminazione

  • Gestione del clima

  • Gestione citofonica

  • Gestione audio


Domotica fai da te e Alexa


Sono infinite le offerte di videocamere di sicurezza su internet. Già a partire dalle 25,00 € e tutte collegabili ad Alexa, quindi con comandi vocali attivabili.

Inoltre, basterà poi installare Echo flex ed estenderai le potenzialità di Alexa in ogni stanza; una piccola domotica fai da te sarà facilmente gestibile tramite accessori singoli, luci, prese music e tutto ciò che vorrai.

Echo flex
Oggi tutto può essere semplice e smart anche nella gestione della casa da parte dei nostri anziani che si sentiranno meno disabili e più autonomi con grandi benefici psicologici.

domotica , domotica assistenziale , domotica per disabili , assistenza agli anziani
riproduzione riservata
Domotica e disabilità
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews

Domotica e disabilità: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.870 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Domotica e disabilità che potrebbero interessarti

Matter: il protocollo universale che connette i vari sistemi di domotica

Impianti domotici - Nato dalla collaborazione tra i più importanti brand del settore tecnologico, si tratta di un software in condivisione che consente di creare un linguaggio comune

Vivi My Home in tour con la casa domotica

Soluzioni progettuali - La Casa Domotica è la casa del futuro: una casa in cui tutte le necessità del confort e della sicurezza del vivere quotidiano sono assicurate dall'automazione.BTicino

Moduli Shelly: la novità per la domotica a basso costo

Impianti domotici - Un'azienda bulgara ha creato dei moduli wireless molto piccoli, economici e facili, per rendere smart gli impianti di casa. Si interfacciano con qualsiasi sistema

Tecnologia e efficienza ovunque: arriva la cucina domotica

Cucine moderne - Con una cucina domotica è possibile cucinare con tutta sicurezza risparmiando soldi e tempo. Sul mercato si trovano sia quelle componibili che tavoli multiuso.

Bonus Domotica 2020: come accedere alla detrazione del 110%

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Agevolazioni fiscali al 110% per rendere la casa intelligente. Quali sono i requisiti per ottenere il Bonus Domotica 2020, i requisiti e limiti di spesa previsti

Logica Domotica

Progettazione - La domotica realizzata con funzioni logiche binarie aumenta la qualità della vita in casa e semplifica il controllo e la gestione delle abitazioni.

L'impianto domotico in casa: oggi la tecnologia è wireless

Impianti domotici - La gestione della casa con un impianto domotico wireless migliora la vita dei suoi abitanti, mediante l'uso di sistemi automatizzati per svolgere varie funzioni

La domotica e la sicurezza dentro casa per gli anziani

Impianti domotici - La casa domotica è molto importante per aiutare gli anziani ad avere una vita molto più semplice ma non solo, perché può aiutare anche a monitorare la loro salute

La casa intelligente

Impianti - La domotica è una scienza che studia le tecnologie rivolta al miglioramento delle funzioni normalmente svolte nell?ambiente domestico.Lo sviluppo di
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img erika rosa
Buongiorno, ho una presa intelligente Smart Ikea tradfri che comandavo con 2 interruttori diversi. Da quando ho sostituito la batteria a uno dei due ha perso l'impostazione e se...
erika rosa 14 Maggio 2023 ore 20:33 1
Img giuseppe costa
Salve,Quanto può costare un impianto domotico di base per una nuova casa in costruzione ?ho letto che un impianto base non può costare molto di più, parliamo...
giuseppe costa 12 Gennaio 2023 ore 15:11 2
Img mecco86
Salve a tutti ho in caso un impianto Smart Bticino della serie living connessa, ho un piccolo problema con gli interruttori che emettono tutti un fastidioso fischio mentre con i...
mecco86 10 Dicembre 2022 ore 14:01 3
Img ruggiero fenuta
Ho rifatto l'impianto elettrico nuovo e volevo installare degli interruttori wireless a sfioramento smart, avendo un punto luce con l'accensione da due punti diversi avevo letto...
ruggiero fenuta 23 Ottobre 2022 ore 20:05 2
Img auronzolo
Buongiorno a tutti,avendo acquistato una casa il cui impianto elettrico è datato mi è stato caldamente consigliato di rifarlo nuovo.Mi stavo chiedendo, se volessi...
auronzolo 12 Maggio 2021 ore 15:03 5