Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
24 Luglio 2013 ore 10:33 - NEWS Arredamento |
La progettazione dell'illuminazione di un appartamento può divenire insieme alla progettazione degli spazi e dell'arredo fondamentale alla realizzazione di ambienti che riescano ad essere funzionali ma allo stesso tempo anche belli da vedere e soprattutto accoglienti. Contribuisce al raggiungimento di questo risultato, un adeguato uso della luce, che deve essere predisposta, sicuramente, in modo da rendere funzionale lo spazio in cui è istallata ma anche può divenire vero e proprio punto di attrazione e quindi elemento caratterizzante lo spazio, in modo da attirare l'attenzione di chi è ospite della casa .
Perciò oltre ad accessori, quali divani, quadri, tappeti e tutto l'arredo in genere, anche l'illuminazione risulta essere basilare per la produzione di un progetto che rispetti le esigenze di chi abita lo spazio. Inoltre la luce può realizzare in certe occasioni, effetti anche decorativi e innovativi, interessanti da vedere. A tal proposito, soluzioni realizzate con lampade, dalla linea innovativa, che diventano veri oggetti di design, arredano in modo caratteristico la nostra casa.
È il caso di interessanti soluzioni come quelle prodotte dall'azienda Fabbian Illuminazione Spa, della collezione Stick, una collezione della designer Matali Crasset prodotte per l'azienda. L'ispirazione delle lampade della collezione, nasce da un oggetto comune, la pinza. Gli elementi che la costituiscono sono piegati e tenuti in tensione da sostegni centrali, che caratterizzano il prodotto, l'intera collezione, inoltre, è costituita da lampade da tavolo, da applique, da piantane e da lampade a sospensione.
La struttura della lampada è in metallo verniciato, la diffusione della luce avviene attraverso dei listelli di legno Ayous disposti con una intelaiatura che permette di filtrare la luce, lo stelo delle piantane è realizzato in legno Toulipier oppure in metallo verniciato e infine la luce è a risparmio energetico.
Altro prodotto interessante della stessa azienda, è la lampada Tile, una lampada che riesce a creare una parete in movimento, luminosa, modulare e dinamica, una parete continua di luce e cristalli. È costituita da un modulo base che è capace di comporre soluzioni rigide o ondulate. Tile permette di dare luce agli spazi e contemporaneamente di arredare con stile ed eleganza.
Tile risulta una interessante soluzione di arredo, un sistema modulare i cui elementi sono prodotti in vetro cristallino trasparente o colorato. La lampada può dividere spazi, scendere dal soffitto, per creare giochi di luce, accompagnare una scala e permettere la realizzazione di altre soluzioni che possono essere varie e interessanti, si possono infatti creare divisori, pareti di luce e lampade.
Il sistema modulare ha una struttura in metallo con copertura in estruso di alluminio brillantato e lucidato, le singole formelle sono sostenute da cavi di acciaio inox e restano sospese grazie ai ferma vetro in policarbonato.
Altra azienda che risulta essere specializzata nel settore dell'illuminazione, è Pellitteri Ledlight, giovane ma indirizzata soprattutto alla ricerca e allo sviluppo della tecnologia del settore della luce, per il raggiungimento di una efficienza energetica a consumi sempre più bassi, che riesce ad orientarsi anche alla decorazione di interni. La luce infatti, riesce a divenire un elemento caratterizzante il progetto e non un elemento di completamento che svolge un ruolo puramente funzionale, inoltre l'azienda è molto attenta all'utilizzo di materiali eco-compatibili e alle diverse esigenze ecologiche.
Altri elementi che caratterizzano gli oggetti luminosi dell'azienda Pellitteri Ledlight, sono la scelta del suo design e la preferenza per la tecnologia led, che diviene una fonte luminosa unica. I modelli di lampade a led sono comunque tanti, si può scegliere tra oltre cinquanta e risultano essere veri e propri gioielli di luce da inserire negli ambienti interni ma anche in quelli esterni.
L'illuminazione led può divenire elemento caratterizzante una lampada ma anche uno spazio, può essere istallata infatti per individuare un percorso, utilizzando i cosiddetti segnapasso, come quello di una scala o per creare fonti luminose per l'illuminazione di intere pareti ad esempio, risultando funzionale ma allo stesso tempo elemento decorativo, riuscendo a rispondere con il suo sistema alle molteplici esigenze che il progetto può richiedere.
Infine gli apparecchi luminosi a led, della Pellitteri Ledlight, riescono a rispondere benissimo ai criteri di alta efficienza, di basso consumo, di lunga durata e distribuzione corretta del fascio luminoso, essi si possono distinguere in footlight, spot, downlight, reading, wall, garden, pool e pendent.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.717 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Design e illuminazione che potrebbero interessarti
|
Sistemi di illuminazione innovativi
Lampade a sospensione - Non sempre per illuminare casa oggi si ricorre ai classici lampadari o lampade, come per ambienti ampi è necessario illuminare zone specifiche come le scale.
|
Illuminare il verde
Giardino - Alcuni suggerimenti su come creare angoli suggestivi nel proprio giardino.
|
Apparecchi per illuminazione
Arredamento - Sfiziose, innovative nelle forme e nei materiali, e con un occhio all'ambiente: ecco le ultime proposte per l'illuminazione degli ambienti della propria casa.
|
Illuminazione urbana
Arredamento - Nel corso del XIX secolo ha inizio la storia dell'illuminazione pubblica in Italia e della sua produzione su scala industriale.E' in questa tradizione
|
Soluzioni per l'illuminazione
Lampade da terra - La luce nella nostra casa può divenire una componente fondamentale per la realizzazione di interni accoglienti e accattivanti, diversi sono i sistemi in commercio.
|
Illuminare giardino e ingresso
Giardino - Alcuni suggerimenti utili per illuminare correttamente e in modo scenografico porte di ingresso, vialetti, giardini, alberi e aiuole quando il sole tramonta.
|
Lampade lineari
Arredamento - Le lampade si mettono in lungo: sono lampade diverse per materiali, forma e destinazione ma sono accomunate dalla stessa funzione, quella di illuminare,
|
L'illuminazione della zona pranzo
Arredamento - Illuminare la zona pranzo significa scegliere e posizionare in maniera corretta una fonte di luce che sia in grado di svolgere la funzione per cui è pensata, arredando.
|
Illuminare gli ambienti e gli spazi
Soluzioni progettuali - La luce negli ambienti svolge un ruolo importante, non solo per le normali attività quotidiane ma anche perché caratterizza lo spazio con la sua valenza estetica.
|
Salve, ho comprato casa con una cantina senza impianto elettrico. Purtroppo non sono un elettricista ma vorrei comunque provare a fare un simil impianto elettrico e sto studiando...
|
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e scrivo per avere idee e consigli su come realizzare un controsoffitto con faretti e/o strisce a led nella zona living. La zona...
|
Salve, ho un termosifone che vorrei spostare più in alto, sempre sulla stessa parete, perché nella posizione in cui è ora aderisce al divano (che non posso...
|
Salve. Sul confine ho 2 luci a perimetro muro casa. Il confine è con una strada è poi vi è un'altra abitazione. Tra il mio muro con luci e l'inizio del...
|
Salve, che marca di pannelli LED mi consigliate?Avete sentito parlare di:MAPAMUniverso led technology??...
|