Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Anche il 2011 si preannuncia un anno ricco di contest dedicati al design.
Competizioni, sfide, esercizi di virtù o giochi creativi, i concorsi sono sempre più apprezzati dalle aziende e dai giovani designer.Perché si tratta di una vera e propria operazione di scambio: le prime sono sempre a caccia di nuovi talenti, i secondi di occasioni per mettere alla prova capacità e formazione.
I primi mesi del nuovo anno sono anche gli ultimi per aderire a diversi contest creati da alcune delle più importanti firme del design e dell'arredamento made in Italy.
C'è tempo fino al 31 gennaio 2011 per partecipare a Touchable Emotions - Cristalplant® Design Contest, terza edizione del concorso promosso da Cristalplant®, quest'anno in collaborazione con MDF Italia. Giovani creativi potranno sbizzarrirsi nella realizzazione di tavoli, tavolini e complementi funzionali d'arredo ispirandosi allo stile MDF Italia.
I progetti vincitori, uno per categoria, saranno selezionati da una giuria qualificata e premiati il 13 aprile 2011, durante la 50° edizione del Salone del Mobile di Milano.
In premio l'inserimento nel catalogo della prestigiosa azienda MDF Italia e la possibilità di esporre i prototipi presso Superstudio Più a Milano.
Promozione delle innovazioni più creative e sostegno ai giovani talenti è la scommessa del concorso di design realizzato da HI-MACS®, rivolto a studenti e professionisti.
La deadline per presentare i progetti è il 30 aprile 2011.
Tema del contest è l'urban furniture, cioè l'arredo urbano.
Ai designer sarà chiesto di creare con originalità e fantasia panchine pubbliche, fioriere, cabine telefoniche, pensiline e quant'altro faccia parte del decoro della città.
I progetti finalisti saranno realizzati a dimensioni reali, esposti in occasione della prossima edizione della settimana del design di Londra nel mese di settembre e comunicati in tutta Europa.
È riservato agli studenti di architettura e design l'International Design Award 2011 e il termine scade il 31 gennaio 2011.
I designer dovranno proporre progetti di architettura d'interni, nonché concetti e sistemi di mobili che offrano la risposta ideale ai requisiti della prossima decade.
I cinque progetti migliori saranno premiati con la scultura realizzata per l'International Design Award e gli studenti riceveranno ciascuno un premio di 2.000 euro.
I premi saranno consegnati durante una festa, organizzata dalle aziende Hettich e REHAU in collaborazione con l'università o il Politecnico del vincitore, che si svolgerà presso la sede dell'istituto stesso.
Per informazioni:
www.internationaldesignaward.com
www.cristalplant.it
www.himacs.eu
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.520 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Design contest 2011 che potrebbero interessarti
|
Next Landmark Contest: un concorso di idee per giovani designerSoluzioni progettuali - Next Landmark Contest, un concorso per giovani creativi, a cura di Floornature e Iris Ceramica. Un importante trampolino di lancio per le nuove idee nel design. |
Multi Comfort Student Contest: il concorso di Saint Gobain per studentiSoluzioni progettuali - Saint-Gobain, con il contest indirizzato a giovani studenti di architettura e ingegneria, punta a una progettazione più sostenibile per l'uomo e per l'ambiente. |
Dutch Design Contest 2017: si vince realizzando il miglior lavaboZona bagno - Il Dutch Contest design 2017 è un concorso dedicato agli architetti per l'ideazione di un lavabo di design realizzato con il Cristalplant, per il marchio Tortu. |
Design Contest per giovani creativiArchitettura - È un bel gioco, quello del designer. Pensare un progetto, creare un oggetto, vederlo prodotto e commercializzato dalle grandi firme dell'arredamento Made in Italy. |
Toscanini festeggia il suo centenario con un concorso per giovani creativiSoluzioni progettuali - L'arte di appendere è il titolo del concorso per giovani architetti e designer che Toscanini indice come premio alla creatività, in occasione del suo centenario |
Contest per designer e creativiCucine moderne
- Talenti creativi e designer in cerca di opportunità e nuove collaborazioni nel mondo dell'arredamento possono partecipare ai seguenti contest per farsi conoscere. |
Eco-Creative: il contest di Inner DesignArredamento - Il portale Inner Design bandisce un concorso per la realizzazione di oggetti ecofrienfly. I migliori saranno esposti al Salone del Mobile di Milano 2012. |
Concorso La Ceramica e il Progetto: nona edizione in corsoArchitettura - Fino al 20 maggio architetti ed interior designer possono partecipare al concorso di architettura dell'industria ceramica italiana La Ceramica e il Progetto. |
Design di oggetti per la cucinaCasalinghi - Il design è uno dei fiori all'occhiello del nostro Paese, per cui è giusto preservarlo e promuoverlo con iniziative come concorsi e mostre. |
Salve,attualmente sono uno studente di disegno industriale.Ho sempre amato l'architettura, ma non sono sicuro di dover fare il passaggio.Sento sempre che gli architetti si... |