Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.820 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Delimitazione del parcheggio condominiale che potrebbero interessarti
|
Apparecchiature per il solare: riscaldamento e produzione di acqua calda
Impianti rinnovabili - Il solare termico per riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria rappresenta una delle soluzioni più concrete per il problema del risparmio energetico.
|
L'e-mail certificata in condominio
Condominio - Tra le sue varie utilizzazioni, la posta elettronica certificata, nota anche come PEC, può essere adoperata anche per ciò che concerne la gestione di un edificio in condominio.
|
Censimento Impianti Fotovoltaici
Impianti rinnovabili - Il sistema informatico GAUDI è lo strumento con il quale vengono censiti gli impianti a fonte energetica rinnovabile, inclusi gli impianti fotovoltaici.
|
Impianto di riscaldamento, uso e spese
Condominio - Con l?autunno, come d?abitudine, si ripropongono tutte le tematiche inerenti l?uso dell?impianto di riscaldamento ed i relativi costi.Vediamo le
|
Come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento centralizzato?
Ripartizione spese - Ecco alcuni motivi e alcune informazioni su come distaccarsi dall'impianto di riscaldamento condominiale, ma per farlo bisogna prestare attenzione ad alcuni aspetti.
|
Riscaldamento: autonomo o centralizzato?
Ripartizione spese - L'impianto autonomo consente di impostare le temperature in base alle esigenze individuali, tuttavia non è detto che questo tipo di impianto porti sempre a dei consumi inferiori rispetto a quello centralizzato.
|
Consigli per risparmiare energia termica
Impianti di riscaldamento - Durante la stagione invernale accorgimenti semplici e piccole ristrutturazioni contribuiscono sensibilmente al risparmio energetico.
|
Termoregolazione e contabilizzazione autonoma
Ripartizione spese - La gestione e manutenzione dell'impianto è di competenza del condominio. In sostanza l'amministratore di condominio, dovrà provvedere a mantenerlo in buono stato.
|
Novità per impianti radianti
Impianti - Gli impianti di riscaldamento a pannelli radianti si stanno sempre più diffondendo nelle nostre abitazioni, anche grazie agli incentivi fiscali per l'istallazione
|
Buongiorno a tutti! Vorrei i vostri suggerimenti per individuare la migliore soluzione di riscaldamento e climatizzazione per una villa di circa 700 mq così composta:- p.
|
Buongiorno, abito in condominio e ho un impianto di riscaldamento a pavimento che, per ragioni di sottodimensionamento, lascia le camere della zona notte molto fredde. È...
|
Buonasera, avrei un dubbio in merito al mio impianto di riscaldamento; quest'ultimo è stato fatto di recente e presenta una centralina con 6 testine termostatiche (una per...
|
Buongiorno, mi accingo a ristrutturare un appartamento anni 60, non abitato da circa 10 anni. Questo appartamento aveva un riscaldamento centralizzato con un'altra unità,...
|
Buon giorno. Premesso che provvederò a realizzare due ristrutturazioni trainanti, di cui una riguardante l'impianto di riscaldamento, più un paio di lavori. Secondo...
|