Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Decreto Crescita: contributi ai Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile

Con il decreto crescita vengono assegnati ai Comuni dei fondi per investimenti in ambito di efficientamento energetico e per lo sviluppo territoriale sostenibile.
Pubblicato il

500 milioni di euro ai Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile


Il decreto legge n. 34/2019 (Decreto Crescita), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2019, prevede l'assegnazione, a favore dei Comuni, di fondi finalizzati ad interventi di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile.

I dettagli saranno resi noti con il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che sarà emesso entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto Crescita.

Fondi ai Comuni efficientamento energetico
Limite massimo erogato sarà pari a 500 milioni di euro per il 2019 e verrà distribuito tra i Comuni in base al diverso numero di abitanti registrati alla data del 1 gennaio 2018.

Si parte da 50.000 euro per i Comuni con meno di 5000 abitanti.
I Comuni, che beneficeranno dell'iniziativa, dovranno iniziare la realizzazione dei lavori entro il 31 ottobre 2019.

Le opere eseguite dovranno essere finalizzate a:

- interventi di efficientamento energetico, compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, all'installazione di impianti diretti alla produzione di energia rinnovabile e interventi su edifici di pubblica proprietà diretti al risparmio energetico;

- sviluppo territoriale sostenibile, compresi interventi in ambito di mobilità sostenibile, diretti all'adeguamento e messa in sicurezza di edifici pubblici nonché finalizzati all'abbattimento delle barriere architettoniche.

Per poter beneficiare del finanziamento i Comuni devono realizzare opere aggiuntive rispetto a quelle già pianificate con stanziamenti in base alla legge di bilancio 2019. Inoltre non devono avere già avuto un finanziamento pubblico.

L'erogazione avviene mediante la corresponsione di un importo pari al 50%, in base all'attestazione dell'avvenuto inizio dei lavori da parte del Comune.
Seguirà il saldo calcolato in base alla differenza tra la spesa effettiva e quanto già erogato, tenendo conto dei limiti di ciascun contributo.

decreto crescita , efficientamento energetico , sviluppo sostenibile , comuni
riproduzione riservata
Decreto Crescita: lo stanziamento ai Comuni per efficientamento energetico
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews

Decreto Crescita: lo stanziamento ai Comuni per efficientamento energetico: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img alex_70
Salve a tutti, torno dopo una decina d'anni di assenza per chiedere un suggerimento su come operare nel modo corretto. Vivo in un palazzo con 7 unità immobiliari senza...
alex_70 27 Febbraio 2018 ore 11:01 2
Img nico29
Buonasera, vi espongo questo quesito:in base alla nuova legge finanziaria 2015 nella ristrutturazione del mio immobile condominiale è possibile creare un cappotto termico...
nico29 08 Febbraio 2016 ore 18:29 3