500 milioni di euro ai Comuni per efficientamento energetico e sviluppo sostenibile
Il decreto legge n. 34/2019 (Decreto Crescita), pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 30 aprile 2019, prevede l'assegnazione, a favore dei Comuni, di fondi finalizzati ad interventi di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile.
I dettagli saranno resi noti con il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che sarà emesso entro 20 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto Crescita.

Limite massimo erogato sarà pari a 500 milioni di euro per il 2019 e verrà distribuito tra i Comuni in base al diverso numero di abitanti registrati alla data del 1 gennaio 2018.
Si parte da 50.000 euro per i Comuni con meno di 5000 abitanti.
I Comuni, che beneficeranno dell'iniziativa, dovranno iniziare la realizzazione dei lavori entro il 31 ottobre 2019.
Le opere eseguite dovranno essere finalizzate a:
- interventi di efficientamento energetico, compresi interventi volti all'efficientamento dell'illuminazione pubblica, all'installazione di impianti diretti alla produzione di energia rinnovabile e interventi su edifici di pubblica proprietà diretti al risparmio energetico;
- sviluppo territoriale sostenibile, compresi interventi in ambito di mobilità sostenibile, diretti all'adeguamento e messa in sicurezza di edifici pubblici nonché finalizzati all'abbattimento delle barriere architettoniche.
Per poter beneficiare del finanziamento i Comuni devono realizzare opere aggiuntive rispetto a quelle già pianificate con stanziamenti in base alla legge di bilancio 2019. Inoltre non devono avere già avuto un finanziamento pubblico.
L'erogazione avviene mediante la corresponsione di un importo pari al 50%, in base all'attestazione dell'avvenuto inizio dei lavori da parte del Comune.
Seguirà il saldo calcolato in base alla differenza tra la spesa effettiva e quanto già erogato, tenendo conto dei limiti di ciascun contributo.