Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Il Decreto Crescita è stato approvato dal Governo durante il Consiglio dei Ministri tenutosi il 4 aprile 2019.
Si tratta del decreto legge recante misure urgenti per la crescita economica volto a introdurre importanti novità in materia fiscale e in ambito edile. Insieme al cd Decreto Sblocca Cantieri si vuole rafforzare l'edilizia, favorendo gli incentivi fiscali e semplificando gli adempimenti di tipo burocratico.
Vediamo quali sono gli aspetti principali del Decreto Crescita approvato ieri, salvo intese che potrebbero rendersi necessarie per apportare dei correttivi alle misure introdotte. Il provvedimento, nel complesso, si propone di:
Tra le misure inserite nel Decreto Crescita figura, più nello specifico:
|
||
Buongiorno,premesso che siamo in ristrutturazione con un Pdc ed ho una fattura emessa dalla ditta posatrice di serramenti che nn ho ancora pagato in quanto nn hanno finito tutti i... |
Buongiorno, stiamo acquistando da costruttore immobile (rogito a gennaio 2022 e preliminare nel 2020) che usufruirà del Super SismaBonus e pertanto del BonusMobili. E'... |
Buonasera a tutti.Vorrei porre il seguente quesito.Iil Sismabonus classico, con migliorento delle due classi di rischio, può essere cumulato, in termini di beneficio... |
Buongiorno,devo ristrutturare la mia casa bifamiliare (pavimenti,impianti ecc ecc) e devo poi rendere abitabile un garage esterno(posizionato attualmente) a qualche metro dalla... |
Buongiorno,espongo il mio quesito:devo ricostruire un muro pericolante del giardino di casa. Il muro affaccia sulla strada sottostante. La zona sismica è la 3, la categoria... |