Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
16 Agosto 2009 ore 20:03 - NEWS TV ed elettronica |
Il 10 settembre scorso, il Governo con un Decreto firmato dal Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, presentato dal Sottosegretario con delega alle Comunicazioni, Paolo Romani, ha presentato il calendario per il passaggio definitivo dell'Italia alla televisione digitale terrestre.Con questa novità in molti hanno dovuto adeguarsi alle nuove direttive, acquistando decoder digitali, per recuperare i vecchi apparecchi, oppure comprare nuovi televisori dotati di dispositivi interni (con tuner DTT) capaci di trasmettere i canali digitali.
Seppur il decreto prevede una transizione progressiva dalla Tv analogica a quella switch off (digitale terrestre) nelle varie regioni italiane, divise in 16 aree, in molti già vivono il cambiamento oppure si apprestano a farlo a breve.
Per coloro che sono ancora indecisi su quale soluzione scegliere, tra l'acquistare una nuova Tv oppure modificare la vecchia, consigliamo di valutare una proposta offerta dall'azienda Jepssen: il PVR MiniBox.
Essendo antieconomico dotare ogni camera di un nuovo televisore, potrebbe essere interessante optare per questo l'apparecchio che coniuga perfettamente la funzione di decoder con quella di videoregistrazione programmi.
La soluzione integrata permette infatti, tramite una porta Direct Access USB 2.0, di registrare su un hard disk esterno USB oppure su una USB Pen. Tutte le registrazioni effettuate possono essere trasferite su un computer, editate utilizzando i software più diffusi per eliminare la pubblicità o le sequenze inutili e archiviate o masterizzate su CD/DVD/BluRay.
Tutti i programmi registrati possono essere visti in qualsiasi momento, senza restrizioni di tempo o d'impiego. Con la semplice pressione di un tasto è possibile avviare una registrazione (OTR), con il Timer pianificare i programmi da registrare e realizzare il proprio palinsesto TV, eventi singoli, giornalieri e settimanali.
Il problema della videoregistrazione con i tradizionali tradizionali VCR analogici, anch'essi pre-esistenti, può essere superato con questo Personal Video Recorder.
La tecnologia ancora una volta viene incontro alle esigenze dell'uomo con un prodotto facile da utilizzare e da installare.
Il collegamento è instantaneo: basta inserire il PVR MiniBox in una qualsiasi porta SCART del televisore.
La porta SCART del PVR MiniBox è regolabile fino a 90° di rotazione per occupare pochissimo ingombro (soluzione molto importante per chi ha poco spazio tra il televisore e la parete o il mobile dove è inserito).
È possibile collegarlo anche a quei TV che non disponessero di una porta SCART tramite comuni adattatori audio/video facilmente reperibili sul mercato.
La gestione di tutte le funzioni è estremamente completa, rapida, semplice e intuitiva, grazie all' OSD (On Screen Display) interamente in italiano e l' EPG (guida elettronica programmi) con funzione PIP (Picture in Picture).
Una soluzione conveniente e ricca di funzioni, compatibile con qualsiasi impianto singolo o centralizzato.
Inoltre, tramite la porta USB 2.0, è possibile aggiornare effettuare l'aggiornamento del firmware, avendo sempre un prodotto nuovo.
www.jepssen.com
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.461 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Decoder e videoregistratore digitale che potrebbero interessarti
|
Decoder zapper ed interattivo
Impianti - In commercio, da collegare al proprio televisore ci saranno due tipi di decoder: zapper ed interattivo.
|
Nuova etichetta per decoder televisivi
TV ed elettronica - In arrivo un nuovo tipo di etichetta che permetterà di riconoscere caratteristiche e prestazioni dei decoder per la ricezione del digitale terrestre in commercio.
|
Digitale terrestre
Impianti - Entro il 2012 avverra' il progressivo passaggio delle trasmissioni televisive sul digitale terrestre.
|
Parabola, installazione
Fai da te - Le parabole hanno invaso i tetti di molte case con la rivoluzione delle trasmissioni radio-televisive e l'installazione richiede un mix di conoscenze tecnologiche.
|
Che cos'è il Bonus Tv, come funziona e come ottenerlo
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Confermato e ampliato l’incentivo statale che consente di ottenere uno sconto per acquisto di un nuovo televisore o decoder. Vediamo come funziona e come ottenerlo
|
Switch off a DVB T2: informazioni utili sul nuovo digitale terrestre
TV ed elettronica - Nel 2020 arriverà finalmente il DVB T2, digitale terrestre di nuova generazione. Ecco qualche consiglio utile su come prepararsi al meglio per questo cambiamento
|
Android TV box e digitale terrestre
TV ed elettronica - Un Android tv con digitale terrestre che integra un decoder DVB-T2, può rendere il tv di casa smart, grazie anche alle app presenti nel play store di Google.
|
Accessori per il televisore
Impianti - Di qualunque modello si tratti, con schermo LED, 3D, full HD o con tubo catodico, il televisore è l'elettrodomestico più amato. Ecco qualche nuovo accessorio.
|
Istallare TV digitale
TV ed elettronica - I modelli di televisione digitale più recenti sembrano essere particolarmente sottili, leggeri e semplici da installare ma spesso richiedono ancora molto spazio.
|