Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Colonnine ricarica elettrica in condominio: detrazione del 50% in caso di installazione

Sono possibili detrazioni fiscali pari al 50% per chi a partire da marzo 2019 acquista e installa colonnine ricarica elettrica. La misura riguarda anche condomini
Pubblicato il

Agevolazioni fiscali e colonnine ricarica elettrica


Consentita la detrazione fiscale per chi installa colonnine ricarica elettrica ad uso privato. Lo dice la Legge di Bilancio 2019, approvata con la legge 30/12/2018 n. 145, recante Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2018 e in vigore dal 1° gennaio 2019.

Agevolazioni per installazione colonna ricarica elettrica in condominio
L'incentivo fiscale è previsto in caso di acquisto e messa in opera di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici.
Potranno fruire dell'agevolazione fiscale i contribuenti che documentino e sostengano la relativa spesa a partire da marzo 2019 fino a dicembre 2021. Aspetto importante è che il beneficio fiscale viene riconosciuto anche ai Condomini.

La detrazione del 50% dovrà essere ripartita in 10 quote annuali di identico importo, con un limite complessivo di spesa non superiore ai 3000 euro.
Sono inclusi in detrazione i costi iniziali per la richiesta di potenza addizionale fino a un massimo di 7 kw.

Quali sono i requisiti delle colonnine? Per poter rientrare nella misura fiscale è necessario che la colonnina sia posta nelle parti comuni del condominio o a servizio di una singola abitazione. La colonnina deve essere dotata di uno o più punti di ricarica e non deve essere accessibile al pubblico.

Per maggiori dettagli in merito alle procedure e modalità di concessione della detrazione, si dovrà attendere il decreto attuativo da parte del Ministro dello Sviluppo Economico.

I vantaggi introdotti dalla nuova normativa non sono solo di carattere fiscale. Si tratta infatti di un incentivo all'uso di auto a propulsione ibrida o elettrica che, come disposto dalla Legge di bilancio 2019 potranno accedere liberamente nelle aree pedonali.

colonnine ricarica elettrica , detrazioni fiscali , detrazioni condominio , veicoli elettrici
riproduzione riservata
Detrazioni 50 per installazione colonnina ricarica elettrica anche in condominio
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Detrazioni 50 per installazione colonnina ricarica elettrica anche in condominio: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img brigante1976
Nel corso del 2023 ho acquistato dei mobili e degli elettrodomestici (forno, lavastoviglie e piano ad induzione insieme alla cucina, il frigorifero e la lavatrice a parte). In...
brigante1976 05 Dicembre 2023 ore 19:26 1
Img alby yuk
Buongiorno a tutti, volevo sostituire gli infissi della casa con la detrazione del 50%.Le domande sono: posso effettuare i lavori in proprio e scricare solo il costo...
alby yuk 24 Novembre 2023 ore 08:49 2
Img maxfi
Buonasera a tutti,a breve realizzerò una pavimentazione con autobloccanti drenanti dove attualmente ho un giardino con erba. Leggendo la guida dell'agenzia dell'entrate...
maxfi 22 Novembre 2023 ore 11:23 2
Img mandru
Salve a tutti. Devo sostituiire l'attuale porta di ingresso in legno della mia abitazione, con una nuova porta in alluminio (effetto legno). Da quanto mi sembra di capire,...
mandru 22 Novembre 2023 ore 11:20 2
Img laupal64
Buongiorno, devo acquistare un secondo box pertinenziale, dal costruttore dove acquistai nel 2016 un appartamento e il primo box pertinenziale. Per il primo box mi forni la...
laupal64 22 Novembre 2023 ore 11:19 3