Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Infinite soluzioni per arredare la zona living, e nessuna è la migliore in assoluto, tutte sono valide, purchè tengano conto del trend del momento, in quanto a colori, essenze, materiali vari o composizioni particolari, senza pero' tralasciare quelli che sono i parametri che hanno direttamente a che fare con il fruitore di quegli spazi.
È tramontata definitivamente l'era delle composizioni bloccate, sistemate sulle pareti, e che risolvevano un po' tutte le esigenze: le cosiddette pareti attrezzate di una volta erano al contempo librerie-portatelevisori-vetrine-contenitori-eccetera-eccetera.
Di questa tipologia di mobile tuttofare è rimasta solo qualche traccia nelle moderne pareti, ora formalmente sbloccate e componibili all'infinito, grazie alla loro flessibilità e versatilità. Nascono così composizioni fatte di forme e dimensioni diverse assemblate tra loro, a volte in colori diversi, così come di linee diverse della stessa azienda. Si parla infatti, come per le cucine, di programmi giorno, non propriamente di modelli.
Sono pareti normalmente più contenute rispetto alle pareti di un tempo, viste anche le dimensioni degli appartamenti moderni. Si sposano, il più delle volte, con elementi singoli della stessa finitura, o anche a contrasto, soprattutto con inserimenti classici di antiquariato o semplicemente vintage oppure rivisitazioni contemporanee di elementi classici.
È un modo, quest'ultimo, per ridare anima ad ambienti troppo minimal, a volte sconfinanti in un'atmosfera fin troppo rigida, in cui risulta difficile immaginare lo scorrere della quotidianità.... Oltretutto, si sdoppiano, in questo modo, le due funzioni di libreria-portaimpianti tv e contenimento a servizio della zona pranzo.
Ottimi spunti per arredare questo spazio sono suggeriti da JESSE nella campagna stampa che punta efficacemente su una serie di foto di gruppo, non propriamente delle ambientazioni, (...) che raccontano la varietà della collezione (...), ma proprio per questo estremamente personalizzabili, in quanto distaccati visivamente da ogni altro elemento che normalmente viene presentato per dare l'idea di una casa in particolare.
In queste immagini trova conferma la presenza, nei nuovi living moderni, della credenza, intesa come contenitore, ma scorporata ora dalle pareti attrezzate, e che ritrova una sua precisa identità ed individualità come un tempo. Sistemata in bella mostra su pareti dipinte ad hoc con colori particolari, si presenta per lo più senza specchi o quadri a completarne la composizione, quasi ad evitare di rovinarne l'effetto scenico.
Ed in realtà, ve ne sono alcune che di per sè sono già dei quadri, quindi molto meglio lasciare che svolgano da sole il compito decorativo, oltre che contenitivo, nell'ambiente.
Brass, ad esempio, è in legno, con 2 ante battenti e cassetto interno, disponibile in tantissimi colori di laccato lucido e opaco, e punta per il suo impatto estetico sulla maniglia in ottone brunito spazzolato o rovere moro. Molto capiente, caratterizza da sola la parete su cui è posizionata, e anche tutto l'ambiente. Non c'è bisogno di mettervi altro...
Frame Quadra, in noce canaletto o nei vari laccati, lucidi e opachi, è l'alternativa, anch'essa ad ante battenti, ed è proprio su questo concept formale molto particolare della superficie ad ante che punta per creare da sola una caratterizzazione dell'ambiente. Eleven inverte invece il normale concept base legno/inserti vetro, con le sue ante in vetro trasparente ed inserti verticali in legno di spessori diversi, nei vari laccati opachi e lucidi.
Per chi ama invece gli ambienti più classici e soprattutto l'effetto total wood, dove il legno è protagonista assoluto, dove anche la maniglia non è altro che una lavorazione particolare dell'anta, allora BORGHI vi propone Numa, credenza bassa in ciliegio, noce o noce canaletto, in cui anche le strutture esterne hanno una lavorazione particolare.
Che dire, poi, di Simo, anch'essa nelle stesse essenze di legno, che presenta le due ante battenti laterali in multistrato che ne permette una lavorazione curva particolare, accentuata nell'effetto onda dal disegno naturale creato dal legno.
Per maggiori informazioni:
www.borghicantu.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.331 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Credenze moderne che potrebbero interessarti
|
Mobile credenza in cucina: dal classico e alle soluzioni più moderneCucine classiche - La credenza è un mobile utile e funzionale, capace di regalare spazio per il contenimento delle stoviglie in cucina, in soggiorno, in corridoio e ovunque serva. |
La credenza ritorna in auge con tanti nuovi modelli e coloriComplementi d'arredo - Le credenze di design ritornano in auge per l'arredo contemporaneo, sono utilissime per avere tutto a portata di mano specie nelle sale da pranzo e in soggiorno |
Credenze Shabby chic per una cucina romanticaCucine classiche - Le credenze vintage per soggiorno o cucina sono un must per gli ambienti arredati in stile shabby chic o provenzale. Vediamo alcuni dei modelli più originali. |
Madie moderne per il soggiorno: cinque modelli attuali tra cui scegliereComplementi d'arredo - La madia è un mobile molto utile da collocare nel soggiorno di casa, serve come contenitore e da appoggio anche per il televisore. Ecco le migliori madie moderne |
Milano a tutto design, tra Salone e Design Week 2013Architettura - Milano è già in fermento per i prossimi appuntamenti dedicati al design. Non solo Salone del Mobile, ma tante le occasioni sparse in giro per la città. |
Fasi Lunari e ColtureGiardino - La credenza che la luna influisca sul comportamento degli organismi viventi è antichissima, per le piante alcune operazioni sono da farsi solo in precisi momenti. |
Arredi classici artisticiArredamento - Anche l?arredo classico segue dei trend. Sembra strano ma è così: pure i mobili dal design senza tempo prediligono, secondo il periodo, precisi canoni |
Una casa dal sapore retrò: arredamento in arte poveraComplementi d'arredo - Se volete una casa dal sapore un po' retrò, oppure volete osare abbinando uno stile moderno a qualche mobile un po' datato, l'arte povera è un'ottima soluzione. |
Mobili antichi e mobili moderni. Come abbinarli insieme?Complementi d'arredo - Abbinare mobili antichi e mobili moderni non è facile. Ecco qualche consiglio per arredare la propria casa con stili diversi, scegliendo i giusti accostamenti. |
Ho comprato una credenza all'IKEA, linea BESTA, con antine di tre colori diversi. C'è un verde/grigio opaco che vorrei decorare con degli stencil, come faccio ad... |