Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
13 Luglio 2013 ore 12:14 - NEWS Fai da te |
Con l'inoltrarsi dell'estate ecco che arriva, si spera per tutti, il momento delle sospirate vacanze.
Prima di chiudere casa e partire, per un periodo breve o lungo che sia, è però necessario seguire i dovuti accorgimenti, per non trovare sgradite sorprese al ritorno.A questo proposito risultano molto utili i consigli dispensati dall'Istituto italiano del Marchio di Qualità.
Prima della partenza è opportuno lasciare un recapito del posto dove si andrà e affidare un mazzo di chiavi ad un parente o a un amico fidato, che possa intervenire in caso di malfunzionamento dell'impianto d'allarme, per innaffiare eventuali piante o per qualunque altra evenienza.
Ricordatevi di svuotare la cassetta della posta, in modo che le comunicazioni non si accumulino o vadano perse ed incaricate qualcuno di ritirare, ogni tanto, la posta, controllando le bollette, in modo da tenere sotto controllo le scadenze.
Una cosa da fare periodicamente è quella di premere il tasto dell'interruttore differenziale, per controllarne il corretto funzionamento. Ma se non siete soliti farlo, ricordatevene almeno prima della partenza.Nelle camere da letto e in soggiorno assicuratevi che le spine di tutti gli apparecchi tv, hi – fi e videogiochi siano staccate, in modo che non funzionino in stand by e consumino inutilmente energia.
Nel caso della televisione è bene staccare anche il cavo dell'antenna, per evitare che il fulmine di qualche temporale estivo possa danneggiare l'apparecchio.
Per quanto riguarda la cucina, se avete deciso di staccare l'interruttore generale della corrente, ricordatevi di svuotare e sbrinare frigoriferi e congelatori e di lasciarli con lo sportello aperto, in modo che non si formino muffe.
Se invece lasciate attivo l'impianto, ricordatevi di consumare i cibi in scadenza ed eliminare le confezioni aperte. In questo modo eviterete non solo di trovare al ritorno sgradevoli muffe e cattivi odori, ma anche inutili sprechi di cibo.
È buona norma inoltre staccare dalla corrente tutti gli elettrodomestici che non saranno in funzione, come forno, microonde e lavastoviglie.
Chiudete tutti i barattoli di miele o zucchero e non lasciate molliche in giro, per evitare di trovare poi un'invasione di formiche. Svuotate il secchio della spazzatura e buttate via tutto.
Inoltre ricordatevi di chiudere i rubinetti dell'acqua della lavastoviglie e di non tappare il foro di scarico del lavello, perché in caso di perdite di acqua, si potrebbe generare un allagamento.
Ricordatevi anche di chiudere il rubinetto del gas e il rubinetto principale di questo impianto.In bagno assicuratevi che non ci siano perdite dai rubinetti e che non risultino aloni su muri, soffitto o pavimento, che potrebbero indicare una perdita dalle tubazioni o un'infiltrazione.
In ogni caso, se chiudete anche il rubinetto generale dell'acqua, controllate che non vi sia collegato anche l'impianto di irrigazione del giardino.
Chiudete bene il rubinetto della lavatrice e, come per il lavello in cucina, non tappate gli scarichi di lavabo, bidet, doccia e vasca. Ricordatevi inoltre di chiudere lo scaldabagno.
Pulite e asciugate bene il bagno, fate un bucato se ci sono panni sporchi nel cesto della biancheria, in modo da non ritrovarli al ritorno, e non lasciate in giro indumenti bagnati, per evitare il formarsi di muffe.
Accertatevi che l'impianto d'allarme non sia collegato con l'interruttore generale della corrente, in modo da non risultare spento se questo viene chiuso.
Accertatevi qualche giorno prima di partire che il sistema funzioni correttamente e, naturalmente, ricordatevi di inserirlo prima di andare via.
Se la casa è dotata anche di sistemi di protezione passivi, come grate alle finestre e porte blindate, controllate che siano chiuse correttamente, così come tutte le porte e finestre.
Prima di uscire, controllate anche di aver spento tutte le luci.
Trasferite all'aperto tutte le piante d'appartamento, in un angolo riparato dal sole e dal vento, in modo che possano avere la naturale luce ed irrigazione.
Per quest'ultima potete ricorrere a molti sistemi, come anche gli specifici gel idratanti. Un'altra soluzione può essere quella di ricorrere ad un sistema di irrigazione temporizzato.
Per quanto riguarda gli animali domestici, se non li portate in vacanza con voi, assicurateli presso persone di fiducia, come amici e parenti che possano occuparsene, o presso le apposite strutture specializzate.
In caso in cui, invece, vengano con voi, predisponete un'adeguata scorta di mangime, nel caso in cui potreste avere difficoltà a reperirne del tipo a cui sono abituati nel luogo in cui siete diretti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.316 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cose da fare prima di partire che potrebbero interessarti
|
Consigli su come lasciare il nostro alloggio per le vacanze
Casa vacanze - Prima di partire per le ferie estive, sono fondamentali alcuni preziosi consigli domestici che permettono di trascorrere in maniera tranquilla la nostra vacanza.
|
Sistemi di sicurezza wireless
Fai da te - Un sistema di allarme wireless (senza fili) può essere facilmente e rapidamente installato con una spesa dell'ordine dei cento euro, può essere gestito da cellulare.
|
Videocontrollo per vacanze sicure
Impianti di sicurezza - Da oggi è possibile videocontrollare la casa in remoto da qualsiasi luogo in cui ci si trova per vacanza o per lavoro.
|
Mercato case per vacanze
Casa vacanze - Il mercato delle case per vacanze non risente della crisi economica: come trovare l'immobile giusto con pochi click.
|
Sistemi di protezione attiva e passiva
Infissi - Ci sono sistemi di protezione attiva e di protezione passiva per la sicurezza della casa dalle effrazioni: in questo articolo esaminiamo un esempio dell'uno e dell'altro.
|
Casa per le vacanze
Casa vacanze - Le caratteristiche distributive, tipologiche, di orientamento ed ubicazione che distinguono una casa per le vacanze.
|
Antifurto casa wireless, perchè sceglierlo
Impianti di sicurezza - Un impianto di antifurto wireless ha il compito di proteggere la casa sia dall'esterno che all'interno, ecco alcuni consigli come sceglierlo e come progettarlo.
|
Antifurto per esterni
Impianti di sicurezza - Per difendersi dalle intrusioni dei ladri, è possibile ampliare i sistemi di antifurto interni con particolari dotazioni esterne che impediscono l'avvicinamento.
|
Chiudere casa per le vacanze
Casa vacanze - Prima di partire per le vacanze, è sufficiente osservare alcune semplici regole per mettere in sicurezza la casa e godersi le ferie in tutta trnquillità.
|