Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La realizzazione di controsoffitti negli spazi della nostra casa , se realizzati in modo opportuno, può rendere gli spazi molto accoglienti oltre che estremamente funzionali.
Questi, infatti, possono essere scelti e poi istallati, sia per creare isolamento acustico e termico, che per ottenere risultati estetici accattivanti, grazie anche all'ausilio di una adeguata predisposizione della illuminazione.
L'ambiente in questo modo risulterà bello da vedere ma anche funzionale per lo svolgimento delle attività quotidiane che quello spazio dovrà accogliere, inoltre il sistema di controsoffitti permette anche di nascondere gli impianti creando uno spazio da adibire alla loro predisposizione.
La realizzazione di spazi articolati, per volume e per la illuminazione creata, la realizzazione di dislivelli e di velette per l'illuminazione, inoltre la possibilità di creare qualsiasi curvatura o onda, permette di ottenere soluzioni di interni davvero interessanti ed eleganti, che sono capaci anche di proporre un risparmio economico sulla scelta e predisposizione dei sistemi di illuminazione.
Infatti i lampadari possono essere decisamente più cari del sistema di luci istallato insieme alle controsoffittature, anche se poi, nel complesso, le scelte progettuali finalizzate alla scelta dei controsoffitti, saranno definite anche da altri elementi dello spazio, oltre che dal raggiungimento del risultato estetico che meglio risponda alle esigenze del committente.Per la predisposizione di una illuminazione, si possono istallare strisce a led, si può realizzare una luce diffusa nelle velette della controsoffittatura in cartongesso , creando in questo modo una effetto riposante e accogliente. La luce poi, abbinata alla creazione di controsoffitti artistici che caratterizzano l'ambiente, grazie anche alla creazione di disegni realizzati con le lastre di cartongesso, illuminati poi in modo opportuno, personalizzano e rendono funzionale quello spazio. In questo modo interi ambienti o soltanto parti di essi riescono ad avere una conformazione spaziale più definita e accattivante.
I controsoffitti, quindi, sono un valore aggiunto alla casa, grazie all'utilizzo di una struttura leggera sulla quale si fissano i pannelli in cartongesso, è possibile realizzare molteplici soluzioni spaziali.
Tale sistema, facilmente modellabile, permette di raggiungere un risultato estetico eccellente, può ricoprire l'intero soffitto della casa oppure una parte di essa.
È possibile infatti scegliere di predisporre una controsoffittatura soltanto nella zona ingresso, ad esempio, lasciando il dislivello nel passaggio all'ambiente confinante, per sottolineare proprio la funzione di ingresso alla casa.
Si possono ancora, creare dislivelli soltanto in alcune parti della stanza, ad esempio nell'ambiente cucina, si può decidere di predisporre una illuminazione sui piani di lavoro, utilizzando proprio i controsoffitti in cartongesso come supporto alla illuminazione, ma anche si può decidere di predisporre controsoffitti per una illuminazione di tutta la stanza.
I sistemi in cartongesso inoltre possono essere utilizzati anche per modellare pareti , e anche per creare pilastri e mensole, arricchendo ulteriormente gli spazi. È possibile utilizzare anche in questo caso un sistema di illuminazione abbinato al cartongesso, progettato per ottenere un risultato finale con una forte valenza estetica e artistica, che riesce a rendere accattivanti gli spazi.
Interessanti a tal proposito sono i lavori di alcune aziende, che hanno realizzato con l'utilizzo del cartongesso soluzioni di interni davvero notevoli.
L'azienda Tavella & C. s.n.c., si occupa proprio della realizzazione di interni in cartongesso e ha realizzato controsoffitti artistici davvero belli da vedere oltre che funzionali.
I loro lavori sono completati con una rasatura a stucco bianco liscio oppure con una finitura ruvida.
L'azienda mette in opera diverse lavorazioni del cartongesso, volte a vela, volte a crociera, voltini, e altre soluzioni messe in opera insieme alla predisposizione di luci. Inoltre offre anche la fornitura di qualsiasi tipo di cornice in gesso per completare la realizzazione di ogni soluzione progettuale, in cui si prevede proprio la predisposizione di un impianto di illuminazione.
Altra azienda che ha messo in opera soluzioni di interni realizzate in cartongesso, che hanno caratterizzato gli ambienti, è Progetti&Lavori di Giorgio Pagano.
L'azienda si occupa della messa in opera di ogni tipo di controsoffittatura, predisposta in cartongesso, ma anche in fibra minerale o realizzata con l'utilizzo di pannellature in legno, in stile classico o moderno, ancora mette in opera controsoffitti con l'utilizzo anche di doghe in alluminio e di tessuto.
I controsoffitti predisposti sono prevalentemente in cartongesso, messi in opera con luce diffusa, realizzata nelle velette delle controsoffittature, comunque dotate di una forte valenza artistica. L'azienda si occupa anche della realizzazione di pareti in cartongesso, realizzate con disegni artistici arricchiti da una illuminazione, che riescono a personalizzare ulteriormente gli spazi della casa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.092 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Controsoffitti artistici che potrebbero interessarti
|
Caratteristiche e tipologie dei controsoffittiFacciate e pareti - Il controsoffitto può essere una soluzione importante se si vuole creare isolamento acustico o termico in una stanza, ma anche nascondere alla vista luci o cavi. |
Tipologie di controsoffitti e consigli per una corretta realizzazioneFacciate e pareti - Un controsoffitto in cartongesso valorizza gli ambienti rendendoli unici e isolati acusticamente o termicamente. Ecco le varie tipologie di controsoffittatura. |
Controsoffitti in gesso rivestito, vantaggi e indicazioni sulla posaRistrutturazione - Scegliere di utilizzare il gesso rivestito per realizzare controsoffitti apporta vantaggi alla natura e alla vita dell'uomo, migliorando gli spazi in cui vive. |
Idee per controsoffitti in cartongesso: efficienza e designMateriali edili - Oltre ad avere un'utilità pratica, i moderni controsoffitti in cartongesso sono valevoli dal punto di vista decorativo, permettendo di giocare con luci e forme. |
Controsoffitti acustici per insoninizzare l'ambienteIsolamento Acustico - Con l'uso dei controsoffitti acustici è possibile insonorizzare gli spazi sia pubblici che residenziali, con una valorizzazione estetica e di comfort abitativo. |
Le migliori lavorazioni di cartongesso a Milano, ecco cosa sapereMateriali edili - Le soluzioni in cartongesso sempre più diffuse per la loro semplicità è velocità di realizzazione, riescono allo stesso tempo a creare spazi belli e funzionali. |
Nuova funzionalità agli spazi con il cartongessoSoluzioni progettuali - Il cartongesso è un materiale dai mille impieghi: ecco alcuni consigli per poterlo utilizzare al meglio arredando e rimodulando ogni ambiente della casa. |
Controsoffitti utiliFacciate e pareti - Realizzare controsoffitti utili e sicuri, impiegando materiali e profili adatti capaci di assicurare risultati validi esteticamente e valori di confort elevati. |
Come montare con un tassello una mensola sul cartongessoFai da te Muratura - Nelle case contemporanee si fa un largo uso di pareti in cartongesso. Qual è il sistema migliore e più rapido per fissare una mensola su una parete di cartongesso? |
Buongiorno a tutti.Sto accedendo con emissione SCIA per manutenzione straordinaria (lett. B) ad un cambio di destinazione d'uso di locale esistente con lavori di costruzione... |
Buongiorno a tutti, volevo se possibile vostra consulenza, opinone su la tipologia di controsiffitto più idonea alla mia nuova cucina.Allego piantina e immagine della... |
Buongiorno, non riesco a trovare risposte certe ad un quesito che mi sta attanagliando.Ho recentemente effettuato dei lavoretti in fai da te in cartongesso, un controsoffitto di... |
Salve. L'appartamento che abitiamo è stretto e lungo, il tetto è con le travi in legno e alto intorno ai 5mt. Tutto il soffitto è coperto da... |
Salve a tutti,avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il cappotto interno.Dovrei sistemare una vecchia struttura degli anni 70, non dotata di intercapedine.Per fare... |