Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, Leggi l'informativa.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. |
Ci sono pezzi d'arredo che non necessariamente rientrano nel necessario, ma che, alla fine, sono tra i più pratici e tra i più utilizzati nella vita di tutti i giorni. Uno di questi è la consolle, una via di mezzo tra tavolo, piano d'appoggio e contenitore, spesso dotato anche di specchio, che può essere collocato in vari punti della casa, proprio per la sua versatilità.
La consolle oltre ad essere versatile, però, è un complemento d'arredo che può essere facilmente rivisitato anche in chiave moderna, adattandosi perfettamente anche in quegli spazi domestici più minimal e ricercati.
Una delle ultime versioni, tra l'altro colorata e semplice nella forma, è Tconsolle, creata dalla designer bergamasca Gloria Colleoni e proposta da Formabilio, la piattaforma online dedicata al design giovane e made in Italy, che, creando sinergie, mette in collegamento aziende e progettisti.
Tconsolle è un mobile semplice e funzionale.
Ha un vano contenitore chiuso, declinato in tre colorazioni e due zone a lato, aperte, perfette da sfruttare anche come libreria.
Il piano d'appoggio in superficie diventa una base per uno svuotatasche, per dispositivi elettronici o anche solo per un vaso e dei fiori da posizionare all'ingresso.
Realizzata in pannelli di fibra di legno laccati, ha le ante laccate in colori a contrasto e una struttura di base in legno massello, ottenuta da legno di faggio evaporato. Il mobile deve essere fissato alla parete e può anche essere utilizzato non solo all'ingresso, ma anche come elemento scrittoio in qualche zona del soggiorno o della camera da letto.
Un progetto, quello di Tconsolle, che si inserisce all'interno di un progetto interessante e utile, che Formabilio porta avanti mediante concorsi e collegamenti, con produzione dei prodotti vincitori, da parte di aziende artigiane del Veneto.
Un'altra versione interessante della consolle è l'utilizzo come piano d'appoggio pratico, ma che all'occorrenza, grazie alle soluzioni allungabili, si trasforma in un tavolo vero e proprio, magari per ospitare tante persone.
Ad esempio la consolle proposta dal marchio Calligaris Baron X-Tension è in realtà un tavolo allungabile, disponibile in due diverse profondità e realizzato in acciaio satinato e piano in laminato lucido bianco.
Le peculiarità del prodotto, oltre alla versatilità, sono l'effetto bicolore del bordo in metacrilato e la modalità di apertura: mentre la prima allunga è del tipo a ribalta, la seconda si apre a libro ed è sempre rifinita come il piano d'appoggio centrale.
Un altro prodotto d'arredo molto gettonato e destinato spesso ad essere acquistato nel corso del tempo in base anche all'utilità e alla disposizione dello spazio, è la madia.
La madia è un complemento che arriva da lontano. Usato in passato come mobile contenitore, nel corso del tempo ha assunto ruoli diversi, diventando un pezzo che in certi casi sfocia nello sfizio e che, proprio per questo, può essere reinterpretato in modi molto differenti.
Un prodotto interessante e che richiama in parte la consolle di Formabilio è Freyr di Wewood,un'azienda specializzata in arredi e mobili in legno di qualità.
Freyr ha ante scorrevoli, colorate e semplici.
È disponibile in versione verde, ma è incorniciata con una struttura in legno massello, come anche la versione Classic, senza colore, ma in legno naturale.
Una madia colorata e spiritosa, che costituisce volendo un pezzo a sé, è Pantalone, un mobile contenitore creato dal marchio Altreforme e declinato anche in altre versioni, tutte che richiamano il Carnevale e i suoi personaggi tipici.
La collezione è stata creata in collaborazione con la casa di moda di Moschino, i cui richiami sono abbastanza visibili nelle grafiche e nelle colorazioni forti.
Il tutto si completa con altri pezzi d'arredo come sedie, tavolini poliedrici e mobili contenitori, sempre sullo stesso stile giocoso e informale.
Mally, invece, di Azea,è una madia con struttura leggermente rialzata, che presenta due ante scorrevoli, dalle curve morbide che evocano lo stile scandinavo, ripreso anche nelle colorazioni chiare e nei materiali naturali.
La struttura principale del mobile contenitore di Azea è realizzata in legno impiallacciato di castagno naturale, rifinito però con una vernice opaca che lascia intravedere la venatura. Inoltre il complemento è rifinito con due ante scorrevoli lucide, che si mischiano perfettamente alla finitura del resto del mobile.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 309.350 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Consolle moderne che potrebbero interessarti
|
Madia mobile classico o moderno
Complementi d'arredo - Avere in casa un mobile madia o una credenza, in stile classico o moderno, rappresenta una scelta ben precisa di arredamento: si vuole caratterizzare uno spazio.
|
Evoluzione delle consolle
Arredamento - In vetro, legno, acciaio o corian: nell'ambito dell'arredamento, le consolle si prestano all'uso di qualsiasi materiale e rispondono a diversi tipi di esigenze.
|
Risolvere problemi di spazio con le consolle allungabili
Tavoli e sedie - La scelta di una consolle allungabile consente di avere un piano d'appoggio per l'oggettistica e all'occorrenza, un ampio tavolo per pranzi e cene in compagnia.
|
Scegliere la madia moderna: un mobile dal sapore antico per uno stile attuale
Soggiorno - La vecchia madia si arricchisce di linee e di rivestimenti moderni, arredando con gusto ed eleganza tutte le zone living della casa, gli ingressi e i disimpegni.
|
Madie moderne per il soggiorno: cinque modelli attuali tra cui scegliere
Complementi d'arredo - La madia è un mobile molto utile da collocare nel soggiorno di casa, serve come contenitore e da appoggio anche per il televisore. Ecco le migliori madie moderne
|
Idea d'arredo per madia da cucina con piano estraibile
Cucine classiche - Mobile madia da cucina: un arredo multivalente, in legno massello con piano estraibile, per realizzare la pasta fresca fatta in casa, rispettando la tradizione.
|
Madie di design: anteprime Salone del Mobile 2011
Architettura - Design e praticità è il connubio vincente per rendere la madia, uno dei mobili contenitori più trendy dell'area living, la vera protagonista del salotto.
|
Madie moderne
Arredamento - La madia era un mobile rettangolare sopra al quale si impastava il pane e nel quale poi si conservava. Attualmente viene riproposta e rivisitata in chiave moderna.
|
Spazi ridotti? Consolle trasformabili
Complementi d'arredo - Una consolle trasformabile è un mobile utile quando nella propria abitazione si hanno a disposizione spazi ridotti, trasformandosi facilmente in un ampio tavolo.
|