La prima comunità energetica rinnovabile della Lombardia si trova nel lodigiano
A Turano Lodigiano, piccolo paese della bassa Lombardia, è stata inaugurata Solisca, la prima comunità energetica rinnovabile (Rec). Realizzata da Sorgenia, con la collaborazione del piccolo comune, è in grado di produrre circa 50.000 kWh/anno di energia rinnovabile grazie a due impianti fotovoltaici della potenza complessiva di circa 45 kW (rispettivamente 34 kW e 13 kW), installati sulle aree coperte del campo sportivo e della palestra.
La comunità che ne beneficerà è composta da 9 famiglie, che saliranno a 23, una parrocchia e 9 utenze comunali, riuniti nella libera associazione di persone Solisca.

Con l'istituzione e il lancio formale della Rec, i cittadini e gli enti locali potranno liberamente produrre, scambiare e vendere energia rinnovabile. Il tutto gestito da una piattaforma digitale che, collegando tutti i pod e gli smart meters, registra in tempo reale i dati di produzione e consumo, i flussi di potenza, gli scambi di energia - prodotta, prelevata, condivisa - e il risparmio in bolletta.
Tramite apposita app, ognuno potrà accedere al proprio profilo energetico e ricevere così consigli per utilizzare al meglio l'energia prodotta e scambiata, in modo tale da massimizzare l'efficienza della comunità energetica rinnovabile.
Inoltre, l'app promuoverà comportamenti di consumo virtuosi e più consapevoli, coinvolgendo gli utenti attraverso una sorta di gaming.
La piattaforma consente, infine, anche di calcolare indicatori di sostenibilità ambientale, come ad esempio le emissioni di CO2 evitate e l'equivalente numero di alberi piantati. Tutti i dati di produzione dell'energia rinnovabile e gli autoconsumi saranno certificati da tecnologia blockchain.
In occasione dell'inaugurazione, Gianfilippo Mancini, Ceo di Sorgenia, ha affermato che Solisca costituisce una delle prime, e fino ad oggi la più numerosa, comunità energetica rinnovabile italiana, che unisce cittadini e Pubblica Amministrazione.
Lo scopo è quello di generare benefici ambientali e risparmi economici. Le Rec sono uno strumento nuovo, un modello con cui collegare innovazione, sostenibilità e condivisione al servizio della transizione energetica. Ma non solo, le Rec sono anche una risposta concreta e intelligente al caro bollette.
Decisamente orgoglioso il Sindaco di Turano Lodigiano, Emiliano Lottaroli, per aver trovato il sistema ideale per valorizzare il fotovoltaico anche in senso economico e sociale.