Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Ritardo nella comunicazione Enea: l'Ecobonus resta valido

Che succede se si presentano i documenti all'Enea oltre il termine di 90 dalla fine dei lavori? L'Ecobonus non può essere messo in discussione. Vediamo perché.
Pubblicato il

Ecobonus e comunicazione all'Enea


Il diritto del contribuente di beneficiare dell'Ecobonus non viene meno in caso di ritardo nella comunicazione dei dati all'Enea.
Si tratta di un importante principio affermato dalla sentenza n. 5330/2018 della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia.

Poiché siamo di fronte ad un adempimento burocratico di natura meramente formale, il mancato rispetto del termine (90 giorni dalla data di fine lavori) previsto per la trasmissione della documentazione, non può giustificare l'esclusione dal beneficio fiscale, in riferimento alle spese per interventi di riqualificazione energetica degli edifici.

Ecobonus e comunicazione Enea
Come asserito dalla Ctr Lombardia siamo in presenza di un adempimento finalizzato unicamente a monitorare e controllare la sussistenza dei presupposti per godere della detrazione fiscale in caso di interventi diretti al risparmio energetico. Esso infatti non costituisce presupposto giuridico idoneo a mettere in discussione la legittimazione stessa dell'agevolazione fiscale. Diverso discorso deve essere fatto in riferimento alla tipologia di spesa, modalità di pagamento e a tutti gli altri requisiti di carattere sostanziale che il Fisco reputa condizione necessaria per poter accedere al beneficio stesso.

La vicenda esaminata dai giudici nasce dalla contestazione effettuata al contribuente da parte dell'Agenzia delle Entrate che negava la detrazione fiscale effettuata nella dichiarazione dei redditi, a seguito di una spesa per lavori di riqualificazione energetica. La motivazione risiedeva nella presentazione della necessaria documentazione dopo il termine di 90 giorni dall'ultimazione dei lavori.

La Ctr affermava che, trattandosi di vizio formale, esso non poteva inficiare il riconoscimento dell'Ecobonus. La commissione tributaria si allineava così ad altri provvedimenti delle commissioni lombarde che sul tema si erano già pronunciate allo stesso modo.

Nella fattispecie concreta inoltre veniva messa in discussione anche la tardività stessa della presentazione dei documenti; i giudici regionali ritenevano che la trasmissione era avvenuta tempestivamente e in linea con quanto disposto dalla circolare 21/E/2010 dello stesso ufficio, che sancisce la facoltà del contribuente di integrare, anche in un momento successivo, l'avvenuta comunicazione.

ecobonus , comunicazione enea , riqualificazione energetica , detrazione fiscale
riproduzione riservata
Comunicazione Enea: Ecobonus valido anche se in ritardo
Valutazione: 6.00 / 6 basato su 2 voti.
gnews

Comunicazione Enea: Ecobonus valido anche se in ritardo: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img zilli zilli
Buongiorno,l'anno scorso ho comunicato degli acquisti ad Enea per l'acquisto di elettrodomestici tramite il Bonus Mobili.Domanda: avrei bisogno di recuperare queste informazioni...
zilli zilli 21 Settembre 2023 ore 17:45 1
Img rocco fabrizio dipalma
Salve,sto ristrutturando un appartamento completamente, con tutti gli aumenti che i sono stati negli ultimi anni se volessi inserire tutte le spese previste nel bonus...
rocco fabrizio dipalma 31 Agosto 2023 ore 19:05 3
Img crimail
Buongiorno.Devo compilare la scheda Bonus Casa relativa all'impianto fotovoltaico che ho realizzato sulla mia casa.Ho un dubbio: la mia casa è un edificio isolato composto...
crimail 28 Giugno 2023 ore 16:08 3
Img giovanni66abc
Salve, ho un quesito:sto valutando la sostituzione della caldaia ed ho chiesto dei preventivi con soluzioni sia per il 50% che per il 65%. Per il 65% vanno previste le valvole...
giovanni66abc 26 Giugno 2023 ore 11:29 1
Img licia1959
Buongiornoa breve sostituirò i vecchi infissi in legno con nuovi infissi in PVC usufruendo dell'ecobonus 50%Il mio dubbio è sullo smaltimento: la ditta che mi fa il...
licia1959 26 Giugno 2023 ore 11:26 4