Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
11 Settembre 2012 ore 15:02 - NEWS Complementi d'arredo |
Della pietra acrilica e dei materiali Solid Surface abbiamo più volte parlato. Una rivoluzione nel campo dei materiali, che permette, grazie alla sua composizione di avere impermeabilità, resistenza e durata, oltre alle infinite possibilità di lavorazione, equiparabili al legno, con una resa estetica altissima.
Usata spesso per piani di lavoro, rifiniture e, ultimamente anche come materia prima per cucine e lavabi, la pietra acrilica oggi la troviamo anche in versione arredo, con originali complementi che utilizzano proprio questo innovativo materiale come elemento base.È quanto accade, ad esempio, con gli arredi e i complementi creati dal designer francese Jean-Baptiste Sibertin-Blanc:una consolle, uno specchio e un oggetto illuminante con neon, tutti ricavati in pietra acrilica HI MACS, realizzata attraverso un processo di produzione all'avanguardia e nel rispetto dei migliori certificati di qualità.
Questa pietra acrilica di nuova generazione è un materiale Solid Surface che offre svariate possibilità di termoformatura, che permettono di plasmare come fosse legno e nel contempo assicurando resistenza e robustezza, oltre a raffinatezza ed eleganza di particolari, nell'oggetto finito.
Oggetti come la consolle , con il suo stile minimalista e linee semplici e pulite, declinate però in misure ed elementi diversi, che danno movimento all'arredo, senza svelare le giunture, ma anzi permettendo di creare elementi armoniosi e sinuosi, senza pericolo di graffi.
Anche Karl Andersson & Soner, nota azienda svedese di mobili, ha utilizzato per una sua collezione la pietra acrilica, per rinnovare le linee e assecondare le giovani tendenze moderne.Con i due prodotti, Cerco e Buff, infatti, grazie proprio alla pietra acrilica, il marchio ha potuto raggiungere standard qualitativi di alto livello, recuperando solo nelle linee lo stile retrò.
Buff è una serie di tavoli, creati da Joel Karlsson, Krook & Tjnder Design, con forme particolari, piuttosto retrò, declinati in varie colorazioni, che spaziano dal blu al beige fino al bianco e al rosa.Il piano è in pietra acrilica di nuova generazione, appositamente tagliata e sagomata in modo facile, anche con forme piuttosto audaci. Il tutto è sostenuto da gambe lunghe, abbastanza sottili e resistenti, in frassino quercia, betulla o noce.
La superficie piana anche in caso di graffi, non ha problemi nel tempo.
Può essere facilmente riparata e levigata nuovamente, anche se è già parecchio resistente all'usura.
Cerco, invece, è una scaffalatura, creata da Federico Churba, realizzata utilizzando pietra acrilica bianca.
La particolarità di questo mobile è la varietà di prospettive che offre, a seconda della posizione dei ripiani.
Questi infatti possono essere sistemati o con la stessa angolazione, dando maggiore linearità all'insieme, oppure con angoli diversi, facendo apparire il tutto più disordinato e in movimento, ma molto d'effetto.
Tra le soluzioni più particolari create utilizzando la Pietra Acrilica di Ultima Generazione, troviamo anche SleepBox, un oggetto fuori dal comune, nato per assecondare le esigenze della vita moderna e di spazi sempre più urbani.SleepBox è un minuscolo nascondiglio, una piccola stanza, che crea subito un ambiente confortevole all'interno di situazioni caotiche come uffici, aeroporti o stazioni del treno.
Un luogo in grado di creare subito relax e quiete, anche dove in realtà è il rumore ad imperare.
La superficie di SleepBox, tutta in pietra acrilica, è liscia e perfetta, mentre la forma è sinuosa e morbida. All'interno sono stati posizionati un morbido materasso, rivestito in pelle e un pratico comodino, con due cassetti.
Nata da un progetto di Caspar Lohner, SleepBox è stata realizzata presso il Chair for Computer Aided Architectural Design [CAAD], Dipartimento di Architettura, ETH a Zurigo, al fine di creare luoghi appartati per persone sempre in viaggio e alla ricerca di un po' di relax anche fuori casa.
E la pietra acrilica di Nuova Generazione è protagonista anche alla XIII Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, dal 29 agosto al 25 novembre 2012, presieduta quest'anno da David Chipperfield. Proprio in occasione dell'evento Traces of Centuries & Future Steps, Tracce dei secoli e percorsi futuri, lo studio di architettura 3deluxe, presenta un'opera interamente realizzata in Pietra Acrilica, sponsorizzata da HI-MACS e prodotta dall'azienda spagnola Candido Hermida.
L'opera in realtà è un'enorme decorazione murale, composta da rilievi e collage, che ad un primo sguardo ricorda quasi la poetica e la storicità di un affresco.
Ma all'interno dell'installazione anche tracce future. Il rivestimento posizionato sulla parete del Palazzo Bembo che ospita l'evento, anche una serie di pannelli in Pietra Acrilica, sagomati con decori particolari e grafici.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.749 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Complementi in pietra acrilica che potrebbero interessarti
|
Solid surface in casa come il Corian
Arredamento - È una tendenza moderna che invade tutte le stanze della casa. È l'utilizzo dei solid surface, materiali compositi ultra funzionali realizzati con tecnologie...
|
Quali sono le caratteristiche dei materiali Solid Surface?
Soluzioni progettuali - La trasversalità dei materiali solid surface dona versatilità di forma e di utilizzo, adoperati in ambiti pubblici o residenziali per il design di bagni, cucine.
|
Arredi outdoor in solid surface
Arredo giardino - Non solo bagni e cucine: oggi i solid surface come il Corian e il Cristalplant sono utilizzati anche per creare arredi per esterni.
|
Pietra acrilica Hi-Macs
Materiali edili - Nasce in Baviera la casa Hi-Macs, edificio privato con un grande uso della pietra acrilica di nuova generazione Hi-Macs, materiale che si sta diffondendo con successo in molti ambiti del mercato.
|
Importanza dei materiali in un insediamento residenziale
Materiali edili - Anche quando sono alle prese con il progetto di grandi insediamenti residenziali, gli architetti prestano molta attenzione all'utilizzo di materiali innovativi.
|
Calcolo Trasmittanza Infissi
Infissi Esterni - Per una rapida valutazione della trasmittanza degli infissi di casa occorrono una serie di dati incluse le misure dell'infisso e le caratteristiche termiche.
|
Il cemento armato stampato
Progettazione - Le pavimentazioni in cemento armato stampato.
|
Pietra Acrilica Naturale
Arredamento - Tra i materiali che si possono usare in arredamento, soprattutto per la realizzare piani di appoggio, ma anche per essere sagomati, esistono delle superfici
|
Anomalie Scaldabagno
Impianti idraulici - Il quadretto comandi di uno scaldabagno è caratterizzato generalmente da un led di colore giallo e uno di colore rosso, le loro combinazioni ne individuano lo stato.
|
Buonasera, Avrei voglia di realizzare una nicchia su una parete esistente, su un angolo, tale per cui trasformerei l'attuale forma ad L in una C, da chiudere con ante. Le...
|
Buongiorno a tutti sono nuovo del forum. Chiedo una piccola consulenza a voi del settore poiché nell'ambito di un rifacimento ex novo di in bagno, per la quale non...
|
Buongiorno, vi scrivo perché volevo una delucidazione in merito alla detrazione 50% su una ristrutturazione bagno (completo rifacimento), ovviamente la parte di manodopera...
|
Salve, dovrei acquistare una casa di 120mq con 10mq di balconi. La casa è da ristrutturare totalmente (impianti, posa dei pavimenti, finestre ecc.). Ho fatto un preventivo...
|
Buongiorno, sto avviando una pratica di ristrutturazione...la mia domanda è: posso, io proprietario privato, acquistare il materiale sia edile (mattoni, colla ecc),...
|