Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
23 Dicembre 2011 ore 17:33 - NEWS Cucina |
Pentole, pentolini, tegami, padelle.
Un passaggio importante quando si mette su casa.
Risolto in caso di matrimonio tradizionale, dalla famosa e consolidata lista nozze.
Ma che torna, in molti casi, come problema, quando ci si accinge a sperimentare i primi manicaretti in cucina e ci si trova sprovvisti di strumenti base.
Ma come si scelgono? E cosa va valutato?
Innanzitutto una delle questioni principali e anche la più semplice, è la dimensione. Ovvero la capacità dei recipienti.
Produttori e aziende si allineano più o meno su dimensioni standard, anche se spesso nei negozi spingono su misure leggermente ridotte e generalmente troppo piccole per le necessità di una buona cucina.
Più la dimensione è ampia, meglio verrà il cibo, certamente calibrato alla quantità.Il secondo dilemma è quello del materiale.Soprattutto quando si acquistano in blocco, si tende a prenderne di un solo tipo, acquistando la famosa batteria, che naturalmente comprende pentolame anche di misure diverse.
In realtà il doppione fa molto comodo tra i fornelli. Generalmente con il tempo si reintegra la preferita, quella più usata, che spesso viene utilizzata in combinazione.
Ma i materiali sono molti e tutti con caratteristiche diverse. Quelli da preferire, sono quelli che conducono bene il calore.
I rivestimenti interni delle pentole moderne spaziano dall'alluminio (poroso), all'oro, all'argento, fino ad arrivare al titanio nano.
L'ultima questione da analizzare in fase di acquisto, è lo spessore del materiale che si va a scegliere.Qui la soluzione è semplice: più la pentola che sollevate è pesante, meglio è.
Pesantezza, sinonimo in questo caso di robustezza, ovvero di fondo doppio, o addirittura triplo, realizzato in acciaio inox, con strati ferrosi o di alluminio all'interno.
Il che significa, più resistente e funzionale per la cottura dei cibi.
Oltre che duratura nel tempo.
Infine, quando si sceglie il pentolame, spesso ci si fa incantare dall'estetica.Ma come abbiamo detto in precedenza è importante la funzionalità.Quando poi vi trovate a cucinare e siete ogni volta impacciati, la pentola bella non la userete più col tempo.E allora? Meglio procedere con cura nella scelta, analizzando anche piccoli particolari, come agganci, viti, saldature e manici.Ad esempio controllare il calore che accumulano, per evitare di scottarsi o usare ogni volta presine e guanti per spostarle.
Oppure controllare le superfici e le modalità di lavaggio, anche in lavastoviglie.
E se la cucina è piccola, meglio sceglierle impilabili, in modo che, una dentro l'altra, una volta riposte nella credenza o in qualche pensile, occuperanno poco spazio.
Ora in commercio si trovano anche pratiche soluzioni combinate, che mixano il materiale ceramico di padelle e casseruole, con manici staccabili ergonomici, in modo da un lato di saltare il passaggio del piatto di portata e dall'altro, di riporre facilmente il pentolame, una volta finito di usarlo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 325.429 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Come scegliere le pentole che potrebbero interessarti
|
Quali pentole usare per il piano a induzione?
Cappe e piani cucina - Il piano cottura a induzione richiede l'uso di pentole specifiche, appositamente studiate affinché il piano funzioni alla perfezione e con una cottura uniforme.
|
Layout e Pentole Cucina
Cucina - Una corretta progettazione del piano di lavoro in cucina permette un utilizzo ottimale dello spazio disponibile e la migliore vivibilità di questo ambiente.
|
Batteria di pentole
Cucina - Una batteria da cucina comprende un numero di pentole e casseruole variabile a seconda delle esigenze della famiglia, mentre i set piu' completi comprendono anche accessori particolari.
|
Padelle e pentole antiaderenti con rivestimento tecnologico
Casalinghi - Nuove tecnologie per la copertura antiaderente delle padelle, con conducibilità termica elevata e diffusione uniforme del calore, per una cottura più adeguata e sana.
|
Pentole di design
Cucina - Anche i designer abbracciano il tema della cucina con pentolame e strumenti altamente studiati, efficienti e dalle multifunzioni.
|
Nuove pentole per la cucina
Cucina - Alcune novità in cucina, grazie a nuovi modelli di pentole innovativi, studiati per essere nel contempo multifunzionali, belli ed eleganti.
|
Pietra ollare in cucina
Cucina - Utilizzata fin dai tempi antichi, la pietra ollare ha un'ottima resistenza al calore ed è l'ideale per cuocere carni e mantenere caldi i cibi per lungo tempo.
|
Pentole e padelle in teflon sono dannose per la salute?
Casalinghi - È vero che il teflon dei tegami è dannoso per la salute? Facciamo chiarezza per capire se è davvero il caso di evitarle, considerando anche altre valide alternative.
|
Stoviglie in acciaio inox
Casalinghi - Le stoviglie in acciaio inox, resistenti agli urti e indeformabili, sono un ottimo strumento per chi predilige le cotture lente e le preparazioni ad immersione.
|
Buongiorno a tutti, sto ristrutturando un appartamento con solaio di tavelloni appoggiati sopra travi IPN120 con interasse di 1 mt. Decisamente sottodimensionato, e le flessioni...
|
Salve, in questo periodo di smartworking è nata l'esigenza di ricavare un piccolo spazio personale ad utilizzo lavorativo. La mia casa è suddivisa su due livelli...
|
Salve, sono in procinto di cambiare i termosifoni in due stanze (una 4,80x4,00 e l'altra 4,50x3,40, altezza entrambe 2,70) del mio appartamento. L'impianto è nuovo, con...
|
Ciao a tutti, giorni fa ho smontato per sbaglio il defender dalla porta, un disec modello monolito krt, durante lo smontaggio sono cadute per terra due piccole sfere di acciaio.
|
Buongiorno,devo far realizzare un cancello carrabile scorrevole automatizzato di m.5x1,70.... sono indecisa se in ferro o in acciaio.Il ferro mi da idea di sicurezza e resistenza...
|