Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
La stagione estiva 2012 è in pieno svolgimento. Caldo, sole e tintarella fanno da padrone in questo agosto. Ma, si sa, che agosto è anche un po' una chiusura d'anno e per molti è il tempo di pianificare e organizzare il proprio autunno, con buoni propositi, sistemazioni e progetti per il nuovo anno.
Agosto è anche tempo di informarsi allora, sulle novità in fatto d'arredo, per arrivare preparati alle piccole ristrutturazioni casalinghe, fatte anche solo di qualche pezzo inedito e nuovo, per cambiare look tra le mura domestiche.
Quest'anno spopola il colore. Fantasie, colori fluorescenti e inserti originali, che vanno a stravolgere anche pezzi apparentemente classici, dando una ventata di aria fresca.
Colore e praticità.
Questi i punti forti della Capsule Collection del brand di design LAGO
Ispirata al mondo della moda, questa nuova collezione nasce dalla collaborazione con Novacolor il marchio di pitture e rivestimenti per le pareti Gruppo San Marco e si caratterizza con mensole da appendere alle pareti in modi diversi, facilmente accostabili per formare la propria personale libreria.
Le mensole sono coloratissime, in linea con i prodotti Lago: nove le tonalità a disposizione, che sembrano appunto pescate dal mondo della moda: fango, cipria, melanzana, oliva e anche denim.
C'è anche chi osa con il colore, utilizzando versioni fluo. Il designer giapponese Jo Nagasaka, ha reinterpretato una sua creazione di qualche anno fa, il tavolo Flat Table, facilmente riconoscibile per le otto gambe che caratterizzano la struttura inferiore, aggiungendo delle rifiniture in resina epossidica in tonalità fluorescenti, tra le venature e le parti irregolari dei pannelli in legno grezzo che compongono l'elemento d'arredo.
Un po' quello che ha fatto, anche Seletti il brand italiano famoso per i suoi articoli per la casa freschi e attuali, nel mondo della ceramica da cucina, con l'originale collezione Versailles Fluo.
Una linea di porcellana da tavola, che volutamente si caratterizza con forme classiche e tradizionali, ma in ogni pezzo, almeno un manico o un maniglia sono stati dipinti con un colore diverso, brillante e volutamente forte, pescato nelle tinte fluorescenti.
Nato dal comparto Selab, il laboratorio che dal 1988, sotto la guida di Stefano Seletti, dà forma ai progetti e alle collezioni del marchio, il total white in Versailles Fluo, viene stravolto e reso fresco e moderno, grazie ad un dettaglio inedito e ipercolorato.
Essent-ial con le sue linee di accessori per la casa ed il tempo libero, caratterizzati da un tocco pulito e sobrio, propone per l'estate la nuova collezione Fluo.
Tre sacchetti di diverse dimensioni, il Sacchino, il Sacchetto e il Saccaccio, realizzati in fibra di cellulosa e caratterizzati da 4 colori shock: lemon, pink, orange e acid.
Dei semplici sacchetti, che sembrano traboccare di vernice sulle estremità, con tanto di gocce e disegno casuale.
Ideali come contenitori, per decorare con un po' di colore qualche angolo della casa, da sfruttare ogni giorno, oltre che lavabili in lavatrice a 30°.Colori brillanti e fluorescenti anche quelli usati dal piccolo studio Iacoli & Mcallister, di Seattle fondato dai designer Jamie Iacoli e Brian Mcallister.
La loro produzione, semi-artigianale, si compone di piccole serie, controllate nel minimo dettaglio.
Tra i prodotti, troviamo le sedie Your Chair, Cube Chair e Strip Chair, caratterizzate tutte da colori fluo e forme geometriche e un po' retrò, ma anche tavolini come Pedestal, che uniscono ad una base molto colorata, un piano bianco e semplicissimo.
Un po' quello che accade, in miniatura, con i Mini-Pedestals, delle alzatine o portafrutta, realizzati con piani in corian bianco che hanno come base parti di candelabri vintage ripescati in cantine e mercatini dell'usato, successivamente riverniciati sempre con tinte forti: giallo fluo, rosso brillante, viola o azzurro intenso.
Tutti i prodotti sono realizzati in acciaio colorato a polvere, legno laccato bianco o corian e possono essere acquistati nello shop online.
Ma quando parliamo di colore, molto spesso facciamo riferimento, senza saperlo, ad un'azienda che ha fatto del colore la sua forza.
Pantone, oggi, identifica un nome comune, qualcosa che racchiude in sé il significato del colore, ma con accenni a moda e stagioni.
In realtà Pantone è un'azienda, che da 50 anni lavora a fianco di industrie, marchi e designer, creando vere e proprie linee, ispirate all'idea di colore, su oggetti, arredi e complementi per la casa e non solo.
Ne abbiamo visti, è proprio il caso di dirlo, di tutti i colori.
Tazze, magliette, candele, sedie, piatti, e persino cucine, come abbiamo visto nell'ambito dell'ultimo Salone del Mobile.
Pantone è anche arrivata nel 2012, nel mondo del make up, con smalti per unghie ispirate alle famose palette con numerino, creati da Renata Veiga e ogni anno lancia un nuovo colore, come Tangerine Tango 17-1463 (per il 2012), che ogni volta ispira moda e trend commerciali in vari settori.
|
||
Notizie che trattano Colore tinte fluo che potrebbero interessarti
|
Cucine dai colori fluorescentiCucine moderne
- Scegliere una cucina con ante o dettagli dalle tinte fluo significa giocare con i colori senza, però, perdere di vista la qualità del prodotto che stiamo per acquistare. |
Appuntamento a Milano: Fuorisalone 2012Arredamento - Appuntamento a Milano per seguire tutte le novità nel campo dell'arredamento, e non solo al Salone del Mobile: tuffatevi nel mare di proposte del Fuorisalone 2012. |
Arredi di design in marmoArredamento - Un materiale classico che si veste di nuovo. Il marmo, apprezzato fin dai tempi dei greci e romani per la sua esclusività e piacevolezza al tatto, per |
Lavabi di appoggio e con mobile incorporatoSanitari - Anche un oggetto semplice e di ovvia utilità come il lavabo può essere realizzato con design e materiali originali, diventando in certi casi quasi futuristico. |
Copriletto matrimoniale: i modelli trapuntati primavera estateBiancheria e cuscini - Il copriletto matrimoniale, nella versione trapuntata per le mezze stagioni, grazie ai diversi modelli sul mercato arreda la zona letto con stile e originalità. |
Arredi a maglia: designer con la mania del dritto e rovescioComplementi d'arredo - Il mondo dei ferri e dell'uncinetto torna di moda e invade gli arredi e i complementi della casa, anche come espressione di arte moderna. |
Lampade come pianetiArredamento - La terra, la luna, Saturno: i corpi celesti sono sempre più rappresentati in lampade a sospensione dal forte impatto scenico che ricreano all'interno della stanza un piccolo lembo di universo. |
Arredi moderni in salsa retròArredamento - Qualche esempio di arredo e interior design che pesca stili vintage e retrò, rivisitandoli in chiave moderna, grazie a colore e materiali innovativi e inconsueti. |
Complementi intercambiabiliArredamento - Il colore. L?energia. La vitalità. È questo l?home decor, l?arte di vestire gli interni di nuove sfumature. Scegliendo accuratamente oggetti e |
Buona sera a tutti,prima di iniziare i lavori di ristrutturazione di un appartamento, abbiamo deciso di affidarci ad un arredatore d'interni. Gradirei molto una vostra opinione... |
Buongiorno a tutti,questo è il mio primo post sul forum, sono un grandissimo appassionato di fotografia artistica, vorrei trovare un software o simulatore di ambienti... |