Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Le novità sugli elettrodomestici di ultima generazione giungono dalle anteprime del CES 2021 (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, che quest'anno si è svolto in modalità all digital.
I nuovi device sono stati presentati da start up italiane e internazionali, insieme ai grandi produttori, come Samsung e LG.
Ecco quali sono le novità relative ai dispositivi smart appena realizzati.
Come ogni anno Samsung presenta al CES una linea di nuovi prodotti, le cui funzionalità sono improntate al miglioramento della vita domestica, con un occhio sempre attento alla sostenibilità energetica e ambientale.
I nuovi dispositivi Samsung sono sempre più smart e pratici da utilizzare, poiché sfruttano l'Intelligenza Artificiale per consentire agli utenti una fruizione più semplice degli stessi.
L'innovazione Samsung è sviluppata per offrire esperienze sempre più customizzate e intuitive, che esprimano la personalità di ognuno
commenta Sebastian Seung, Presidente e Head di Samsung Research, l'hub aziendale che si occupa dello sviluppo di nuove tecnologie da applicare ai device.
Con la conferenza live streaming che si è svolta l'11 gennaio 2020, Samsung ha divulgato alcune anticipazioni relative alla nuova vision aziendale, alle tecnologie e ai prodotti appena realizzati, il cui scopo è quello di offrire un'esperienza definita Better Normal for All.
Uno dei nuovi elettrodomestici appena presentati da Samsung è il frigorifero Bespoke 4 Porte Flex, caratterizzato da pannelli modulari e disponibile in svariati colori e finiture.
Grazie al Beverage Center™ è possibile accedere al dispenser di acqua filtrata e alla caraffa integrata.
Il frigorifero è inoltre dotato di un Dual Ice-Maker, utilizzato per la realizzazione di cubetti di ghiaccio tradizionali e dei nuovi Ice Bites™, le cui dimensioni sono più ridotte rispetto ai primi.
Le novità Samsung riguardano anche i televisori: gli schermi TV MicroLED da 14 e 110 pollici sono dotati di LED inorganici autoilluminanti e hanno un'estetica minimal data dall'assenza di una vera e propria cornice.
La nuova gamma di TV Lifestyle comprende i modelli The Serif, The Frame, The Sero e The Terrace, un televisore per esterni QLED 4K e The Premiere, un proiettore laser 4K.
Lo sviluppo tecnologico di Samsung include anche innovazioni in campo di IA e robotica: a partire da metà 2021, sarà disponibile in Italia JetBot 90 AI+, un aspirapolvere in grado di riconoscere l'ambiente che lo circonda e, in base a ciò, di scegliere il miglior percorso per i suoi movimenti.
Il dispositivo è dotato di sensori LiDAR E 3D e di una telecamera, con la quale è possibile visionare la propria casa in tempo reale tramite l'apposita app SmartThings.
Ma non finisce qui: anche se è ancora in via di sviluppo, il robot multifunzione Samsung Bot™Handy, sarà progettato con una speciale tecnologia AI che gli consentirà di afferrare e spostare gli oggetti, aiutando gli utenti nella manutenzione domestica.
Le novità LG Electronics riguardano il lancio dei Furniture Concept Appliances, ossia, di tutti gli elettrodomestici appena realizzati, i quali, oltre alla componente tecnologica, sono dotati anche di un design improntato all'estetica.
In occasione del CES 2021 e grazie agli strumenti interattivi messi a disposizione dall'azienda, gli utenti potranno configurare virtualmente il loro spazio domestico, scegliendo di realizzare un progetto interamente personalizzato.
I frigoriferi LG InstaView Door-in-Door sono dotati di un pannello in vetro oscurato di grandi dimensioni, che consente di attivare l'illuminazione interna del dispositivo in pochi e semplici gesti.
Questi apparecchi possiedono anche un dispenser di ghiaccio e acqua, e possono essere gestiti utilizzando i comandi vocali.
La tecnologia UVnano garantisce una costante igienizzazione del frigo, impedendo la proliferazione dei batteri, mentre le funzionalità LINEARCooling e DoorCooling+ servono rispettivamente a ridurre gli sbalzi di temperatura e a raffreddare il frigorifero in modo omogeneo.
I nuovi forni LG InstaView sono dotati di modalità Air Sous Vide, che consente di sfruttare al meglio la temperatura per preparare piatti in modo professionale.
Inoltre, grazie alla tecnologia Air Fry, è possibile gustare pietanze leggere e salutari, poiché non occorre cuocerle utilizzando grandi quantità di olio.
La gamma di forni LG InstaView è dotata inoltre delle tecnologie EasyClean, per mezzo della quale l'elettrodomestico viene pulito con il solo utilizzo dell'acqua, e ProBake Convection, per una cottura veloce e senza preriscaldamento.
I frigoriferi e i forni LG InstaView possono essere gestiti tramite l'app ThinQ, da utilizzare con gli assistenti virtuali Google e Amazon.
WashTower™ è una soluzione pratica e di design pensata per rivoluzionare il locale lavanderia. Si tratta di un unico dispositivo composto da lavatrice e asciugatrice, dotato di un pannello di controllo centrale che consente di gestire entrambe le unità in modo facile e rapido.
Questo prodotto è disponibile in svariate finiture e materiali, come l'acciaio inox, il metallo, il vetro e il Fenix, un rivestimento resistente e con un'estetica moderna ed elegante.
Non mancano, infine, le nuove TV firmate LG, come i modelli OLED, QNED Mini LED e LCD NanoCell, le cui caratteristiche principali sono un'elevata luminosità e una maggiore nitidezza delle immagini.
Le TV OLED annunciate alla conferenza stampa CES 2021 fanno parte delle nuove serie C1 Ultra HD, 8K Z1 e Gallery OLED G1 Ultra HD. È stato inoltre introdotto anche il Gallery Stand, una base di sostegno da pavimento slanciata e sottile.
Le startup che hanno presentato i nuovi prodotti al CES 2021 sono numerose.
Tra queste ci sono anche l'italiana DiCEworld, che ha realizzato due nuovi dispositivi smart utili per la gestione intelligente della casa, e l'americana Kohler, la quale ha creato una vasca da bagno connessa e di design.
DiCE SMART è un device che una volta connesso alla rete Wi-Fi, è in grado di gestire le lampadine wireless e gli elettrodomestici connessi e di leggere e comunicare agli utenti i consumi elettrici dell'abitazione, il tutto, in tempo reale.
I dati vengono comunicati agli utilizzatori per mezzo di segnali luminosi generati dai dispositivi. Quando un elettrodomestico o una lampadina consumano molta energia, questo apparecchio ne gestisce in autonomia lo spegnimento, garantendo un notevole risparmio energetico ed economico.
Attualmente, il prezzo di DiCE SMART è di 279,99 euro.
DiceCare è un dispositivo che, tramite un'intelligenza ambientale, controlla le abitudini domestiche delle persone che vivono all'interno dell'abitazione in cui è collocato, inviando notifiche ogni volta che l'utente le imposta.
Con questo device si può monitorare la propria casa anche quando si è fuori.
Per attivarlo non serve alcun tipo di installazione a parete: è sufficiente posizionarlo nel luogo desiderato.
Si chiama Stillness Bathtub ed è la nuova vasca da bagno smart ideata dall'azienda americana Kohler, le cui funzioni principali sono la produzione di vapore, la cromoterapia e l'aromaterapia con oli essenziali.
La vasca può essere gestita interamente tramite app o per mezzo degli assistenti virtuali Google e Amazon, utilizzando i comandi vocali.
La versione più innovativa di questa vasca, denominata Infinity Experience, prevede il riempimento della stessa dal basso verso l'alto. Durante tale processo, l'acqua fluisce attraverso una sorta di nicchia in legno, producendo suoni rilassanti.
La vasca luxury Stillness Bathtub ha un costo che varia da 6198 dollari a 16000 dollari e verrà lanciata ufficialmente nel 2022.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.850 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ces 2021: novità tecnologiche per casa che potrebbero interessarti
|
Sony punta sulla tecnologia QD OLED per i suoi nuovi televisoriTV ed elettronica - Sony punta per prima sui pannelli di nuova generazione che uniscono OLED e Quantum Dot che dovrebbero garantire maggiore luminosità, specie nei colori più saturi |
Aumento della bolletta dell'energia elettrica per i consumi domesticiImpianti elettrici - Accorgimenti che possiamo mettere in campo per attenuare la sfera dei consumi giornalieri degli apparecchi elettrodomestici per non far incrementare le bollette |
Come smaltire gli elettrodomestici: ecco il sistema rapido e gratuitoPiccoli elettrodomestici - Ci sono vari altri sistemi gratuiti per smaltire gli elettrodomestici, grandi e piccoli, oltre alla consegna personale presso l'isola ecologica del proprio Comune |
OLED wallpaper: parati che illuminanoPittura e decorazioni - La tecnologia OLED di nuova generazione applicata su sottilissime pellicole leggere e brillanti, dei parati con una luminosità per illuminare e decorare gli ambienti. |
FrigoriferoCucina - Un uso intelligente ed attento del frigorifero ne riduce i consumi e ne migliora l'efficienza, apportando conseguenti ed ovvi benefici all'ambiente e all'economia. |
TV 8K a rischio per nuovi limiti imposti dall'UE nel 2023TV ed elettronica - Il 1° marzo 2023 entrerà in vigore il nuovo Indice di Efficienza Energetica (IEE) con nuove restrizioni su consumi e l'equiparazione tra tecnologie di display. |
Etichetta Energetica dei frigoriferiNormative - Da una verifica della Etichetta Energetica dei frigoriferi e dei congelatori sono emersi dei risultati non incoraggianti. |
La Tv OLED evoluzione degli schermi televisiviTV ed elettronica - Una delle future evoluzioni degli schermi televisivi piatti è quella della tecnologia OLED, attualmente utilizzata in fotocamere digitali, telefoni cellulari, sistemi di navigazione satellitare e altri dispositivi di piccole dimensioni. |
Casa al CES 2014TV ed elettronica - Negli ultimi anni si può notare un particolare fermento relativo alle tecnologie per la gestione della casa al CES, Consumer Electronic Show, di Las Vegas. |
Buongiorno,qual'é la distanza minima tra camino (acceso molto poco) e TV in posizione laterale stessa altezza? Il camino è chiuso da un vetro.Vorrei inserire una tv... |
Buongiorno, devo inserire la classe energetica di una lavatrice acquistata durante i lavori di ristrutturazione.Sulla nuova etichetta compare la Classe energetica A mentre sul... |
Buonasera,ho acquistato un immobile ed ho volturato la scia per ricavare il box auto da tra unità. Il box è accatastato e pertinenza dell'unità abitativa. In... |
Buongiorno, avrei necessità di ricevere il Vs parere in merito al seguente quesito. Una persona fisica che ha beneficiato del bonus ristrutturazioni e conseguentemente del... |
Buonasera, sto facendo dei lavori di ristrutturazione della cucina di manutenzione straordinaria. Pertanto, abbiamo aperto la CILA, con lavori in economia. In questo caso è... |