Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
13 Dicembre 2011 ore 23:41 - NEWS Cucina |
piatti , cena , cenare , cenare in piedi |
|
Sara' capitato anche a voi di andare a qualche cena in piedi. E cosa vi ricordate con piu' orrore?
Secondo me il non sapere dove appoggiare piatto e bicchiere e magari la fame che vi ha accompagnato a casa successivamente, per mancanza di mezzi adatti a spiluccare adeguatamente le leccornie proposte.
Con le feste in arrivo sarà facile imbattersi nell'organizzazione di eventi simili, ma bisogna farlo studiando bene il tutto, nei minimi particolari, per evitare problemi agli invitati e relative brutte figure.
Innanzitutto il cibo. Il cosiddetto finger food fa al caso nostro.
Una vera e propria arte, partita nel mondo anglosassone e diffusasi nel giro di poco tempo un po' ovunque.Mangiato direttamente con le mani, è l'ideale, con la sua divisione in piccole porzioni, oltre che scenografico nella composizione. Non necessita di scomode forchette e permette di ampliare la scelta delle cibarie da proporre.
In commercio ci sono ormai molte soluzioni di stoviglie, in plexiglass o carta riciclata, per servire adeguatamente, anche se, chi si cimenta con la cucina più moderna, può provare a comporre soluzioni all-in-one.
Interessanti e moderne le proposte dell'azienda cremonese CHS GROUP. Sfere, ovetti, piattini e coppette, per stupire, non solo con il gusto.
Vega Direct, propone anche una miniporcellana classica, per chi vuole strafare o i pratici contenitori ermetici, tipo quelli per la conserva o la salsa di pomodoro, magari in versione mignon, utilizzabili anche ad esempio per piccoli dessert o ancora originali bomboniere/cadeaux per bimbi.Mebel invece propone un set Small Entities per finger food, composto da 1 piatto e 8 cucchiai in resina di melamina 100% ad effetto vetrificato, progettati da Marco Maggioni. La composizione è costituita da 16 oggetti, disponibili in più varianti colore.
Ma l'azienda che forse più di tutte ci ricorda, per anzianità (1998) e premi (Compasso d'Oro 2001), le cene in piedi e in generale, il mondo dell'usa e getta, è sicuramente Pandora Design.
Materiali biodegradabili, design accattivante e originale, che segue di pari passo queste nuove modalità del vivere moderno, con la conseguente nascita di nuovi gesti.Basta dare un'occhiata a Moscardino, l'utensile multiuso, disegnato da Matteo Ragni e Giulio Iacchetti, una decina di anni fa, o Goodmorning, il vassoio monoporzione di Cini Boeri.
Per soluzioni informali infine, si può ricorrere anche a dei taglieri. Ma non uno qualunque, soprattutto quando si ha il problema del posizionamento di un buon calice di vino abbinato. Ci viene incontro Puzzleboard, di OOOMS, che funge sia da piatto che da vassoio, permettendo agli ospiti, non solo di consumare le pietanze comodamente, con una mano libera, ma di tenere a portata di mano anche le bevande.
www.vega-direct.it
www.chsgroup.it
www.mebel.it
www.oooms.nl
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.841 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Cena in piedi che potrebbero interessarti
|
Set per cena giapponese
Cucina - Piatti e ciotole dalle forme geometriche elementari, bacchette e tovagliette in bamboo per gustare sapori orientali in casa.
|
Le bacchette cinesi: un tocco d'oriente in tavola
Casalinghi - Le bacchette cinesi si trovano in commercio realizzate in avorio, plastica, argento e persino di giada ma i più comuni sono di legno o di bambù, perché resistenti all'acqua calda.
|
Idee e accessori per una cena finger food che esalta ogni stile
Casalinghi - Dalla scelta della tovaglia a quella delle decorazioni, dagli accessori necessari a quelli da evitare: ecco come allestire una tavola finger food per ogni stile
|
Decorazioni creative in tavola per la cena di San Valentino
Decorazioni - Avete deciso di organizzare la cena di San Valentino a casa? Ecco le nostre idee di decorazioni creative in tavola per un'atmosfera all'insegna del romanticismo
|
Il galateo e la tavola
Arredamento - Posate usa e getta per stupire
|
Set di piatti in ceramica dall'animo grafico
Cucina - Vi presentiamo una selezione di stoviglie in ceramica diverse dal solito, per patiti di cucina, grafica e personal computer, ideali anche come regalo natalizio.
|
Seggioloni compatti: facili da trasportare, in tessuto o super leggeri e pieghevoli
Tavoli e sedie - Come riuscire ad andare a cena fuori, in un locale o da amici anche con bimbi piccoli? Semplicemente scegliendo pratici e leggeri seggioloni compatti portatili.
|
Piatti doccia ultraflat
Bagno - Escono sul mercato piatti doccia ultraflat, ultrapiatti e minimali che trasmettono eleganza e maggiore liberta' visiva
|
Piatti in porcellana feldspatica: pratici, resistenti e anche belli
Casalinghi - I piatti in porcellana feldspatica resistono al calore, agli shock termici, ai graffi e agli urti. Sono pratici ma possono essere anche esteticamente gradevoli
|
Vorrei chiedervi una cosa. Vorrei comprare qualcosa di comodo che mi eviti di premere lo stomaco dopo cena quando guardo la tv. Mi accorgo che mettendomi sul letto spesso...
|