Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il Balloon frame è la tipica struttura a telaio, forse anche la più utilizzata nell'ambito delle case prefabbricate in legno.
Sicuramente la più famosa nel genere ad intelaiatura, utilizzata già nel primi del Novecento per realizzare fabbricati in Scandinavia, Canada e Stati Uniti.
Questo metodo a pallone, inventato da George Washington Snow verso la metà dell'Ottocento, si basa sull'uso di listelli in legno dalle dimensioni unificate, inchiodati secondo sequenze modulari, che vanno poi a costituire una cornice.
Sono le tavole e gli stessi listelli, che a seconda della posizione in cui vengono messi, vanno a costituire diagonalmente la controventatura o se in orizzontale e in diagonale, come montanti, riempiti poi di isolante, l'esterno delle facciate.
Proprio la posizione dell'isolante determina la principale differenza con le altre metodologie costruttive in legno. Nell'X-lam, ad esempio, questo è posizionato proprio in adiacenza al legno strutturale, mentre nel caso del Balloon frame, è posizionato all'interno del muro stesso, rafforzato successivamente mediante un ulteriore esoscheletro di sostegno.Altra grande differenza e comodità rispetto alle tradizionali strutture, è l'assenza di elementi in legno, principali e secondari.
Avendo stesse dimensioni, (un modulo principale di 40,6 cm), gli elementi usati con questa tecnica permettono una notevole velocizzazione delle operazioni di costruzione in cantiere, poiché la maggior parte delle lavorazioni, prefabbricate, può avvenire in primis in officina.
La posa in opera sarà quindi programmata, l'organizzazione del cantiere ottimizzata e quindi vi sarà anche una conseguente durata minore del cantiere.
Per quanto riguarda le aperture, queste sono semplicemente un multiplo del modulo fondamentale che compone la struttura.
A seconda di quanto uno desidera, può aprire o meno in facciata porte e finestre di una data dimensione.
La chiodatura avviene con chiodi in acciaio, mentre l'irrigidimento finale viene effettuato con doghe di rivestimento sia delle pareti che della copertura.
Tra i vantaggi, oltre alla riduzione delle tempistiche, c'è anche una posa delle reti impiantistiche facilitata, che avviene in spessore di parete, lasciando solo le grandi canalizzazioni, come i condotti per acque reflue o per l'aria, a sistemi di rinforzo successivi.
A livello termico e di isolamento, la totale assenza di giunzioni frammentarie riduce notevolmente le dispersioni termiche, mentre la resistenza del compensato utilizzato, contribuisce all'irrigidimento delle strutture, limitando le controventature solo là dove necessario.
Grazie all'estrema versatilità, leggerezza e modularità, il Balloon frame è ampiamente utilizzato anche nell'architettura contemporanea, anche da personaggi del calibro di Frank Gehry.
www.tophouse.it
www.promolegno.com
|
||
Notizie che trattano Case in legno: Balloon Frame che potrebbero interessarti
|
Balloon e platform frame, sistemi costruttivi per edifici in legnoBioedilizia - Le costruzioni in legno hanno un'origine antichissima. Ecco un elenco di vantaggi e svantaggi e un confronto tra sistema costruttivo balloon frame e platform frame |
Case in legno: sistema Platform FrameRistrutturazione - Sistema costruttivo antico diffuso nei paesi a rischio sismico, e' caratterizzato da un'anima in legno a telaio e da una struttura leggera e versatile. |
Scale scenografiche per interniScale - Le scale per interni, eleganti e sicure, vivono il loro momento di gloria, complici anche le ultime tendenze che privilegiano abitazioni che si sviluppano in altezza. |
Green Frame HouseArredamento - Nell?ambito della fiera Abitare il Tempo, che si è aperta ieri a Verona e si svolgerà fino al 20 settembre, andrà in scena la mostra Architettura |
Edilizia prefabbricata abitativaCase prefabbricate - Le emergenze abitative hanno posto l'attenzione su sistemi industrializzati di costruzione all'avanguardia, per rispondere alle esigenze del mercato immobiliare. |
Mensole di design per personalizzare e rendere funzionali anche le paretiComplementi d'arredo - Utilizzo delle mensole per coniugare design e funzionalità, rendendo utili e personalizzabili anche le pareti vuote, scegliendo colori vivaci e forme particolari |
La funzionalità e il design delle cucine monobloccoCucine moderne
- Non è detto che si debba rinunciare a mangiare un piatto caldo se si sta in ufficio tutta la giornata e non è giusto lasciar perdere l'angolo cottura in piccoli spazi: ecco alcuni suggerimenti |
Cabina doccia multifunzione con idromassaggio e vapore: wellness in casa!Vasche e docce - La cabina doccia multifunzione è la sostituta perfetta della vasca da bagno, poiché coniuga design, comfort e tecnologia. Ecco tre modelli innovativi e moderni! |
Rivestimenti per cucina in alluminioCucine moderne
- Oggi, la cucina in alluminio è una delle soluzioni più apprezzate, poiché è pratica da utilizzare e gestire, e possiede un'estetica moderna, pulita e lineare. |
Buonasera a tutti, ho acquistato casa e sto impazzendo.Il vecchio proprietario ha fatto fare un tetto in legno nella zona notte, ma il tetto ha una pendenza minima. Su 6 metri di... |
Buongiorno,chiedo gentilmente un consiglio.Devo verniciare di bianco un battiscopa di color noce.Non so quali prodotti utilizzare. In particolare non so se è meglio... |
BuongiornoDal mio tetto in legno a vista, a volte provengono dei rumori fortissimi durante l'intera giornata, piu evidenti mattina e sera, tipo schioppettii (ta ta ta), a volte... |
Salve a tutti,nel ristrutturare casa ho scelto un grès effetto legno per il pavimento.Mi è stato chiesto se volessi usare una singola dimensione o più... |
Buongiorno,Ho appena acquistato una casa.La casa è stata oggetto di una ristrutturazione nel 2000 e presenta degli infissi con vetrocamera in legno di quegli anni in buone... |