Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Eathouse, Eethuis in olandese, di Atelier Gras è un sistema modulare in acciaio rivestito con le tradizionali cassette per frutta e verdura, che si riempiono di insalate, erbe e fiori nella bella stagione e finiscono con l'estate.
Simbolo di una città in grado di organizzarsi autonomamente, questo orto moderno, supera il limite dello spazio, andando a sfruttare tetti e pareti, con un effetto divertente stile casetta delle fiabe.
Eathouse in realtà è ancora un prototipo, presentato per la prima volta al Garden Festival di Appeltern, nell'edizione 2010; un'installazione di 10 x 10 mt, in cui sono inclusi anche gli spazi a terra ed un'altezza di circa 5 mt.
Il progetto nasce sulla base del concetto di agricoltura urbana, tanto popolare negli ultimi tempi. È un esempio di come si può far crescere il proprio cibo in un ambiente urbano e di come non ci sia sempre bisogno di terra e un pezzo di giardino per avere un orto. Un tetto a terrazza o inclinato o un muro può essere sufficiente per crescere ortaggi o fiori.
I concetti base sono gli stessi dell'orto classico: temporaneità e riciclabilità.
Eathouse infatti ha un carattere temporaneo: finisce con la stagione estiva. Le cassette vengono sostituite per raccogliere i vegetali giunti a maturazione e per rinnovare le coltivazioni. L'impalcatura può essere smontata e riusata senza lasciare alcuno scarto, oppure può anche essere modificata durante la stagione.
Per rendere la coltivazione più facile e abbordabile per il pubblico, Atelier Gras ha utilizzato ordinarie cassette per la produzione con della buona terra impacchettata in sacchetti di plastica ecologica estensibili. In questo modo, oltre a rendere possibile la coltivazione quasi ovunque, in realtà questo ha il vantaggio che l'acqua non evapora facilmente.
Terra, sole, acqua e, naturalmente, come per ogni orto, molte amorevoli cure. Questi gi ingredienti di Eathouse per una buona crescita. In realtà è anche una soluzione economica.
Il sistema d'irrigazione è la componente più costosa, qualora non si bagnino le piante autonomamente. Le cassette di plastica e le buste estendibili infatti si possono acquistare per pochi euro.
I progettisti hanno sperimentato 65 specie coltivate differenti, tra frutti ed erbe officinali; la scelta è caduta prevalentemente su tipologie facilmente coltivabili con cassette di circa 15 cm di profondità.
Per ora sperimentato solo in Olanda, Eathouse potrebbe presto arrivare in molte altre città del mondo.
www.appeltern.nl/en
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.092 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Casa orto in Olanda che potrebbero interessarti
|
Orto su ruote per prodotti a Km zeroOrto e terrazzo - Soluzioni originali per il proprio orto ne sono giunte parecchie, questa ci mancava, parliamo spesso di prodotti a km zero, con Truck Farm sembra sia fattibile. |
Orto sociale urbano in SardegnaGiardinaggio - Nasce in Sardegna, a Settimo San Pietro, in provincia di Cagliari, il primo orto sociale urbano, costruito cioè su terreno cittadino della regione Sardegna. |
Orto all'aeroportoGiardino - Di riconversioni edilizie si sente spesso parlare. Accade con luoghi di cultura, con cinema e anche con aree dimesse. Ma forse non tutti sanno che vale |
Orti casalinghi comodi e trasportabiliOrto e terrazzo - Soluziuoni originali e comode, per gestire un piccolo orto, anche in città, sul balcone o addirittura sul davanzale della cucina. |
Ristoranti immersi nel verde con l'ortoOrto e terrazzo - È l'ultima moda in fatto di locali e cucina. Non più prodotti a km zero, ma addirittura a metri zero. Già diffusi in Europa e negli Stati Uniti, locali immersi nel verde. |
Orto d'azienda onlusOrto e terrazzo - La coltivazione orticola di un pezzo di terreno e goderne del raccolto, invade anche il mondo delle aziende, seguiamo il percorso fatto dalla onlus Orto d'azienda. |
L'Orto delle DonneGiardino - L?Orto delle Donne è un?interessante iniziativa promossa dall?associazione di volontariato Donne del Sud, realizzata con il patrocinio dell?Ufficio |
Orto in un tavoloGiardino - Ovviare alla mancanza di spazio delle case cittadine e coltivare un orticello, disponendo solo di un po' di spazio come quello di un angolo in un balcone o terrazzo soleggiato. |
Orto invernaleGiardino - Anche durante la stagione invernale è possibile coltivare con successo varietà precoci nell'orto, utilizzando qualche accortezza nei confronti del freddo. |
Buongiono a tutti, mi presento: mi chiamo Tiziano sono un semplice operaio. Prossimamente acquisterò un televisore da 65 pollici e ho deciso di fissarla al soffitto. Mi... |
Ho provato CADCASA su 3 macchine con windows 10 e windows 7 ma non riesco a farlo funzionare.Installo Java e poi faccio partire il software CADCASA ma nulla. Non mi appare la... |
Buongiorno a tutti. Vi scrivo perché sono disperatamente alla ricerca di consigli. Abbiamo da tempo portato a termine i lavori di ristrutturazione della Nostra nuova casa... |
Signori buondì Volevo intanto mettervi al corrente di un prodotto che ho usato recentemente (spero possa aiutare qualcuno) per una mia porta vecchia Milano. Questa porta... |
Buondì, ho un portoncino vecchia Milano da dove entro nella mia abitazione. Il portoncino da sul cortile interno del mio stabile. Il portoncino è messo nel complesso... |