Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Quanti cambiamenti, quante rinunce e quanti affanni ha portato con sé questo stranissimo 2020. E pur vero che bisesto e funesto non è mai stato un binomio vincente!
Ciò detto, non tutti i mali vengono per nuocere. Non tutti i cambiamenti sono così deleteri come potremmo pensare buttando un occhio a volo d'uccello su quest'anno che ci apprestiamo a salutare.
Vediamo come sono cambiate le nostre abitudini e dunque il nostro modo di vivere la casa nel 2020.
Partiamo dall'open space. Dopo aver desiderato e progettato spazi aperti di condivisione, sul lavoro come in casa, con la convivenza forzata con cui tutti noi siamo stati costretti a fare i conti almeno durante il primo lock down, ritorna l'esigenza di avere un angolino di privacy, un piccolo rifugio per rimanere in compagnia di sé stessi, e basta!
Ha fatto da proscenio ai nostri eventi casalinghi quando eravamo indaffarati tra lavoro e gestione degli impegni, più proiettati verso il fuori che tra le quattro mura domestiche. E da quest'anno si è ritrovata a essere spesso oggetto di spostamenti e modifiche, anzi, addirittura barometro del nostro livello culturale.
Stiamo parlando della libreria, i cui scaffali, in quest'anno di tempo libero aumentato e lavoro in smart working, hanno visto più cambiamenti che in una vita intera. Abbiamo riscoperto il piacere di leggere, di confrontarci con gli altri e, perché no, anche di misurare il nostro nuovo modo di essere cool avendo con noi questo o quel volume, piuttosto che la nuova borsetta di Gucci.
Chi vive in periferia non può sapere cosa si prova a stare in città, magari in pieno centro storico e avere un appartamento senza balconi. Forse nemmeno gli stessi citizen se ne erano accorti prima di questo 2020. Tanto la loro vita all'aria aperta era in serata, per l'aperitivo con gli amici, o fuori porta nel week end.
Ma la pandemia ci ha insegnato l'importanza vitale di un affaccio sul mondo, uno spazio seppur piccolo per mantenere un contatto con l'aria aperta, con l'amato sole, anche quando non è possibile uscire da casa.
Con la difficoltà di correre all'aperto e l'impossibilità di allenarsi in palestra, la casa diventa anche il luogo deputato al workout.
Ed ecco il proliferare di piccoli angoli attrezzati, anche con poco, per mantenersi in forma senza fare chilometri.
La postazione per l'allenamento ideale e nei dintorni di un Tv o monitor, visto il proliferare dei corsi online proposti all'utente.
Con la nuova modalità di lavoro (chi aveva mai sentito parlare di smart working prima del 2020?), la casa si è trasformata in un mini ufficio. E anche in una scuola online. Nessun problema per chi già nel 2019 aveva una grande abitazione e magari una stanza appositamente dedicata.
Tutti gli altri hanno dovuto aguzzare l'ingegno e crearsi, anche in un metro quadrato, una postazione lavoro con una sedia e un appoggio per mettere il pc, dei libri, una lampada e possibilmente una bella piantina per aiutare la concentrazione.
Le nostre prospettive ed esigenza sono dunque in parte cambiate, ma non sempre in peggio!
|
||
Notizie che trattano Casa nel 2020 cambia con le nostre abitudini che potrebbero interessarti
|
My Home Office: l'ufficio prefabbricato da giardinoCase prefabbricate - Realizzato nei Paesi Bassi con materiali sostenibili, My Home Office è la soluzione per chi cerca un ufficio prefabbricato lussuoso a casa, dove lavorare in modo rilassato. |
Realizzare un piccolo ufficio in casa per lo smart workingArredo Ufficio - Consigli per allestire un piccolo home office: come scegliere lo spazio e gli elementi necessari per realizzare una postazione di lavoro funzionale e confortevole |
Soluzioni per creare un angolo studio nella casa al mareSoluzioni progettuali - Angolo studio nella casa al mare: scrivania pieghevole, libreria, sedia girevole, scaffale su ruote, per un confortevole e versatile smart working in vacanza. |
Come creare una postazione smart working in casa con pannelli divisoriSoluzioni progettuali - Idee e soluzioni per creare una postazione smart working in casa propria attraverso l'uso di semplici pannelli divisori modulari, trasparenti, decorati e mobili |
Progetto d'arredo per un funzionale ufficio in casaArredo Ufficio - L'ufficio in casa: arredamento su misura di stanza studio con scaffalatura angolare e scrivania a penisola, creando una funzionale postazione per smart working. |
Il nuovo Smart Clock 2 di Lenovo integrato con Amazon AlexaTV ed elettronica - L'orologio intelligente è perfetto come sveglia da comodino, ha un nuovo design e offre più funzionalità. L'ampio display touchscreen a colori è personalizzabile |
Arredare un balcone in tempi di emergenza COVIDSistemazione esterna - Sala concerti, parco giochi, spazio per lo smart working, ambiente relax: il balcone in questo tempo sospeso dal Covid 19 ha assunto nuovi valori. Come allestirlo? |
Mobile porta pc per l'ufficio in casa comodo e salvaspazioArredo Ufficio - Il mobile porta pc è un elemento fondamentale per creare un mini ufficio in casa, necessità sempre più frequente al giorno d'oggi con la flessibilità del lavoro |
InnovAzioni: il convegno sui nuovi sistemi costruttivi e la smart citySoluzioni progettuali - All'Università di Padova il convegno InnovAzioni, sulle politiche per la valorizzazione del territorio, con un focus sulla relazione tra Era digitale e la città |
Buongiorno a tutti, mi chiamo Viola e avrei bisogno di alcune delucidazioni.Sto per rogitare la mia prima casa. Il mutuo e l'intestazione della casa è soltanto a nome mio... |
Buongiorno,vorrei sapere se sia possibile friure più volte del Bonus Mobili a fronte di più ristrutturazioni/manutenzioni straordinarie.Nel 2021 ho effettuato una... |
Ho acquistato un immobile all'asta, suddiviso in due lotti, sia l'avviso di vendita che la perizia non riportavano alcuna irregolarità a differenza del secondo lotto. Dalla... |
Buonasera! Spero di non andare troppo fuori tema e, nel caso, vi chiedo scusa.... Devo mettere una casa mobile nel terreno (so tutta la burocrazia, normative ecc, ho già... |
Facendo un buco esplorativo in una parete interna non portante, ho fatto questa foto, il mattone è vuoto e circa 20 di larghezza e 40 di lunghezza ma non capisco come possa... |