Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
18 Maggio 2011 ore 08:54 - NEWS Pavimenti e rivestimenti |
Abbiamo già parlato più volte del ritorno della carta da parati come protagonista degli interni domestici.
Nuovi modelli, diversi per disegno, modello e funzione.
Oggi parliamo invece di una tipologia che punta alla doppia utilità: decorativa efunzionale.
Odore di chiuso, di cucina, cattivi odori e simili spesso rendono insalubre l'aria dei nostri appartamenti, soprattutto nella stagione invernale e nei periodi lavorativi, quando è più difficile avere un ricambio d'aria con una certa continuità, aprendo spesso le finestre, inficiando comunque una certa qualità della vita dell'abitato, a causa di inquinamento anche acustico proveniente dall'esterno.
Si ricorre così a deodoranti, a sistemi anti-odore o a sistemi di climatizzazione con filtri per l'aria.
Una soluzione potrebbe però arrivare da un tipo di carta da parati prodotta da Blucher Technologies.
È stata recentemente brevettata una carta parati , chiamata Permasorb, che cattura e isola i fattori atmosferici inquinanti, anche e soprattutto quelli che non puzzano e di cui non ci rendiamo conto.
Il prodotto, che fa parte della raccolta di Material Connexion, è stato anche inserito tra i 10 materiali più innovativi in grado di cambiare la vita dell'uomo.
|
CONSIGLIATO
![]() Purificatore d'aria contro i cattivi...
★ Modalità Ultra-Silenziosa Notturna: Stanco per rumori fastidiosi come condizionatore d'aria di notte? Il...
|
Di aspetto molto simile ad una normalissima carta da parati, Saratech Permasorb Wallpaper è un materiale traspirante composto da fibre di vetro e materiale non tessuto tipo poliestere, capace di assorbire tossine come PCB (policlorodifenili), PCP (fenciclidina), i pesticidi, e il radon: un insieme di prodotti tra l'altro ampiamente usati nelle costruzioni degli anni '60 e '70.
Il prodotto funziona mediante una grande quantità di piccoli sferoidi perfettamente rotondi e neri che ricordano i semi di papavero.Utilizzata soprattutto per combattere la sindrome dell'edificio malato, la carta è composta infatti da una rete di minuscole palline nere distribuite uniformemente e capaci di assorbire le sostanze inquinanti anche grazie alla loro struttura estremamente porosa.
Se la richiesta è un rivestimento murale che catturi gli agenti inquinanti dell'aria che si respira, il profilo ottimale di questi agenti è piccolo, equamente distribuito e assorbente.
In questo modo questo si riesce a creare nella restante superficie un ampio spazio necessario per catturare e raccogliere in modo permanente gli agenti contaminanti.
Questo tipo di tecnologia è facilmente integrabile con i tessuti, così che ogni disegno e pattern può essere realizzato per le più varie carte da parati.
Inoltre il processo di filtrazionefunziona da entrambi i lati della carta in modo tale da annientare le sostanze chimiche sia all'esterno che all'interno.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.038 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Carta da parati contro i cattivi odori che potrebbero interessarti
|
Parati a righe verticali: tra stile british e stile anni 70
Pittura e decorazioni - Un classico intramontabile per vestire in stile british le pareti della nostra casa.
|
Carta da parati in vinile espanso
Ristrutturazione - Rivestimento per pareti dall'effetto tridimensionale, la carta da parati in vinile espanso gioca con la luce e il colore ed è morbida e calda al tatto.
|
Carta da parati anni Settanta
Pittura e decorazioni - La carta da parati anni Settanta torna alla ribalta con le sue grafiche optical e ipercolorate, per decorare pareti di fondo e angoli di casa, proprio come un quadro.
|
Piastrelle di rivestimento effetto carta da parati
Pavimenti e rivestimenti - Le carte da parati ceramiche spaziano dai motivi grafici contemporanei ai più importanti temi del passato rivisitati in chiave moderna grazie a nuove tecnologie
|
Carta da parati per bambini: nuovo look alla cameretta
Camerette - La carta da parati è tornata di moda con nuovi materiali e texture. Perfetta per dare vivacità alla cameretta: ecco alcune proposte di carta da parati per bambini
|
Rivestire la facciata con carta da parati
Facciate e pareti - La scelta della finitura per pareti esterne si amplia: in aggiunta agli intonaci o ai tradizionali rivestimenti, è possibile applicare anche la carta da parati.
|
I capolavori degli Uffizi entrano in casa con le carte da parati
Facciate e pareti - L'arte italiana entra nelle case di tutto il mondo grazie alla nuova collezione Italian Masterpiece: carte da parti che riproducono cinque dipinti degli Uffizi.
|
Rivestimenti in carta
Ristrutturazione - Lusso, fantasia e creativita': queste le novita' nei rivestimenti, tra le carte da parati moderne.
|
Carta da parati autunnale: toni caldi e decori astratti
Facciate e pareti - Grazie ai decori murali è possibile trasformare casa in modo veloce e con un grande risultato. Ecco alcuni modelli design di carta da parati dal mood autunnale!
|
Buonasera a tutti, spiego brevemente il mio problema: avrei una camera in cui il precedente inquilino ha fumato per anni tenendo quasi sempre le finestre chiuse. Risultato?La...
|
Buongiorno a tutti, vorrei porvi una domanda sulla VMC (Ventilazione Meccanica Controllata).Abito in una casa che ne è dotata, da circa un anno e ho già fatto tutte...
|
Buonasera, dovrei rivestire la scala che allego in foto. Domanda tecnica: meglio applicare il rivestimento direttamente sul marmo (tipo gres ultrasottile) o rimuovere il marmo e...
|
Buongiorno, guardate la foto allegata, vorrei togliere le piastrelle (colore grigio) che sono state posate come paraschizzi attorno al lavandino, dal rivestimento della cucina...
|
Buon giorno, in cucina mi si è rotta una piastrella nell'angolo, rottura dovuta probabilmente al fatto che quando è stata messa sotto in corrispondenza dell'angolo...
|