Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
09 Gennaio 2020 ore 16:47 - Facciate e pareti |
Chi non ha mai sognato di avere un vero capolavoro d'arte in casa propria?
Magari un prezioso dipinto che ha fatto grande nel mondo la storia dell'arte italiana! A riprodurre i fascino e la bellezza delle tele degli Uffizi ci pensa Tecnografica, fondendo insieme arte e design in Italian Masterpiece.
Si tratta di una collezione di rivestimenti decorativi per pareti che rende omaggio alle opere di alcuni tra i più celebri artisti italiani.
Il progetto è nato ìn collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, che ha concesso l'utilizzo di immagini in altissima definizione dei capolavori oggetto di riproduzione. Le immagini sono state prodotte da FattoreArte, azienda che applica le tecnologie di ultima generazione alla valorizzazione del patrimonio culturale.
Dedicata alle meraviglie italiane custodite nelle Gallerie degli Uffizi, Italian Masterpieces celebra il fascino di cinque dipinti del Rinascimento Italiano: l'Allegoria della Primavera di Botticelli, la Nascita di Venere di Botticelli, l'Annunciazione di Leonardo Da Vinci, il Bacco di Caravaggio e la Venere di Urbino di Tiziano.
Una collezione dedicata a grandi ambienti in fascia luxury che possono così beneficiare della bellezza e della storia al tempo stesso.
Tecnografica si fa dunque promotore culturale del patrimonio artistico italiano, con l'obiettivo principale di valorizzarne la forza espressiva e far entrare le suggestive immagini del patrimonio artistico italiano nelle case di tutto il mondo.
|
||
Notizie che trattano Carta da parati con i capolavori degli Uffizi che potrebbero interessarti
|
Rivestimenti in carta
Ristrutturazione - Lusso, fantasia e creativita': queste le novita' nei rivestimenti, tra le carte da parati moderne.
|
Ritorna la tendenza della carta da parati, ecco il modello acquerellato
Decorazioni - Pareti sempre più colorate con i nuovi disegni e modelli di carta da parati acquerellata. Tante le fantasie e i colori: basta scegliere quella più adatta a voi!
|
Carta da parati a righe: quale è quella più adatta al vostro stile?
Facciate e pareti - Idee e consigli per scegliere la carta da parati a righe nella personalizzazione degli ambienti. Proposte e soluzioni per creare originali scenografie in casa.
|
Estetica e insonorizzazione con le carte da parati fonoassorberti
Isolamento Acustico - Le carte da parati fonoassorbenti sono un'ottima soluzione per migliorare il comfort all'interno di un ambiente, senza dover occupare spazio utile con isolanti.
|
Carta da parati anni Settanta
Pittura e decorazioni - La carta da parati anni Settanta torna alla ribalta con le sue grafiche optical e ipercolorate, per decorare pareti di fondo e angoli di casa, proprio come un quadro.
|
Motivi floreali per la casa decorata
Pittura e decorazioni - In attesa della primavera, una selezione di novità e non, per far fiorire gli ambienti e le pareti di casa, con tessuti, carte e stoviglie.
|
Parati a righe verticali: tra stile british e stile anni 70
Pittura e decorazioni - Un classico intramontabile per vestire in stile british le pareti della nostra casa.
|
Arredare la casa con carta da parati Vintage
Pittura e decorazioni - Il vintage è tornato di gran moda. Per arredare la casa con un outfit dal sapore retrò consigliamo di decorare una o due pareti con carta da parati stile vintage.
|
Carta da parati autunnale: toni caldi e decori astratti
Facciate e pareti - Grazie ai decori murali è possibile trasformare casa in modo veloce e con un grande risultato. Ecco alcuni modelli design di carta da parati dal mood autunnale!
|