Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
L'estate è ormai alle porte, lo sentiamo dalle temperature che cominciano a innalzarsi. Come vivere i prossimi mesi in maniera confortevole, senza pesare troppo sulla bolletta?
Gli esperti di ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile) hanno stilato un vademecum per aiutarci a contenere i costi energetici, salvaguardare l'ambiente e contribuire a ridurre la dipendenza dal gas metano, ottimizzando l'utilizzo dei condizionatori.
Di seguito, tutte le azioni possibili in ambito domestico:
Per l'installazione di impianti solari termici, è possibile accedere al Conto Termico 2.0, alle detrazioni fiscali del 50% (bonus casa) e del 65% (ecobonus). La stessa cosa vale per l'installazione di pompe di calore, se destinate a sostituire il vecchio impianto termico. Per quanto riguarda gli impianti fotovoltaici, l'incentivo da considerare è il bonus casa con detrazione al 50%.
Seguire questi accorgimenti ci consentirà di vivere un'estate più confortevole, anche per le nostre tasche.
|
||
Salve a tutti vorrei acquistare un climatizzatore a pompa di calore Beko BIHPR 090, per rientrare nel Bonus Casa e sfruttare il bonus mobili / elettrodomestici.Ho letto diverse... |
Buonasera, avrei bisogno di sapere come impostare la pratica enea per un edificio condominiale composto da abitazione A5 (riscaldata) e magazzino C2 (non riscaldato), appartenenti... |
Il rifacimento dell'impianto elettrico in una abitazione privata per messa a norma richiede la succesiva comunicazione all'ENEA?... |
Salve, ho fatto montare delle tende da sole. L'invio dell'ENEA come intermediario spetta solo ad un geometra/ingegnere o alla società che mi ha fatto i lavori? Perché... |
Ho fatto due interventi su un immobile: sostituzione caldaia e climatizzatore, entrambi detrazioni 65% unica fattura.Deve fare due comunicazioni ENEA? E cosa scrivere nella voce... |