Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Al CES 2022, una delle più grandi fiere tecnologiche al mondo dedicata all'elettronica di consumo, la start up mui Lab ha presentato Calm UI, una nuova interfaccia visiva che funziona con Alexa.
Calm UI è una versione della mui Board, l'hub di controllo delle smart home, realizzato con legno naturale, che riscalda l'atmosfera e rilassa gli utenti. Il plus di questo hub è quello di dare anche un riferimento visivo oltre a quello sonoro sull'altoparlante intelligente.
Per prima cosa, bisogna abbinare l'interfaccia ad Alexa in modo tale che le funzionalità richieste vengano visualizzate tramite il display visivo minimalista della stessa interfaccia.
Gli utenti, a mani libere, possono chiedere ad Alexa di impostare la sveglia, controllare il meteo, utilizzare il timer etc.
Ad esempio, un utente potrebbe dire Alexa, chiedi alla mui Board di impostare un timer di 15 minuti.
In questo modo, visualizzerà il Timer direttamente nel pannello così da controllare in maniera visiva il tempo rimanente senza dover interrogare nuovamente Alexa per sapere quanto manca allo scadere.
La piattaforma mui è in grado di filtrare ogni tipo di sovraccarico di informazioni dai dati in entrata in modo da mostrare sullo schermo soltanto i dati richiesti. L'interfaccia, creata con la tecnologia e le tecniche di progettazione UX proprietarie di mui Lab, presenta un design minimalista.
La piattaforma funziona con qualsiasi dispositivo predisposto per Matter.
Realizzata in legno naturale, la tavoletta mui, di primo acchito, e quando non accesa, sembra un semplice pezzo di legno ben levigato. Pertanto, si integra alla perfezione nell'estetica degli spazi abitativi.
Quando non viene utilizzata, la scheda entra in automatico in modalità stand-by e il display scompare, tornando così a somigliare ad un listello ligneo.
mui Lab è una delle aziende selezionate per partecipare ad Alexa Startups, un programma volto a sostenere i fondatori tramite programmi di avvio, sviluppo aziendale e supporto tecnico.
|
||
Ho rifatto l'impianto elettrico nuovo e volevo installare degli interruttori wireless a sfioramento smart, avendo un punto luce con l'accensione da due punti diversi avevo letto... |