Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Una città intera in festa per celebrare il design nelle sue svariate forme. Anche quest'anno per tutto il mese di settembre Brussels sarà un esteso palcoscenico per accendere riflettori sulle novità e le tendenze del design internazionale. Parliamo di Design September, la XIX edizione di un evento, la cui portata è così estesa da richiamare visitatori da tutto il piccolo Stato e non solo, grazie a una varietà di offerta davvero entusiasmante.
Sono più di un centinaio gli eventi correlati alla progettazione, l'arredamento d'interni, esposizioni fieristiche, mostre e convegni inerenti il design, che si avvicenderanno dal 1 al 30 settembre in città. Il mese del design a Bruxelles ha avuto una forte implementazione dell'offerta culturale estesasi a macchia d'olio di anno in anno, costruendo così una forte reputazione che ora va assolutamente mantenuta.
Non mancheranno i nomi che governano la bussola del design internazionale: i fratelli Ronan ed Erwan Bouroullec, Arik Levy e i nuovi talenti Made in Belgium, come l'architetto Julien De Smedt, venuto alla ribalta con il suo ufficio di Copenaghen e ora gravitante nuovamente verso il Belgio.
Anche l'artigianato avrà la sua fetta di importanza, con le esposizioni Intersections#3 nell'Atomium. Giunto alla sua terza edizione, il percorso espositivo delle opere selezionate per il 2017 unisce insieme tre spiriti creativi: Vera Vermeersch presenta una traduzione in 3D di opere originali di altri artisti con i suoi tappeti contemporanei; Hugo Meert porta ironia e ribadisce l'amore per il pezzo unico, fulcro dell'artigianalità, con le sue splendide ceramiche; Kaspar Hamacher, con i suoi oggetti in legno ci ricorda lo stretto rapporto tra uomo e natura.
Da non perdere anche il Brussels Design Market, il più grande mercato di design vintage europeo, molto frequentato nonostante il suo biglietto di ingresso non sia tra i più economici.
Fondato 15 anni fa, Bruxelles Design Market era inizialmente un mercato dedicato esclusivamente alle produzioni degli anni '50 fino ai primi anni ‘80 del Novecento.
Oggi, invece, pur preservando l'atmosfera particolare caratterizzante i mercatini delle pulci, interessa agli appassionati di tutta Europa che si riuniscono in città a marzo e settembre per osservare e acquistare pezzi di design di tutto il XX secolo.
Per ulteriori informazioni: www.designseptember.be
|
||
Notizie che trattano Brussels Design September: un mese dedicato al design che potrebbero interessarti
|
Design belgaArredamento - Durante la Design Week a Milano, in occasione degli eventi del Fuori Salone, la cultura e l'economia del design belga saranno in primo piano. |
Roma: Mia MarketProgettazione - Nel quartiere Monti a Roma un nuova concezione di negozio, incentrato sulle esperienze del cibo e sulla convivialita'. |
Festival del Verde e del Paesaggio 2022: tra slowlife e sostenibilitàGiardinaggio - Inizia il Festival del Verde e del Paesaggio 2022. Leit motiv una pratica di vita sostenibile, calma, piena di cura verso gli altri e verso il paesaggio abitato |
Arredo e mercatini e shoppingArredamento - Nuove forme di mercatini prendono vita, tra moda, food e pezzi di design, come canali non solo di vendita, ma anche di puro intrattenimento mischiato allo shopping. |
Autoproduzione, design e qualitàArredamento - Creatività ed intraprendenza alla base di un design proveniente dall'autoproduzione, caratterizzato da qualità, fantasia e made in Italy. |
Operae a TorinoArchitettura - È sempre più forte il legame che mette in connessione il grande pubblico dei consumatori e il comparto dell'arredamento. Il fil rouge che tiene saldamente |
A Vicenza torna SpazioCasa, il Salone dello stile e del comfort abitativoAffittare casa - SpazioCasa: a Vicenza Fiere, due week end dedicati al fashion home, sia indoor che outdoor, e al comfort abitativo ottenuto con le nuove tecnologie costruttive. |
Varese Design Week 2020, edizione phygital in presenza e sul webSoluzioni progettuali - Anche quest'anno la città di Varese ospiterà una settimana dedicata al design con opere ed installazioni che dialogano con la città: il tema sarà il labirinto. |
Luci cameretta dei bimbiCamerette - Luci e lampade per la cameretta e non solo, perfette grazie alle loro forme, per combattere la paura del buio, ma anche per decorare l'ambiente, anche quando spente. |