Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Per il 2022 è stato esteso e rinnovato il bonus zanzariere, un bonus fiscale che consiste in una riduzione delle imposte (IRES o IREF) di una quota pari al 50% della spesa sostenuta (compresi anche i costi di montaggio, lo smaltimento dei sistemi precedentemente montati e l'onorario del professionista).
Il tetto massimo è di 60.000 euro e la detrazione è ripartita in 10 quote annuali di pari importo.
Anche per il bonus zanzariere sono previste le alternative di cessione del credito e sconto in fattura.
Il bonus zanzariere è cumulabile al Superbonus 110%.
Per poter richiedere il bonus zanzariere, l'Agenzia delle Entrate ha stabilito determinati parametri da rispettare.
Eccoli qui di seguito:
Il bonus zanzariere lo si può ottenere per qualsiasi immobile, indipendentemente dalla categoria catastale. Gli unici immobili a non averne diritto sono gli edifici in costruzione.
Per quanto riguarda la persona fisica, possono richiedere il bonus:
I soggetti non titolari di reddito d'impresa devono effettuare il pagamento tramite bonifico postale o bancario. I titolari di reddito d'impresa, invece, possono utilizzare anche altri metodi di pagamento diversi dal bonifico, purché forniscano una ricevuta di pagamento. In ogni caso, devono essere leggibili:
Entro 90 giorni dal termine dei lavori, per richiedere il bonus zanzariere, bisogna inviare a ENEA tutta la documentazione necessaria, in maniera autonoma direttamente sul sito ufficiale dell'ENEA oppure avvalendosi del supporto di professionisti specializzati.
|
||
Salve devo installare dei condizionatori in casa con detrazione 50% in 10 anni .Per fare cio' visto che non voglio tubi esterni devono fare tracce e passaggi in tutta casa... |
Buonasera,ho ristrutturato casa (inizio lavoro ifine ottobre) e ho saldato gli acconti con l'impresa nel 2022 (col bonifico ad hoc presente sul sito Intesa Sanpaolo), ora... |
Da 2 anni abitiamo in una casa di nuova costruzione su 3 livelli.La scala interna non è stata completata con la ringhiera in quanto c'erano altri lavori da finire al piano... |
Buongiorno,ho effettuato una ristrutturazione edilizia a maggio 2022 (installazione condizionatori) e vorrei detrarre le spese il prossimo anno per avere il 50%. Ho però un... |
Vorrei cedere alla Banca un credito per lavori detraibili al 50% , spesa €10.000 credito cedibile €5.000Tutte le spese sono eseguite nel 2022.La spesa per il visto di... |