Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Bonus sicurezza: cos'è e quali requisiti servono per poterlo richiedere

Il Bonus Sicurezza 2021 permette ai cittadini di ottenere grandi agevolazioni per adottare misure finalizzate alla prevenzione di furti, aggressioni e intrusioni
Pubblicato il

Bonus Sicurezza: cosa comprende e chi può farne richiesta


La Legge di Bilancio 2021 ha confermato e prorogato la possibilità di usufruire del Bonus Sicurezza, definito anche Bonus antifurto, videosorveglianza e allarme.

Richiedere e ottenere questo bonus dà la possibilità di ottenere ingenti agevolazioni e un forte sconto per ammortizzare notevolmente le spese riguardanti l'acquisto e la successiva installazione di tutti i sistemi di sicurezza volti ad azzerare qualsiasi rischio di intrusione da parte di estranei nella propria abitazione.

Il bonus consiste in una agevolazione fiscale che permette una detrazione del 50% sul costo relativo all'acquisto dell'impianto di sicurezza. Nel costo è compresa anche l'installazione e, in alcuni casi, anche la progettazione di interventi volti a migliorare l'efficienza del livello di sicurezza dei dispositivi utilizzati.

Bonus sicurezza 2021
L'Agenzia delle Entrate e altri enti fiscali hanno specificato che il tetto massimo della detrazione è fissato a 96.000 euro totali e la conseguente detrazione è quindi fino a un massimo di 48.000 euro.
Il beneficiario del Bonus si vedrà detrarre la cifra stabilita in 10 rate annuali di pari importo, fino a un tetto massimo di 96.000 euro.

L'agevolazione è tuttavia molto varia e si presenta in maniere differenti. Infatti, un'altra tipologia di agevolazione fiscale prevede lo sconto di circa il 10% sull'IVA. Questo beneficio viene applicato tra il costo totale e il costo dei componenti, come impianti di antifurto e videosorveglianza.

Quali requisiti servono per richiedere il Bonus Sicurezza


Ovviamente, per poter avere accesso a tale bonus, è necessario rispondere a requisiti specifici.
Secondo quanto riportato nel documento redatto dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, nel gennaio 2021, si parla di:

interventi relativi all'adozione di misure cautelative e preventive finalizzate a proteggere da un eventuale rischio di compimenti di atti illeciti da parte di terzi.


Rientrano quindi tutti quegli interventi che possono aiutare il cittadino a proteggere se stesso, la propria famiglia e la propria attività lavorativa, da aggressioni e furti. Pertanto, potranno quindi beneficiare del Bonus Sicurezza tutti coloro che necessitano di installare:

  • impianti antifurto;

  • sistemi di allarme;

  • impianti antintrusione;

  • sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso;

  • porte blindate;

  • sistema nebbiogeno;

  • sistemi di controllo di accessi;

  • dispositivi in grado di rilevare e proteggere da eventuali perdite di gas, fumi e incendi.

Chi può richiedere il Bonus Sicurezza?


Con riferimento a quanto riferiscono organi statali come Gazzetta Ufficiale e comunicati da parte dell'Agenzia delle Entrate, l'agevolazione spetta solamente a tutti i contribuenti privati assoggettati all'imposta sul reddito delle persone fisiche e ai contribuenti possessori di partita IVA.

Possono fare richiesta del Bonus anche i cittadini italiani residenti all'estero, a patto che l'immobile soggetto a installazione di impianto di sicurezza si trovi su territorio nazionale.

Sintetizzando, possono usufruire del Bonus le seguenti categorie:

  • cittadini proprietari dell'immobile destinato al miglioramento o all'installazione del sistema di sicurezza;

  • titolari di un diritto reale di godimenti (utilizzo, usufrutto, abitazione);

  • affittuari o comodatari;

  • familiari del possessore dell'immobile (purché presentino una documentazione relativa alle spese sostenute per la ristrutturazione dello stesso);

  • imprenditori individuali e società, anche collettive.


Infine, i soggetti che intendono avanzare richiesta per il Bonus Sicurezza devono risultare perfettamente in regola con il pagamento di tasse come IMU e TASI.

L'acquisto deve essere fatto mediante un bonifico bancario parlante, in cui il soggetto beneficiario dell'installazione dovrà obbligatoriamente specificare varie informazioni, come il proprio codice fiscale o il numero di partita IVA dell'azienda incaricata di procedere all'installazione dell'impianto di sicurezza, e la causale del versamento (comprensiva di numero e data di fattura).

bonus sicurezza , bonus antifurto , videosorveglianza , sistemi di sicurezza
riproduzione riservata
Bonus sicurezza 2021 come richiederlo
Valutazione: 5.63 / 6 basato su 8 voti.
gnews

Bonus sicurezza 2021 come richiederlo: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img simona denti
Buongiorno, posso usufruire del bonus mobili nel 2023 per il mio appartamento, avendo fatto il condominio di cui faccio parte il tetto nel 2022?Se sostituisco le persiane in pvc...
simona denti 31 Maggio 2023 ore 18:25 2
Img mariomarci
Salve a tutti, ho dei lavori di ristrutturazione in corso presso il mio domicilio e per ovvie ragioni di sicurezza ho un sistema di videosorveglianza installato.Gli operai mi...
mariomarci 30 Giugno 2021 ore 18:54 1
Img bandit66
Saluti a tutto il forum,sono in procinto di avviare i lavori, usufruendo del bonus 110, del cappotto esterno.Prima del suo posizionamento vorrei predisporre l'installazione di...
bandit66 02 Giugno 2021 ore 11:55 1
Img simoneruspaggiari
Buongiorno, ho effettuato una ristrutturazione presso la mia abitazione ed ho aperto una CILA presso il comune. Oltre ai lavori di ristrutturazione ho effettuato la sostituzione...
simoneruspaggiari 05 Dicembre 2019 ore 10:16 1
Img ivanor
Buongiorno, spero di essere nella sezione giusta; vorrei montare nella mia seconda casa le inferriate estensibili a porta e finestre per aumentare la sicurezza. Ho letto che posso...
ivanor 23 Ottobre 2019 ore 15:48 4