Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il Bonus Ristrutturazioni consiste nella detrazione Irpef del 50% per le spese riguardanti i lavori di ristrutturazione, recupero, risanamento, restauro o per quelle relative agli interventi volti ad apportare un miglioramento dell'efficientamento energetico.
Inoltre, il Bonus Ristrutturazioni concede la possibilità di acquistare un immobile che è stato oggetto di uno dei lavori ammissibili.
In tal caso, spetta sempre la stessa aliquota di detrazione (50% delle spese) e il medesimo massimale (96.000 euro).
Tuttavia, alle spese d’acquisto va applicato un coefficiente forfettario del 25% e la detrazione del 50% verrà applicata sul risultato ottenuto.
Stando a quanto si legge nella Circolare n. 28/E del 25 luglio 2022, il bonus ristrutturazioni per acquisti spetta alle seguenti condizioni:
Si ricorda inoltre che, qualora il rogito definitivo venisse stipulato prima della conclusione dei lavori, si ha comunque diritto alla detrazione, di cui si potrà fruire solamente a partire dall’anno d’imposta in cui sono terminati tutti gli interventi edilizi sull’edificio.
Non tutti gli interventi agevolabili col Bonus Ristrutturazioni sono ammessi alla cessione del credito e allo sconto in fattura.
Tuttavia, nel caso di acquisto di un immobile ristrutturato, occorre considerare anche i tipi di interventi eseguiti.
Ciò significa che, se vengono rispettati tutti i requisiti preposti dalla normativa, è possibile beneficiare del predetto incentivo anche tramite l’opzione di cessione del credito d’imposta o sconto in fattura.
|
||
Buongiorno,abito in um mini condominio dove a giorni inizieranno i lavori.L'impresa mi ha comunicato che la società con cui ha un accordo quadro che gli acquisterà... |
Una ringhiera interna rientra nel bonus ristrutturazione al 50 nell' anno 2023? Ho una scala interna in casa privata che collega garage,1 piano e 2 piano che ne è assente,... |
Buongiorno, avrei bisogno di un informazione.Si dice che alcuni limiti di spesa possono essere accumulati ad esempio:1 - Coibentazione dell'involucro di edifici esistenti (per... |
Buongiorno a tutti.Il mio caso è il seguente:a) casa unifamiliare;b) sostituzione degliattuali infissi e serramenti in legno con nuovi in PVC;c) sostituzione di attuale... |
Buongiorno,nello scorso settembre 2021 é stata depositata la CILAS per lavori di Superbonus 110% che avrebbero dovuto portare la mia casa unifamiliare da classe G a classe... |