Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Acquisto casa all'asta: spetta il Bonus prima casa under 36?

Viene richiesto all'Agenzia delle Entrate se è possibile beneficiare delle agevolazioni del Bonus prima casa under 36 in caso di acquisto all'asta di un immobile
Pubblicato il

Si può fruire del Bonus prima casa under 36 in caso di aggiudicazione all'asta?


Immobile aggiudicato all'asta chiarimenti dall'Agenzia delle Entrate su Bonus prima casa under 36.

Il decreto legge numero 73/2021, ha introdotto il Bonus prima casa under 36, che trattasi di uno speciale regime di esenzione dall'imposta di registro, dalle imposte ipotecarie e catastali, per gli atti a pagamento, che hanno ad oggetto il trasferimento del diritto di proprietà di prime case. Questi atti, devono essere stipulati a favore di soggetti che non hanno ancora compiuto trentasei anni di età nell'anno in cui l'atto è rogitato e, con un ISEE non superiore a 40.000 euro annui.

Un contribuente, si rivolge all'Agenzia delle Entrate per richiedere se può fruire del Bonus prima casa under 36, a seguito di aggiudicazione all'asta di un'unità immobiliare e, se l'agevolazione prima casa deve essere applicata nel momento del pagamento delle imposte dovute per la registrazione del decreto di trasferimento o nel momento della futura stipula del contratto di mutuo.

Bonus casa under 36 e acquisto all'asta
Con risposta numero 653/2021, l'Agenzia delle Entrate, indica che l'imposta di registro si applica agli atti soggetti a registrazione e a quelli volontariamente presentati per la registrazione.

Tra gli atti soggetti a registrazione in termine fisso, sono inclusi gli atti traslativi a titolo oneroso della proprietà di beni immobili e, se il trasferimento ha per oggetto case di abitazione, ove ricorrano le condizioni, è possibile usufruire di un'aliquota agevolata per il pagamento dell'imposta di registro, come ad esempio nell'ipotesi di acquisto di prima casa.

Pertanto, secondo l'Agenzia delle Entrate, è possibile chiedere l'applicazione dell'agevolazione prima casa anche quando la proprietà di un immobile viene acquisita con un provvedimento giudiziale.

Quindi, nel caso di specie, l'istante può beneficiare delle agevolazioni prima casa e, potrà fornire le dichiarazioni anche in un momento successivo, purché ciò avvenga prima della registrazione dell'atto, dunque, nessun rilievo assume il riferimento al momento della futura stipula del contratto di mutuo.

bonus prima casa , under 36 , aggiudicazione asta , agenzia delle entrate
riproduzione riservata
Bonus prima casa under 36: vale anche per acquisto con asta?
Valutazione: 4.33 / 6 basato su 3 voti.
gnews

Bonus prima casa under 36: vale anche per acquisto con asta?: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img paolo dalla rosa
Buongiorno chiedo delle informazioni, ho acquistato una casa con due appartamenti circa 2 anni fa, adesso voglio ristrutturare casa per fare zona giorno è zona notte.
paolo dalla rosa 30 Novembre 2023 ore 17:27 1
Img koala karnic
Di recente sono venuto a conoscenza che la legislazione prevede di poter riutilizzare il bonus prima casa per l'acquisto di una seconda abitazione, se la prima acquistata...
koala karnic 30 Giugno 2022 ore 14:38 3
Img val90
Buongiorno a tutti, volevo delle informazioni sul nuovo bonus in vigore dal 24 giugno 2021 sulla prima casa.Per quanto riguarda l'ISEE è scritto che deve essere inferiore...
val90 21 Giugno 2021 ore 21:24 2
Img cristiana.za
Buongiorno,io e il mio compagno siamo già proprietari al 50% di due immobili ( io al 50% con mio fratello di un appartamento e lui al 50% con la madre di altra unità...
cristiana.za 11 Marzo 2021 ore 10:52 2