Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
31 Marzo 2020 ore 09:45 - Comprare casa |
Possibile un intervento del Governo in ambito di Bonus prima casa. Si ipotizza uno spostamento dei termini previsti dalla legge per evitare eventuali decadenze dalle agevolazioni fiscali.
All'attenzione dell'Esecutivo dunque la proroga del termine annuale di riacquisto della nuova abitazione, nel caso di cessione della casa agevolata prima dei 5 anni e di vendita, qualora si effettui l'acquisto di una nuova abitazione principale.
È quanto affermato dal Mef, anticipando quelli che potrebbero essere i contenuti del Decreto Aprile che a breve sarà emesso dal Governo.
È bene precisare che attualmente il Decreto Cura Italia non sospende i termini di legge previsti ai fini della decadenza, poiché tali termini non rientrano nell'elenco delle scadenze e adempimenti fiscali oggetto di proroga.
Tuttavia, per far fronte alla crisi economica innescata dal contagio da coronavirus, è allo studio un intervento legislativo volto a spostare tali termini legati alla fruizione dei bonus prima casa . Vediamo più nel dettaglio di quali termini si tratti. Qual è la situazione ad oggi?
La legge consente di:
È del tutto evidente che, in un periodo di stasi del mercato immobiliare conseguente alle misure restrittive imposte dalle prioritarie necessità di evitare il contagio, il rispetto di questi termini possa rivelarsi piuttosto difficoltoso, se non impossibile.
Decadere dal beneficio comporterebbe un pesante esborso per molte famiglie a seguito del conguaglio fiscale imposto dall'Agenzia delle Entrate.
|
||
Notizie che trattano Bonus prima casa: si studia ipotesi proroga termini di decadenza che potrebbero interessarti
|
Sì alla proroga Bonus mobili e bonus verde ma con dei limiti
Leggi e Normative Tecniche - Bonus mobili e bonus verde sono i grandi assenti dalle previsioni del Decreto Rilancio in ambito di sconto in fattura e cessione del credito. Ammessa la detrazione.
|
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021
Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021.
|
Bonus ristrutturazioni 2018: online la guida dell'Agenzia delle Entrate
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Pubblicata online la guida con la quale l'Agenzia delle Entrate spiega tutte le novità relative al bonus ristrutturazioni 2018. Chi può beneficiarne e molto altro
|
Bonus ristrutturazioni ed Ecobonus: non spetta a chi acquista casa da impresa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che succede se l'impresa che esegue lavori di recupero del patrimonio edilizio e risparmio energetico vende l'immobile? I chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
|
Bonus rubinetti: di cosa si tratta?
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con emendamento alla Legge di Bilancio 2020 fa il suo ingresso il bonus rubinetti, la detrazione del 65% dei costi per acquisto di rubinetti che riducono i consumi
|
Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casa
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile
|
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si tratta
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici
|
Agevolazioni prima casa anche se si possiede altro immobile in affitto
Leggi e Normative Tecniche - Si può beneficiare del bonus prima casa nel caso in cui si è proprietari di altro immobile dato in locazione. Vediamo i chiarimenti della Corte di Cassazione.
|
Bonus ristrutturazioni al proprietario unico di edificio per lavori su parti comuni
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Detrazioni fiscali a favore dell'unico proprietario di un edificio per i lavori di ristrutturazione eseguiti sulle parti comuni delle varie unità immobiliari.
|
Salve, avrei cortesemente bisogno di un chiarimento. Un edificio C/2 sito in zona rurale, che non è pertinenza di un'abitazione, può beneficiare di agevolazioni...
|
Buongiorno, mi appresto a ristrutturare completamente (dalla A alla Z) un appartamento che a breve diverrà di mia proprietà (compravendita tra fratelli). Mi chiedevo...
|
Buongiorno, a giorni acquisterò una casa composta da due appartamenti su due piani. Nell'atto del rogito dichiariamo l'intenzione di fonderla in un unica casa per usufruire...
|
Salve, mi chiamo Salvatore e faccio parte di un comitato composto da alcuni proprietari che ha stipulato una convenzione con il comune per la sistemazione di una strada comunale,...
|
Salve, io e il mio compagno stiamo acquistando una casa indipendente di nuova costruzione con annesso box auto interrato (nella campagna del nostro paesino). Acquisteremmo la casa...
|