Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Attraverso una risposta all'interpello numero 4 del 7 Gennaio 2022, l'Agenzia delle Entrate spiega ed illustra la possibilità di rinunciare ad una proposta di acquisto prima casa senza perderne il diritto su un altro immobile ipotetico situato anche in altro comune.
Il bonus prima casa è salvo anche se il contribuente intende rinunciare all'agevolazione attraverso la revoca della dichiarazione d'intenti durante l'atto del rogito, in secondo momento l'agevolazione potrà essere riottenuta spostando la propria residenza entro i 18 mesi dalla compravendita.
È possibile ottenere il bonus prima casa dopo aver rinunciato allo stesso per motivi di varia natura?
Secondo l'Agenzia delle Entrate è possibile usufruire del beneficio a patto che venga spostata la residenza nel comune del nuovo immobile entro i 18 mesi dall'atto di compravendita del primo.
Il caso specifico riguarda un contribuente che ha acquistato un immobile nel 2020 con l'agevolazione prima casa trasferendosi nel comune della nuova abitazione.
Successivamente, a causa delle condizione precarie di salute della convivente, il contribuente ha dovuto effettuare un trasferimento in altra abitazione chiedendo la riliquidazione delle imposte all'Agenzia delle Entrate provvedendo al relativo versamento.
Con l'aggravarsi ulteriore delle condizioni della convivente il contribuente ha ritenuto non necessario un nuovo trasloco, di conseguenza chiede la possibilità di riottenere l'agevolazione a cui aveva rinunciato inizialmente.
L'Agenzia a tal proposito ritiene che il suddetto contribuente può beneficiare del bonus prima casa nel rispetto dei requisiti richiesti dalla legge.
Per approfondire tutte le caratteristiche del bonus prima casa e comprendere quindi come accedere a tale agevolazione, basta dare un'occhiata all'articolo Bonus prima casa under 36.
|
||
Buongiorno a tutti.Spero che qualcuno di Lor Signori, abbia una risposta per il mio quesito.Lavori fotovoltaico ultimati, ma con molti problemi per cu, non è stata da me... |
Buonasera a tutti.A breve verrà eseguita una ristrutturazione interna al mio appartamento per il rifacimento di un bagno con cila aperta presso il comune. La fattura di... |
Buongiorno a tutti.Descrivo brevemente il mio quesito.Ho appena acquistato casa, l'immobile essendo nuovo prevedeva 3 kW di pannelli, io ho richiesto l'ampliamento a 6kw chiarendo... |
Salve,nel caso di ristrutturazione con ampliamento, è possibile usufruire del 50% per l'installazione di un impianto fotovoltaico? Grazie... |
Buongiorno, Io e la mia compagna convivente da anni (cointestataria dell' appartamento e del mutuo) stiamo ristrutturando la casa con lo sconto in fattura.La pratica di... |